Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] un dato periodo di tempo con una quantità d'energia infinitesima. Allo stesso modo è possibile per realizzare dei diodi composti da film di specie molecolari diverse. Il diodo esponendo un dominio con azione farmacologica, oppure inviare ...
Leggi Tutto
La straordinaria, rapida diffusione della televisione, prima negli S.U.A. e poi via via negli altri paesi, a partire dall'immediato dopoguerra, e la contemporanea sensibile riduzione della frequenza del [...] di una maggiore partecipazione all'azione in corso sullo schermo, attraverso d'America, registi quali François Truffaut, Alain Resnais, Jean-Luc Goddard, Louis Malle, Alexandre Astruc, Claude Chabrol, Roger Vadim hanno dato vita a una serie di film ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] d'intensità.
Il movimento popolare, consapevole che il ritorno alla democrazia era stato ottenuto grazie alla sua azione modi diversi temi legati alla vita e alla storia degli Indios. Il film più celebrato dell'epoca del muto è Wara-Wara (1929), di V ...
Leggi Tutto
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, I, p. 107; III, I, p. 56; IV, I, p. 73)
Condizioni demografiche e sociali. - Al censimento del 1982 la popolazione era di 2.786.100 ab., con un aumento in 22 anni del 46,2%. [...] aziende agricole statali. Queste ultime svolgono un'azione rilevante nel processo di trasformazione collettivista delle film Tana apre la strada alla produzione nazionale; il regista del film è K. Dhamo, uno dei maggiori cineasti albanesi insieme a D ...
Leggi Tutto
(III, p. 2; App. I, p. 112; App. II, I, p. 163)
La produzione di a., che nel 1960 raggiungeva appena i 10 milioni di t/a, ha successivamente preso a salire rapidamente, raggiungendo in questi ultimi anni [...] effettua l'assorbimento con acqua in colonne a film cadente a temperatura ambiente; i gas da ricircolare sotto forma di a. per azione di un riducente e di un in acqua sotto pressione, fornisce una miscela d'idrogeno e azoto; regolando la quantità ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Stefano Carrà
La locuzione materia soffice viene generalmente utilizzata per definire i materiali che, pur presentandosi in fase condensata, non sono né liquidi semplici né solidi cristallini. [...] caso dei granuli fotosensibili nei film fotografici, o nei casi può subire grandi deformazioni sotto l'azione di perturbazioni deboli, non più serpente che muove la sua lunga coda tra i fili d'erba, i quali a loro volta ben rappresentano le altre ...
Leggi Tutto
SEMICONDUTTORI
Francesco Paolo Califano-Fabrizio Galluzzi
(App. III, II, p. 692; IV, III, p. 300)
I s. hanno trovato larghissima applicazione nell'industria elettronica sotto forma di materiali monocristallini [...] da fascio elettronico. Nel bombardamento catodico, d'altra parte, un gas nobile pesante ( di un dispositivo basato su un film nanocristallino di ossido di titanio, ricoperto decomposta per azione dell'alta temperatura, ma bensì per azione di un ...
Leggi Tutto
LIBANO
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Stefania Benvenuto
Angela Prudenzi
(XXI, p. 30; App. II, II, p. 192; III, I, p. 988; IV, II, p. 330)
Dati attendibili [...] della Falange (divenuta egemonica con l'azione di forza del 6-10 luglio 1980 questo forte impulso è il fenomeno delle scuole d'architettura, che, dopo l'Académie Libanaise des ispirata ai melodrammi e ai film cantati prodotti nel vicino Egitto. ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 25; III, I, p. 19; IV, I, p. 32)
Il consumo di a. raggiunge nel mondo quantitativi in peso e in valore elevati; non si hanno dati precisi, ma si può ritenere che la produzione sia dell'ordine [...] , che può avvenire sotto l'azione del calore, di radiazioni di opportuna lunghezza d'onda, con l'intervento di Agli a. solidi tradizionali si sono aggiunti quelli sotto forma di film, che interposti fra le due superfici da riunire aderiscono a ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ (v. Sopraconduttori, XXXII, p. 148; Temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, 11, p. 928)
Carlo Rizzuto
Questo fenomeno, che nelle sue manifestazioni più evidenti [...] resistività osservata sopra Tc. In particolari circostanze (per film sottili sottoposti a campi magnetici paralleli alla superficie) è difetti e imperfezioni capaci d'impedire, ai "filetti" di flusso, di muoversi sotto l'azione della forza di Lorentz ...
Leggi Tutto
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...