Regista cinematografico svizzero (n. Sierre 1973). Ultimati gli studi di computer graphics presso la École Cantonale d’Art di Losanna ha iniziato l’attività di illustratore, esordendo nella regia con [...] e la poesia dell’infanzia, il suo primo lungometraggio di animazione, Ma vie de courgette (2016), presentato alla 69ª edizione il San Sebastián International Film Festival e il Melbourne International Film Festival, conferendogli ampia notorietà ...
Leggi Tutto
Cahiers du cinéma
Giorgio De Vincenti
Rivista francese con periodicità mensile, nata nel 1951 (il primo numero ad aprile), sulle orme della seconda serie di "La revue du cinéma" (1946-1949) diretta [...] -scorso estetico si articola con quello politico-ideologico: sul film di J.-D. Pollet e Ph. Sollers Méditerranée (nr. 187, di un anno la rivista si occupò di temi come l'animazione culturale, il cinema algerino, il rapporto tra cinema e resistenza ...
Leggi Tutto
Musical
Massimo Marchelli
Genere cinematografico in cui lo sviluppo narrativo e drammaturgico della vicenda è strutturato su canzoni e danze. Seppur erede di una forma di spettacolo nata nel teatro [...] Lubitsch interpretarono anche One hour with you (1932; Un'ora d'amore) e il più famoso The merry widow (1934; La film corale Ziegfeld follies. Kelly, del resto, aveva già avuto un altro partner del tutto singolare ‒ il topo Jerry dei cartoni animati ...
Leggi Tutto
Centro sperimentale di cinematografia
Caterina D'Amico
Scuola di formazione superiore in campo cinematografico, fondata a Roma nel 1932. Comprende anche la Cineteca nazionale e la maggiore biblioteca [...] si ipotizzò di fondere il CSC con l'Accademia d'arte drammatica, ma il progetto ‒ affidato a De . La Cineteca nazionale possiede 45.000 film, 600.000 fotografie e 50.000 manifesti che ospita il Dipartimento di animazione, prevedendo anche l'apertura ...
Leggi Tutto
Bazin, André
Giorgio De Vincenti
Critico cinematografico francese, nato ad Angers (Maine-et-Loire) l'8 aprile 1918 e morto a Bry-sur-Marne (Seine-et-Marne) l'11 novembre 1958. Sospinto da un generoso [...] et culture. Impegnato in un'intensa attività di animazione culturale, divenne critico presso "L'observateur" ( . Il più importante di questi scritti è quello sul film di Robert Bresson Le journal d'un curé de campagne del 1951, pubblicato sui "Cahiers ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Il mito di Cinecitta
Tullio Kezich
Il mito di Cinecittà
Cinecittà non era ancora stata inaugurata, il 28 aprile 1937, che già questo nome, felicemente impostosi sugli altri in ballottaggio [...] operai dovevano andarci [...] Per i viali di Cinecittà c'era animazione: macchine e camion carichi di materiale transitavano da un teatro di vignette d'epoca di sapore aneddotico. Qui sul set di Il feroce Saladino (1937), il primo film girato nello ...
Leggi Tutto
Lewis, Jerry
Stefano Della Casa
Nome d'arte di Joseph Levitch, attore e regista cinematografico statunitense, nato a Newark (New Jersey) il 16 marzo 1926. Ha dato al cinema internazionale un contributo [...] ha ricevuto il suo più importante riconoscimento, il Leone d'oro alla carriera alla Mostra del cinema di Venezia.
Figlio gag che lo facevano sembrare del tutto simile a un cartone animato. Nel film L. si esibisce ancora una volta con Dean Martin in ...
Leggi Tutto
Cineteca italiana
Lionella Bianca Fiorillo
Nata nel 1935 come raccolta privata del collezionista milanese Mario Ferrari, e incrementata dai tanti film recuperati da Luigi Comencini e Alberto Lattuada [...] e l'intero archivio dei film, consistente ormai in circa 500 pellicole, fu trasportato in una cascina di Vaprio d'Adda, dove fu recuperato arricchito del deposito del materiale del cinema di animazione di Bruno Bozzetto. Nel settore del restauro sono ...
Leggi Tutto
Vynález zkázy
Francesco Pitassio
(Cecoslovacchia 1958, La diabolica invenzione, bianco e nero, 80m); regia: Karel Zeman; produzione: Krátký/Gotwaldov; soggetto: dal romanzo Face au drapeau di Jules [...] Lávra ‒ Re Lávra, 1950) e del disegno animato (Poklad ptačího ostrova ‒ Il tesoro dell'isola degli di Bláznova kronika (Cronaca d'un folle, 1964), žánrové struktuře výtvarně-trikových filmů Karela Zemana, in "Film a doba", n. 8, 1989.
J.-L. ...
Leggi Tutto
Bass, Saul
Bruno Roberti
Disegnatore, grafico e autore di titoli di testa statunitense, nato a New York l'8 maggio 1920 e morto a Los Angeles il 25 aprile 1996. Le sue intuizioni sull'elaborazione grafica [...] la caratteristica di creare per ogni film, attraverso una commistione di animazione ed effetti fotografici, una sorta di di The man with the golden arm (1955; L'uomo dal braccio d'oro), o l'artiglio assassino che dilania lo schermo nero in Bunny ...
Leggi Tutto
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
animazione
animazióne s. f. [dal lat. animatio -onis, der. di animare (v. animare); nel sign. 2, con influenza del fr. animation]. – 1. a. L’infondere o il ricevere l’anima, la vita: l’a. della creta, da parte di Dio, per la creazione di Adamo;...