Costituzione chimicofisica del collagene. - In seguito alle più recenti ricerche sugli altopolimeri naturali ed agli studî eseguiti con l'ausilio di mezzi moderni di indagine (raggi X, spettrografia nell'infrarosso [...] e "tannini ausiliarî" per i quali l'azione conciante è minore e che non possono quindi essere La rifinizione viene eseguita con l'uso di film di copertura, che, fino a poco tempo addietro costi di produzione.
Bibl.: G. D. McLaughlin e E. R. Theis, ...
Leggi Tutto
Dal tubo a raggi catodici ai pixel. Display a cristalli liquidi. Tecnologia OLED. Display e-ink. Bibliografia
Dal tubo a raggi catodici ai pixel. – Un d. è un dispositivo che consente di visualizzare l’informazione [...] un allineamento perpendicolare a essa. Sotto l’azione contemporanea di varie forze esterne, il direttore book readers). In alcuni dei lettori più affermati il d. consiste di un film polimerico trasparente in cui sono disperse minuscole capsule (& ...
Leggi Tutto
Per l'aviazione sia militare sia civile, parallelamente al problema del perfezionamento delle macchine s'impone, non meno fondamentale, quello della preparazione di equipaggi idonei ad impiegare correttamente [...] fittizî tenuti dall'allievo in base alle sue azioni sui comandi dell'allenatore.
L'allenatore strumentale permette quello dei film didattici, impiegati specialmente nelle scuole americane.
Malattie professionali.
Malattie dell'aviatore d'alta ...
Leggi Tutto
(XI, p. 578; App. II, I, p. 705; III, I, p. 446; IV, I, p. 538)
Definizione. − La legge italiana sulla produzione e vendita dei c. (11 ottobre 1986, n. 713), che recepisce la direttiva CEE (76/768 del [...] quali i classici cold cream basati su borace e cera d'api; maschere in crema; prodotti solari, creme per bambini). (pigmenti e lacche), dove formano un film rimovibile (trucco).
Filtri solari: ad azione protettiva contro le radiazioni solari nocive: ...
Leggi Tutto
VIDEOARTE.
Sandra Lischi
– Origini e sviluppi della videoarte. Le trasformazioni dei primi anni Duemila. Bibliografia
Origini e sviluppi della videoarte. – La v. è nata come uso creativo dell’oggetto [...] da parte di cineasti, con lo spostamento del film in spazi diversi da quel li della sala. azioni e di forme cangianti (come quelle realizzate dal gruppo tedesco degli Urbanscreen). Tracce di v. sono evidenti in parte della produzione videomusicale d ...
Leggi Tutto
TENSIOATTIVI, AGENTI
Francesco SPINELLI
. Sotto questo nome si comprendono tutte le sostanze capaci, anche se usate in piccole concentrazioni, di produrre una marcata diminuzione della tensione interfaciale [...] schiuma è legata all'elasticità del film sulle due facce della lamina d'acqua che separa le bolle d'aria);
b) interfacie liquido- così fini da poter parlare di una vera azione solubilizzante. Molte delle suddette proprietà (potere bagnante, ...
Leggi Tutto
ISLANDA.
Michele Castelnovi
Ilenia Rossini
Francesca Romana Moretti
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica [...] della natura) è stato l’unico film islandese a essere candidato all’Oscar.
esplorato vari generi: la tragicommedia d’ambientazione urbana in 101 Reykjavík internazionale A little trip to heaven (2005), l’azione in Contraband (2012) e 2 guns (2013; ...
Leggi Tutto
LITUANIA.
Isabelle Dumont
Riccardo Mario Cucciolla
Grazia Paganelli
– Demografia e geografia economica. Storia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Isabella Dumont. – Stato [...] Ordine e giustizia (TT) e l’Azione elettorale dei polacchi in Lituania (LLRA zmones (2005, Sette uomini invisibili),Indigène d’Eurasie (2010). Nell’ambito del mondo e hanno vinto premi prestigiosi con film come Pries parskrendant i zeme (2005, ...
Leggi Tutto
WALCOTT, Derek
Eugenio Ragni
Poeta e drammaturgo caribico di lingua inglese, nato a Castries (Saint Lucia, Piccole Antille inglesi) il 23 gennaio 1930. Precocemente interessato alla poesia e al teatro, [...] rivisitazione molto originale di Rashomon, il noto film di A. Kurosawa; e soprattutto Dream perfettamente funzionali all'azione, costituendo uno di S. Brown, Bridgend-Chester Spring 1991; R.D. Hamner, Derek Walcott, in A twentyeth Century Caribbean ...
Leggi Tutto
L'impiego di a., capaci in piccola percentuale di migliorare sensibilmente le proprietà di un prodotto, si è esteso sempre più, interessando oggi largamente numerose classi di sostanze (carburanti, alimentari, [...] misura maggiore dai prodotti a elevata superficie specifica (film, fibre) e si verifica preferibilmente durante alcune . - In base all'azione che esplicano si possono distinguere in acceleranti o ritardanti della velocità d'idratazione del cemento, in ...
Leggi Tutto
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...