Pubblicitario, film
Bruno Di Marino
Per f. p. (o short pubblicitario, o spot, o ancora, nei Paesi anglofoni, commercial) si intende un cortometraggio di pochi secondi o minuti, che ha la funzione di [...]
Nel campo del film di animazione, in Italia (dove erano stati realizzarono shorts pubblicitari a cartoni animati fin dal 1929, lo spot seriale (quasi un ritorno a Carosello); Alessandro D'Alatri (regista pubblicitario tra i più richiesti, poi passato ...
Leggi Tutto
Cubismo
Gianni Rondolino
Rapporti con il cinema: il cinema cubista
Nella storia delle avanguardie artistiche del 20° sec. un posto di indubbio rilievo ebbe il C., nell'ambito delle arti figurative. [...] sur la valeur plastique du filmd'A. Gance: la Roue egli scrive: "La sola ragion d'essere del cinema è l'immagine ) del disegno di Léger. Sono tutti frammenti di cinema d'animazione che si inseriscono in un discorso formale rigoroso.Di questo rigore ...
Leggi Tutto
Romania
Redazione
Cinematografia
La prima proiezione avvenne a Bucarest il 27 maggio 1896, e nel 1897 dei brevi documentari furono realizzati da Paul Menu. I primi lungometraggi a soggetto, diretti [...] i più grandi d'Europa, permise un forte aumento della produzione, mentre rinasceva un cinema d'animazione. Tale espansione non e Titus Popovici. Fu anche permessa la realizzazione di filmd'autore destinati a un pubblico ristretto: tra essi Pādurea ...
Leggi Tutto
America
Cinematografia
Il concetto di cinema americano è al contempo esteso e ambiguo. Esteso in quanto, se usato in senso proprio, deve comprendere la produzione dell'intero continente e quindi realtà [...] Rossellini. Questi movimenti come anche, in Canada, l'importante attività documentaristica e di cinema d'animazione svolta dall'Office National du Film, nonché l'affermarsi del 'cinema diretto', furono caratterizzati da un'estrema vitalità artistica ...
Leggi Tutto
Senegal
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
La storia del cinema senegalese ebbe inizio tra la fine degli anni Cinquanta e l'inizio degli anni Sessanta, nel periodo in cui si assisteva alla nascita della [...] il cortometraggio Afrique sur Seine, considerato il filmd'esordio della cinematografia dell'Africa nera, che ragazza, affidata al mistero, alla danza, a inserti d'animazione artigianale.
Bibliografia
L'association des trois mondes, Dictionnaire du ...
Leggi Tutto
Thailandia
Cinematografia
Il cinema thailandese è nato solo alla fine degli anni Venti, più tardivamente di quello di altri Paesi asiatici, e ha dovuto attendere la fine degli anni Cinquanta per conoscere [...] il nome in Siang Sri Krung, dopo aver realizzato il primo film parzialmente a colori, Pu Som faosap (1933, Nonno Som effettuare lavoro di operatore. Nacque anche un'originale scuola d'animazione, capeggiata da Payut Ngaokrajang (Haed mahasan, 1955, ...
Leggi Tutto
Congo
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Con il nome C. si indicano i Paesi africani compresi entro il bacino del fiume Zaire; tale zona venne spartita negli anni 1880-1885 tra Francia e Belgio. Le due [...] Heuvel (a Léopoldville, od. Kinshasa), con la serie d'animazione Les palabres de Mboloko (1953-1955), Albert Van Haelst Weymeers-ch fu invece il regista di L'impasse (1960), film folgorante e inclassificabile che, con uno sguardo alternativo e libero ...
Leggi Tutto
Brooks, Mel
Francesco Zippel
Nome d'arte di Melvin Kaminsky, regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense di famiglia ebrea d'origine polacca, nato a New York il 28 giugno 1926. Innovatore [...] Vincitore, nel 1964, di un Oscar per il cortometraggio d'animazione The critic (1963), realizzato insieme al regista Ernest Pintoff James Whale e Rowland L. Lee degli anni Trenta, il film va oltre la parodia, ibridando il racconto horror con il tono ...
Leggi Tutto
Cohl, Émile
Lorenzo Dorelli
Nome d'arte di Émile Courtet, regista e disegnatore del cinema d'animazione e regista francese, nato a Parigi il 4 gennaio 1857 e morto a Orly il 20 gennaio 1938. Considerato [...]
G. Rondolino, Storia del cinema d'animazione, Torino 1974, pp. 32-39.
D. Crafton, Before Mickey. The animated film 1898-1928, Cambridge (Mass.)-London 1982.
D. Crafton, Emile Cohl, caricature and film, Princeton 1990.
G. Bendazzi, Cartoons ...
Leggi Tutto
orco
Emilio Varrà
Il mostro avido di carne umana
La figura dell’orco attraversa tutta la nostra storia, dalla mitologia greca fino al successo cinematografico di Shrek (2001), il film di animazione [...]
Nella maggior parte dei casi, tale aspetto non nasconde un animo gentile, proprio come i giganti del racconto Il GGG di è questione di gusti, o almeno così sembra a sentire la dichiarazione d’amore di Shrek, l’orco verde: «Il tuo spettrale aspetto/ ...
Leggi Tutto
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
animazione
animazióne s. f. [dal lat. animatio -onis, der. di animare (v. animare); nel sign. 2, con influenza del fr. animation]. – 1. a. L’infondere o il ricevere l’anima, la vita: l’a. della creta, da parte di Dio, per la creazione di Adamo;...