Haggis, Paul
Haggis, Paul. – Regista e sceneggiatore canadese (n. London, Ontario, 1953). Affermatosi come uno degli autori hollywoodiani più significativi dell’inizio del 21° sec., H. ha avuto un’educazione [...] il mondo grazie anche al suo protagonista, il divo d’azione Chuck Norris. Il passo successivo è quello cinematografico, contesto . L’anno successivo H. riesce a imporsi con il suo filmd’esordio come regista, Crash (2004; Crash – contatto fisico), ...
Leggi Tutto
Rodriguez, Robert Anthony
Rodriguez, Robert Anthony. – Regista e produttore statunitense (San Antonio, TX, 1968). Raggiunto il successo internazionale nel corso degli anni Novanta ed etichettato ben [...] a time in Mexico (2003), ritorna sui personaggi del suo filmd’esordio – El Mariachi (1992) – immergendoli in una nuova cornice stilizzazione del fumetto e l’estrema dinamicità del cinema d’azione, mentre in Grindhouse - Planet terror (2007), secondo ...
Leggi Tutto
Bigelow, Kathryn (propr. Kathryn Ann)
Bigelow, Kathryn (propr. Kathryn Ann). – Regista e produttrice statunitense, (n. San Carlos, CA, 1951). Affermatasi nel corso degli anni Novanta con opere personali [...] hanno accresciuto il prestigio. Fautrice di un cinema spesso concentrato su vibranti e claustrofobiche storie d'azione, ha saputo conferire ai suoi film un'indiscutibile eleganza formale e al tempo stesso non ha mai smesso di ricercare soluzioni di ...
Leggi Tutto
Black, Jack (propr. Thomas Jacob)
Black, Jack (propr. Thomas Jacob). – Attore e musicista statunitense (n. Hermosa Beach 1969). Comico dallo sguardo folle e dai comportamenti spesso imprevedibili, B. [...] Michel Gondry in Be kind rewind (2007; Be kind rewind - Gli acchiappafilm) e poi dall’amico Ben Stiller nella commedia d’azione Tropic thunder (2008), film che ne hanno consolidato la reputazione di comico irriverente e molto amato dal pubblico. ...
Leggi Tutto
Bird, Brad (propr. Philip Bradley)
Bird, Brad (propr. Philip Bradley). – Regista, animatore e sceneggiatore statunitense (n. Kalispell 1957). Ragazzo prodigio del cinema d’animazione, viene notato adolescente [...] filmd’animazione. Riconoscimento che gli viene dato anche per il successivo Ratatouille (2009), storia di un topolino parigino aspirante chef. Assoluto maestro del cinema d’animazione, B. ha voluto poi misurarsi con un classico del cinema d’azione ...
Leggi Tutto
heroic bloodshed
<hirë'uik blḁ'dšed> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Genere cinematografico d’azione nato a Hong Kong i cui nuclei tematici centrali sono l’onore, la fratellanza, la [...] un punto di vista formale i film h. b. sono costruiti intorno a scene d’azione fortemente stilizzate, caratterizzate da un partire dall’inizio degli anni Novanta e il fatto che abbia diretto film come Face/off (1997) e Mission: Impossibile II (2000) ...
Leggi Tutto
Hopper, Dennis
Hopper, Dennis. – Attore e regista cinematografico statunitense (Dodge City, KS, 1936 – Venice, Los Angeles, CA, 2010). Simbolo della gioventù americana ribelle e anticonformista ha esordito [...] nel 1969 con il film-manifesto Easy rider, di d’azione come Land of the dead (2005; La terra dei morti viventi) di George A. Romero e Hell ride (2008) di Larry Bishop. Ha concluso la carriera con due filmd’autore: Elegy (2008; Lezioni d ...
Leggi Tutto
Procedimento che, mediante processi chimico-fisici o digitali, permette di ottenere, servendosi di una macchina fotografica, l’immagine di persone, oggetti, strutture, situazioni su lastre, carte chimicamente [...] altro metodo di ottenere immagini per mezzo dell’azione diretta della luce fu messo a punto, in America, dove intorno ai pittori muralisti D. Rivera, D.A. Siqueiros e J.C. Orozco si il National museum of photography, film and television a Bradford ( ...
Leggi Tutto
Materiale costituito essenzialmente da derivati del silicio, caratterizzato in genere da fragilità e trasparenza (proprietà che in alcuni tipi di v. possono anche mancare), di larghissimo impiego in molteplici [...] In Oriente, la Cina conosceva nel 1° sec. d.C. v. colorati, che nel 3° giungevano anche conduttori di elettricità e altri film sottili (WO3, IrO2, V2O5 tra il 10% e il 70% circa, per l’azione di un campo elettrico, nell’arco di alcuni secondi.
In ...
Leggi Tutto
Prodotti costituiti o contenenti, come ingrediente principale, una sostanza organica ad alto peso molecolare (➔ polimero) e che, per quanto solidi allo stato finale, durante alcuni stadi della loro fabbricazione [...] È la lavorazione con cui, per azione di calore e pressione, dal polimero a toccarne le pareti e solidificare (fig. 6C e D). Il parison è fornito da un estrusore alla stessa velocità uno strato di pigmento supportato su film. Nel caso di materia p. non ...
Leggi Tutto
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...