Uomo politico (Braunau am Inn, Austria Superiore, 20 aprile 1889 - Berlino 30 aprile 1945). Fondatore e Führer del nazionalsocialismo, per dodici anni cancelliere del III Reich, è annoverato tra i distruttori [...] e a H. S. Chamberlain, rilette da H. attraverso D. Eckart, che furono la base delle sue idee naziste iniziali il partito in un'azione violenta di squadrismo terroristico. ; ne saranno esempi emblematici i film di propaganda, veri capolavori della ...
Leggi Tutto
piezoelettricità Fenomeno per cui alcuni corpi cristallini, detti genericamente cristalli piezoelettrici, si polarizzano elettricamente in conseguenza di una deformazione meccanica di natura elastica [...] trazione. La polarizzazione elettrica segue l’azione meccanica (e viceversa) con un 1, 2, 3; j=1, 2, ... 6) della matrice D si dà il nome di coefficienti piezoelettrici; il valore di tali coefficienti , con la tecnica dei film sottili, su una sola ...
Leggi Tutto
Quantità di materia omogenea, di vario spessore, distesa uniformemente sopra una superficie in modo da ricoprirla.
Agraria
Nel terreno sottoposto a coltura si distinguono due s.: lo s. detto attivo o [...] ripartite con densità σ costante su due piani paralleli a distanza d, come schematizzato in fig. 1B; il prodotto σd si chiama legata essenzialmente all’azione di correnti trattive sia unidirezionali sia oscillatorie.
Tecnica
Strato (o film) sottile Il ...
Leggi Tutto
Attore, regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Manciano La Misericordia, Castiglion Fiorentino, Arezzo, 1952). Nato in una famiglia contadina toscana, da bambino resta impressionato dal modo [...] Landi. All’inizio degli anni Settanta aderisce al teatro d’avanguardia, lavorando nelle cantine romane del collettivo teatrale Beat definisce un «film aspro, romantico ed eccessivo». Anche questa pellicola subisce una pesante azione censoria e sarà ...
Leggi Tutto
Scrittrice, drammaturga, attivista politica italiana (Cabras, Oristano, 1972 - Roma 2023). La vita nella famiglia d’origine è resa difficile dalla presenza di un padre autoritario e violento, da cui deve [...] referente del gruppo giovani di Azione cattolica della Sardegna, e Luca Coscioni. Il romanzo, da cui sono tratti un film per la regia di E. Pau e una pièce 16,24-25). Sulla superiorità dei ‘legami d’anima’ – espressione tipica murgiana – rispetto ...
Leggi Tutto
Poeta, autore teatrale e regista giapponese (Misawa 1935 - Tokyo 1982), principale esponente del teatro d'avanguardia (in giapp. angura, dall'ingl. underground), fiorito in Giappone attorno agli anni Sessanta. [...] nemutte iru ("Il sangue dorme in piedi", 1960), esaltò l'azione e l'opposizione al sistema. Nel 1967 formò il laboratorio linguaggio surreale pur nel suo dichiarato autobiografismo. Tra i suoi film migliori: Sho o suteyo, machi e deyo ("Gettiamo i ...
Leggi Tutto
Pesce, Edoardo. - Attore italiano (n. Roma 1979). Dopo aver frequentato la scuola Ribalte e la scuola Teatro Azione, ha partecipato a diversi spettacoli teatrali. Ha esordito sul piccolo schermo nella [...] 2014), C'era una volta Studio Uno (2017). Con il primo film interpretato 20 sigarette (2010) si è fatto subito conoscere, sono seguiti 2017), Dogman (2018), con cui ha vinto il Nastro d'argento come migliore attore protagonista e il David di Donatello ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Aldo Albònico
Ramón Santiago
Otello Lottini
Giulia Baratta
Juan Angel Blasco Carrascosa
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXII, [...] cui a Valenza da J. Milans del Bosch, rientrò grazie all'azione decisa di re Juan Carlos: una trentina di ufficiali vennero condannati a apparato tecnico d'avanguardia, tentarono d'impadronirsi del mercato giungendo a produrre film direttamente in ...
Leggi Tutto
INFORMATICA
Paolo Ercoli
(App. IV, II, p. 189)
Dalla metà degli anni Settanta alla fine degli Ottanta si è assistito non soltanto all'ingresso degli elaboratori in tante attività e nei più diversi luoghi [...] che la complessità relativa ai problemi trattabili e d'interesse applicativo non solo è polinomiale, ma di allarmi. In altri casi, però, l'azione di un programma deve svolgersi in un tempo televisione, della registrazione su film o su mezzo magnetico ...
Leggi Tutto
SENSORE
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Un s., secondo una definizione di carattere generale, è un sistema che, sollecitato da una qualsivoglia forma di energia, reagisce cambiando il proprio stato, [...] (MOS) in cui, a titolo di esempio, il gate è ricoperto di un film sottile di palladio. In presenza d'idrogeno il palladio, attraverso un'azione tipicamente catalitica, fa nascere all'interfaccia palladio - ossido di silicio un dipolo elettrico che ...
Leggi Tutto
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...