Kidman, Nicole (propr. Nicole Mary)
Federica Pescatori
Attrice cinematografica australiana, naturalizzata statunitense, nata a Honolulu (Hawaii) il 20 giugno 1967. Conturbante, dotata di spiccata personalità, [...] Sant e quello nel 2002 per Moulin rouge (2001) di Baz Luhrmann, film per il quale ha ottenuto anche una nomination all'Oscar. Nel 2003 ha è continuata con la partecipazione a film di ogni genere: dopo il thriller d'azione The peacemaker (1997) di ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense, nato a Beech Grove, Indiana, il 24 marzo 1930 e morto a Ciudad Juárez (Messico) il 7 novembre 1980. Uno dei migliori e più popolari interpreti del cinema d'azione statunitense, [...] del poker in ascesa che si scontra con il miglior giocatore d'America e finisce sconfitto. Fu quindi il meticcio che vendica ), elegia crepuscolare sul tramonto del mito del West. Il film fu un fallimento commerciale, ma Peckinpah e McQ. si rifecero ...
Leggi Tutto
Dwan, Allan (propr. John Aloysius)
Bruno Roberti
Regista cinematografico canadese, naturalizzato statunitense, nato a Toronto il 3 aprile 1885 e morto a Woodland Hills (California) il 21 dicembre 1981. [...] di fiducia, e con cui girò un Robin Hood (1922), pregevolissimo e fastoso, che fu tra i migliori filmd'avventura del muto. L'abilità tecnica, il ritmo dell'azione e la qualità di una messa in scena che esalta gli spazi e la corposità delle immagini ...
Leggi Tutto
Mann, Michael
Simone Emiliani
Regista e produttore statunitense, nato a Chicago il 5 febbraio 1943. Autore dotato di una cifra stilistica fortemente connotata, ha ideato, assieme ad Anthony Yerkovich, [...] Manhunter. Tratto dal romanzo Red dragon di Th. Harris, il film ha per protagonisti un agente di polizia e un serial killer, sembra attaccarsi ai corpi dei due protagonisti, le scene d'azione sono girate in modo essenziale e Los Angeles diventa così ...
Leggi Tutto
Cruise, Tom (propr. Thomas Mapother iv)
Paolo Marocco
Attore cinematografico statunitense, nato a Syracuse (New York) il 3 luglio 1962. Famoso divo hollywoodiano, si è imposto poco più che ventenne all'attenzione [...] cast di The outsiders (I ragazzi della 56a strada), film generazionale divenuto un trampolino di lancio per molti giovani attori cui si è successivamente separato). Sul fronte del cinema d'azione, C. ha interpretato due grandi successi tratti da una ...
Leggi Tutto
Frankenheimer, John
Roy Menarini
Regista cinematografico statunitense, nato a Malba (New York) il 19 febbraio 1930, da padre ebreo di origine tedesca e da madre irlandese, e morto a Los Angeles il 6 [...] o all'uso degli effetti speciali. Ormai celebre, diresse film di grande successo commerciale, come The fixer (1968; L successo con il thriller spettacolare Ronin (1998), racconto d'azione dedicato ai moderni samurai senza padrone, mercenari dell ...
Leggi Tutto
Levinson, Barry
Anton Giulio Mancino
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Baltimora il 6 aprile 1942. Nel far prevalere l'arte dello sceneggiatore su [...] . è tornato ai toni autobiografici degli esordi con Liberty heights (1999), quarto film ambientato nella sua Baltimora, per passare successivamente alla commedia d'azione con Bandits (2001). Nel 1992 ha pubblicato l'autobiografia Levinson on Levinson ...
Leggi Tutto
Stallone, Sylvester
Federico Chiacchiari
Attore, regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 6 luglio 1946. Caratterizzatosi come uno dei più grandi working class hero, [...] e Rambo III (1988; Rambo 3) di Peter MacDonald. Questi film hanno coinciso con il suo periodo di maggior successo, confermato anche quali ha compiuto una decisa opzione per un cinema d'azione più convenzionale. Tornato alla sua figura di personaggio ...
Leggi Tutto
Banderas, Antonio (propr. José Antonio Dominguez)
Simonetta Paoluzzi
Attore cinematografico spagnolo, nato a Malaga il 10 agosto 1960. Simbolo dell'uomo latino, tanto seducente da essere paragonato al [...] passioni). La collaborazione con il regista è continuata in molti altri film, tra cui Mujeres al borde de un ataque de nervios (1988 anno, al fianco di Sylvester Stallone, del thriller d'azione Assassins di Richard Donner. Spesso interprete di uomini ...
Leggi Tutto
Operazione con cui un film viene dotato di un sonoro diverso da quello originale, per eliminare difetti tecnici o di recitazione, o trasferire il parlato in una lingua diversa.
Cenni storici
L’avvento [...] Ma il referendum proposto da M. Antonioni, che per il suo filmd’esordio Cronaca di un amore (1950) fece doppiare L. Bosé da ’ambiente in cui si svolge l’azione (effetti ambiente). La copia del film serve inoltre al dialoghista-adattatore che ...
Leggi Tutto
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...