La nuova realtà dei movimenti femministi emerge agl'inizi degli anni Sessanta negli Stati Uniti e rapidamente si estende nei paesi a capitalismo avanzato. Se le suffragette all'inizio del secolo si battevano [...] sono note invece per le loro azioni di disturbo contro i clubs maschili si lancia una campagna nazionale per la libertà d'aborto che prende il nome di Aktion 218. film, ecc.). Nel 1973 si è tenuto a Berlino il primo seminario internazionale di film ...
Leggi Tutto
MASELLI, Francesco
Francesco Bolzoni
Regista cinematografico, nato a Roma il 9 dicembre 1930. Cresciuto in un'influente famiglia della società intellettuale capitolina (giornalista letterario il padre, [...] e a sottrarsi all'azione (evidenti nel libello Lettera aperta a un giornale della sera, 1970) anima il film più compatto di M., urbano degradato, e storicamente esaurito, si rinviene in Storia d'amore (1986, premio speciale della giuria alla mostra di ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] Berlino alla fine dell'URSS, ha esercitato un'azione contraddittoria sulla vita letteraria del paese. La libertà . Obuchovič, V. Djakonov, G. Aratunjan, D. Delov, G. Gavrilov, M. Soosaar e, fra i film a soggetto, Pljumbum, ili opasnaja igra, Plumbum ...
Leggi Tutto
RAGGI X e raggi γ
Maurice DE BROGLIE
Eugenio MILANI
Enzo PUGNO VANONI
*
Il fisico tedesco W. K. Röntgen, che intorno al 1895 eseguiva delle ricerche sul passaggio della scarica elettrica attraverso [...] annerimento in funzione della lunghezza d'onda dipende naturalmente dall'assorbimento dei raggi nel film e nella sostanza sensibile dell che avvengono in seno ai tessuti sotto l'azione dei raggi; mentre d'altra parte il medico deve conoscere a fondo ...
Leggi Tutto
GRECIA
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Antonio Solaro
Emanuele Banfi
Mario Vitti
Vincenzo Tiné
Nunzio Allegro
Antonino Di Vita
Efi Strousa
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, [...] critica del rapporto opera d'arte-fruitore, interpretato plasticamente e concettualmente tramite l'azione dei suoi propri in Francia e negli Stati Uniti, e S. Tornes, autore di film di ricerca.
Bibl.: G. Toti, Il cinema greco contemporaneo, Porretta ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] informazioni (microriproduzioni su film per le informazioni scritte legge, a danno dei conduttori, con azione proponibile fino a sei mesi dalla data dalla l. 899 del 1986 alla l. 478 del 1987 e al D.L. 26 del 1988, senza parlare della l. 118 del 1985, ...
Leggi Tutto
Quando si faccia attraversare da un fascio di luce bianca una soluzione colorata, non tutti i raggi costituenti tale luce vengono assorbiti, bensì, selettivamente, soltanto alcuni di determinata lunghezza [...] raggi rossi e gialli; essi esercitano sul bromuro d'argento una vera azione chimica che ne riduce la sensibilità fino a sulla cellophan, prodotto più a buon mercato dell'ordinaria film ma che non sopporta di essere bagnato. S'intende ...
Leggi Tutto
MUSEO
Maria Luigia Pagliani
Manfredi Nicoletti
Franco Minissi
Roger Lesgards
Paolo B
(XXIV, p. 113; App. III, II, p. 182; IV, II, p. 540)
Negli ultimi vent'anni il m. ha mutato la sua fisionomia [...] Firenze 1972; C. Pirlot, Musées, Film, Télévision, Parigi 1972; C. Antiochia realtà nell'uso del Museo, ibid., pp. 21-24; D. Goffredo, Il Museo della nuova società delle immagini, ibid è un luogo da cui partono azioni diversificate e che deve mettere ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Michele Cordaro
Alessandra Melucco Vaccaro
Paolo Fancelli
(XXIX, p. 127; App. II, II, p. 698; IV, III, p. 210)
Inquadramento generale
di Michele Cordaro
C. Brandi, come è noto, agli inizi [...] laboratori tecnici e determinando un'azione decisa di interventi sul patrimonio o stampa fotografica, film o nastro magnetico, restauro e l'architetto, ivi 1993; G. Basile, Le opere d'arte negli edifici di culto. Come prevenire il degrado, ivi ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] ") tratta del suicidio di un giovane nel corso di un'azione militare.
La letteratura prospetta l'immagine di un paese che Jacob-Arzooni, The Israeli film: social and cultural influences 1912-1973, New York-Londra 1983; D. Fainaru, Il cinema israeliano ...
Leggi Tutto
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...