Parte della fisica che studia i processi macroscopici implicanti scambi e conversioni di calore; lo studio termodinamico, puramente fenomenologico, descrive i sistemi fisici con un numero limitato di parametri, [...] processi irreversibili), che tiene conto anche delle azioni incrociate (influenza dell’affinità Xi sul modulo v1(0), ..., vn(0)), cioè ‘si proietti il film in avanti’. Al tempo t si inverta il tempo, collasso della funzione d’onda in seguito ...
Leggi Tutto
turbina Macchina motrice a fluido, costituita di parti fisse (statore e distributore) e mobili (rotore) con corone di elementi sagomati (pale) a guida del deflusso: il rotore, detto anche girante, è l’elemento [...] rotanti da un sistema di azioni dinamiche (essenzialmente forze d’inerzia nascenti dalla deviazione base è il silicio e le superfici sono trattate con depositi di film di ossidi metallici); i rendimenti sono, però, sorprendentemente elevati (oltre ...
Leggi Tutto
(ingl. Ireland; irl. Éire) Una delle grandi isole costituenti l’arcipelago britannico (84.420 km2 con circa 5.120.000 ab.), situata tra 51°26′ e 55°22′ lat. N e 5°35′ e 10°21′ long. O. La bagnano a O l’Oceano [...] politico della Giovane Irlanda (1842) si pose sul piano dell’azione diretta. Questa fu però interrotta dalla carestia che nel 1845 ; D. Cross; W. Doherty, che utilizza video, film, fotografie e immagini tratte dai mass-media. Nel campo dei film e ...
Leggi Tutto
Contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, a opera di batteri o altri agenti, in particolare rifiuti di produzioni industriali.
Ecologia
Generalità e classificazioni
L’espressione i. ambientale [...] sui manufatti e in particolare sulle opere d’arte (specialmente l’azione corrosiva dell’anidride solforosa e solforica che ha largo impiego, come contenitori sotto forma di film sottili (polietilene, polipropilene, polivinilcloruro e polistirene ...
Leggi Tutto
tabacco Nome comune di varie specie di piante appartenenti al genere Nicotiana (in particolare di Nicotiana tabacum; v. fig.) e delle loro foglie essiccate, caratterizzate dalla presenza in ogni loro parte, [...] delle foglie. La cura a corrente d’aria calda, cui viene sottoposto il trasportatore in movimento e ridotta a un film di spessore voluto, che è poi essiccato I primi due prodotti svolgono un’azione antiparassitaria, il terzo trova impiego nel ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale. Confina a N con la Polonia, a E con l’Ucraina, a S con l’Ungheria, a SO con l’Austria e a NO con la Repubblica Ceca.
Il territorio è chiuso a N da un tratto della catena [...] nel corso del 20° sec. sono V. Dedeček, D. Kuzma, J. Havlica, Š. Rosincová, M. azione operano A. Mlynárčik, S. Filko, J. Zelibská, R. Sikora e, dalla fine del 20° sec., D. Fischer, I. Németh, R. Ondák; P. Rónai, nella videoarte; O. Rudavský con film ...
Leggi Tutto
Interposizione di adatte sostanze (lubrificanti) tra le superfici a contatto di due organi in moto relativo tra loro, allo scopo di ridurre la resistenza d’attrito. Con la l. si provvede anche a smaltire [...] accoppiati viene impedito dalla costituzione di uno strato (film o meato) di lubrificante di spessore relativamente grande che trasuda dalla struttura porosa per l’azione termomeccanica combinata del calore d’attrito e del carico applicato.
Tipi ...
Leggi Tutto
Biologia
Area di d. (o d. areale) La superficie geografica su cui è distribuita una data specie animale o vegetale; può essere più o meno ampia o ristretta, continua o interrotta.
Fisica e chimica
1. [...] forze applicate esternamente, per es., per azione di un campo elettromagnetico.
1.1 D. molecolare. - È il trasporto di fluido, resta concentrato praticamente in uno strato limite, o film, aderente alla superficie limite, o interfaccia, attraverso la ...
Leggi Tutto
Rimozione, parziale o totale, dei sali disciolti in un liquido. Hanno importanza soprattutto la d. di acque salmastre e marine e quella del petrolio.
D. delle acque salmastre e marine
Le acque salmastre [...] a tubi verticali a film liquido, ha adottato la di sali. Il processo non viene ancora impiegato per la d. di acqua di mare, in quanto, essendo la pressione delle impurezze contenute, si basano sull’azione di un campo elettrostatico ad alto potenziale ...
Leggi Tutto
Fenomeno in virtù del quale una sostanza, detta catalizzatore, presente anche in piccola quantità, modifica la velocità di una reazione chimica, senza entrare a far parte della composizione dei prodotti [...] c. acida specifica, in cui l’azione catalitica viene esercitata dagli idrogenioni, e . per riduzione di sali, di film ottenuti per deposizione chimica da fase vapore e il volume del poro, uguale a (4/d) se è cilindrico, mentre De è il coefficiente di ...
Leggi Tutto
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...