Attore cinematografico e teatrale spagnolo (Águilas, Murcia, 1926 - Bordeaux 2001), interprete di personaggi mistici e introversi e di figure di duri uomini d'azione. Dalla fine degli anni Cinquanta affinò [...] , 1962; Le streghe, 1967; Il deserto dei Tartari, 1976; La Storia; 1987). Recitò inoltre in western all'italiana e in film biografici (Cervantes, Le avventure e gli amori di Miguel Cervantes, 1966; El 'Che' Guevara, 1968; Simón Bolívar, 1969; Goya ...
Leggi Tutto
Opera narrativa, cinematografica ecc. il cui argomento è costituito da un delitto, o da una serie di delitti, e dalle indagini svolte da agenti di polizia o da investigatori privati. Nato in letteratura [...] del sonoro lo schema originale del filmd’inchiesta e del mistero di derivazione letteraria , pseudonimo dello scrittore J.R. Coryell), che facendo prevalere l’azione e l’emozione sulla detection, inaugurano la varietà del thriller destinata ad ...
Leggi Tutto
L’attività di cercare clandestinamente di acquisire in vario modo, a favore proprio o di altri, notizie che dovrebbero rimanere riservate.
Diritto
Delitto commesso da chiunque si procura, a scopo politico [...] a partire dal dopoguerra, hanno avuto i romanzi e i film di spionaggio. Le spy stories possono essere considerate un filone può essere considerato una derivazione del cinema giallo d’avventura e d’azione, ma che a seconda dei tempi, dei registi ...
Leggi Tutto
Attore statunitense di origini italiane (n. Newark 1943). Attore versatile e brillante, capace di passare da ruoli drammatici a ruoli comici, è stato scoperto da M. Scorsese che lo aveva notato per The [...] , 1984) e Bronx (1993). Ha raggiunto la notorietà anche grazie alla sua partecipazione ai film della serie poliziesca e d’azione Lethal Weapon (Arma letale, 1989-1998) e ai film comici Home Alone (Mamma, ho perso l'aereo, 1990), My Cousin Vinny (1992 ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore e regista cinematografico di origine russa Jacques Tatiščev (Le Pecq, Val-d'Oise, 1907 - Parigi 1982); dapprima interprete di pantomime sportive nei music-hall, ha poi interpretato [...] caratteristici del suo cinema: una sintesi di comicità d'azione e di raffinata composizione dell'immagine, un sottile riprodurre i suoni, e uno sguardo disincantato e penetrante. Nei film successivi (Les vacances de monsieur Hulot, 1953; Mon oncle, ...
Leggi Tutto
Regista e produttore cinematografico e televisivo statunitense (n. New York 1965). Dopo gli studi alla University of Southern California e diversi cortometraggi realizzati per l’International School of [...] Swingers (1996) e Go (1999). Negli anni Duemila le commedie brillanti hanno lasciato il posto a pellicole d’azione; L. infatti ha diretto e prodotto film quali The Bourne identity (2002) Fair game (2010), American Made (2017) e Locked Down (2021). Da ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (n. Albany, New York, 1951). Compiuti gli studi in regia all’American Film Institute, nel 1986 ha esordito con Nomads per poi dirigere un anno più tardi Predator (1987), [...] , Trappola di cristallo) e The hunt for Red October (1990, Caccia a Ottobre Rosso), M. ha inaugurato il cinema d’azione anni Novanta. Pur senza raggiungere il successo ottenuto nella prima fase della sua carriera, in seguito ha diretto diverse grandi ...
Leggi Tutto
western Genere cinematografico d’avventura che, attraverso le vicende di pionieri, cowboy e fuorilegge, affronta il tema della ‘frontiera’ all’epoca della colonizzazione delle regioni occidentali (West) [...] tecnica mirabile dell’azione, il genere inizia un’evoluzione che si completerà negli anni 1970. Se i film di Ford, , H. Hathaway, K. Vidor, J. Sturges, R. Fleischer, N. Ray, D. Daves, S. Fuller, S. Pollack).
Nel corso degli anni 1970 il w. si ...
Leggi Tutto
GN
Regista statunitense (Evanston, Rhode Island, 1918 - Los Angeles 1983). Grande autore del cinema americano, ottenne nel 1955 il Leone d’argento a Venezia per The big knife, l’Orso d’argento a Berlino [...] ha affrontato, con indubbia capacità tecnica e con un vigoroso senso dell'azione, i principali generi del cinema americano - dal western al film di guerra, al gangster-film, al thrilling - rivisitati attraverso una personale riscrittura. Tra i suoi ...
Leggi Tutto
SCENEGGIATURA
Mino Argentieri
Nella cinematografia è la fase della stesura scritta del film, la quale ne disegna l'ossatura, le componenti principali e le articolazioni, ed è applicabile nella fiction [...] a quello dell'azione drammatica così come J. Prévert, F. Capra-R. Riskin, J. Ford-D. Nichols, V. De Sica-C. Zavattini, B. Wilder e non ha escluso l'eventualità che a firmare la s. dei film sia unicamente il regista stesso (C. Chaplin, E. Stroheim, ...
Leggi Tutto
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...