Zeman, Karel
Karel Thein
Regista cinematografico ceco, nato a Ostroměř (Austria-Ungheria; od. Rep. Ceca) il 3 novembre 1910 e morto a Gottwaldov (od. Zlín) il 5 aprile 1989. Fu uno dei più innovativi [...] Ferda mravenec (1944, Ferda la formica), il primo film ceco con pupazzi animati. Fu invece Z. a girare il primo con pupazzi Raspe per Baron Prášil (1962; Il barone di Münchhausen), Vela d'argento al Festival di Locarno; Les trois mousquetaires di A. ...
Leggi Tutto
Attore e regista statunitense (Cleveland, Ohio, 1925 - Westport, Connecticut, 2008). Emblematico divo della Hollywood più tradizionale, premiato al Festival di Cannes per l'interpretazione di The long [...] schermo in The silver chalice (1954), un film in costume di V. Saville, e offrì Nobody's fool (La vita a modo mio, 1994, Orso d'argento al Festival di Berlino nel 1995); Message in a bottle Hudson nella pellicola di animazione Cars (2006), essendo ...
Leggi Tutto
Attore e regista teatrale italiano (n. Verbania 1950). Rivelatosi nell'ambito del teatro-ragazzi (Orphy 2013, 1983; Oz, 1986), ha sviluppato una personale ricerca sull'arte del raccontare e sul rapporto [...] Negli anni Novanta ha alternato spettacoli d'impianto epico-corale (Corvi di luna (1991), nato dal lavoro di animazione con bambini e insegnanti, e Bertoldo, di G. C. Croce. Attore anche in diversi film, tra i quali si citano Il più bel giorno della ...
Leggi Tutto
Regista del cinema di animazione italiano (n. Milano 1938). Esordì nel 1958 con Tapum! La storia delle armi. Fondata una propria casa di produzione, tra il 1960 e il 1967 creò numerosi cortometraggi della [...] West and Soda dette vita a una comica parodia dei film western; alla satira di costume è rivolto invece Vip, mio il suo primo lungometraggio non di animazione. Con il cortometraggio Mistertao ha ricevuto l'Orso d'oro al Festival di Berlino nel ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico svizzero (n. Sierre 1973). Ultimati gli studi di computer graphics presso la École Cantonale d’Art di Losanna ha iniziato l’attività di illustratore, esordendo nella regia con [...] e la poesia dell’infanzia, il suo primo lungometraggio di animazione, Ma vie de courgette (2016), presentato alla 69ª edizione il San Sebastián International Film Festival e il Melbourne International Film Festival, conferendogli ampia notorietà ...
Leggi Tutto
Huyghe, Pierre
Giovanna Mencarelli
Artista francese, nato a Parigi l'11 settembre 1962. Ancora ragazzo, prima di avvicinarsi all'arte, H. ha frequentato ambienti culturali alternativi, vicini ai movimenti [...] 2004; Moderna Museet, Stoccolma, 2005; ARC, Musée d'art moderne de la Ville, Parigi, 2006; Tate film Blanche Neige Lucie (1997), la cui protagonista è però un personaggio reale, la cantante francese L. Dolène, doppiatrice del personaggio animato ...
Leggi Tutto
Narrare con i suoni
Rita Valentino Merletti
Angela Mazzoccoli
Tutto intorno a noi è musica
C'è la musica della natura e quella degli strumenti, la musica dell'allegria e quella della tristezza, la [...] cui ha bisogno o ciò che più risponde al suo stato d'animo.
Le prime musiche
Fu l'uomo del Paleolitico a creare le ha parlato di musica numerose volte in molti modi diversi: attraverso film tratti da opere liriche e da musical, per esempio. All'opera ...
Leggi Tutto
Bazin, André
Giorgio De Vincenti
Critico cinematografico francese, nato ad Angers (Maine-et-Loire) l'8 aprile 1918 e morto a Bry-sur-Marne (Seine-et-Marne) l'11 novembre 1958. Sospinto da un generoso [...] et culture. Impegnato in un'intensa attività di animazione culturale, divenne critico presso "L'observateur" ( . Il più importante di questi scritti è quello sul film di Robert Bresson Le journal d'un curé de campagne del 1951, pubblicato sui "Cahiers ...
Leggi Tutto
Lewis, Jerry
Stefano Della Casa
Nome d'arte di Joseph Levitch, attore e regista cinematografico statunitense, nato a Newark (New Jersey) il 16 marzo 1926. Ha dato al cinema internazionale un contributo [...] ha ricevuto il suo più importante riconoscimento, il Leone d'oro alla carriera alla Mostra del cinema di Venezia.
Figlio gag che lo facevano sembrare del tutto simile a un cartone animato. Nel film L. si esibisce ancora una volta con Dean Martin in ...
Leggi Tutto
Bass, Saul
Bruno Roberti
Disegnatore, grafico e autore di titoli di testa statunitense, nato a New York l'8 maggio 1920 e morto a Los Angeles il 25 aprile 1996. Le sue intuizioni sull'elaborazione grafica [...] la caratteristica di creare per ogni film, attraverso una commistione di animazione ed effetti fotografici, una sorta di di The man with the golden arm (1955; L'uomo dal braccio d'oro), o l'artiglio assassino che dilania lo schermo nero in Bunny ...
Leggi Tutto
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
animazione
animazióne s. f. [dal lat. animatio -onis, der. di animare (v. animare); nel sign. 2, con influenza del fr. animation]. – 1. a. L’infondere o il ricevere l’anima, la vita: l’a. della creta, da parte di Dio, per la creazione di Adamo;...