Nicchiarelli, Susanna. – Regista, attrice e sceneggiatrice italiana (n. Roma 1975). Compiuti gli studi di regia presso il Centro sperimentale di cinematografia a Roma, nella sua produzione iniziale figurano [...] Il linguaggio dell’amore, 2004; Giovanna Z. Una storia d’amore, 2005), film di animazione (Sputnik 5, 2009) documentari (Ca Cri Do Bo per la migliore sceneggiatura originale nel 2018, e il film Miss Marx (2020), in concorso alla Mostra del cinema ...
Leggi Tutto
Disegnatore e animatore giapponese (Toyonaka 1928 - Osaka 1989). Considerato uno dei maggiori creatori di film di animazione giapponesi e di manga, che ha portato ad essere considerati una forma d’arte, [...] stata stimata intorno alle 700 storie, per un totale di circa 170.000 tavole, che spesso sono state trasposte in animazione. Tra le sue opere maggiori si ricordano Jungle Taitei (1951, Kimba il leone bianco), Tetswuan Atom (1951, Astroboy), che narra ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico singaporiano (n. Singapore 1965). Laureatosi presso il City Art Institute di Sydney, ha realizzato il primo cortometraggio nel 1985 (When the magic dies). Dopo qualche anno come [...] introdotto Singapore nella mappa del cinema mondiale. Nel 2011 ha presentato al Torino Film Festival la pellicola d’animazione Tatsumi, omaggio al celebre disegnatore giapponese (Y. Tatsumi). Tra le più recenti pellicole cinematografiche ...
Leggi Tutto
Hokusai
Stefano Luciani
Il pittore della vita che fluttua
Hokusai è uno dei più celebri artisti giapponesi. Nelle sue stampe egli ha rappresentato la società del suo tempo, i paesaggi e le persone della [...] (letteralmente "studio della stella polare") è il nome d'arte che l'artista giapponese Katsushika Sori sceglie all'età ispirano ai suoi bozzetti per la realizzazione di fumetti e film di animazione.
Le immagini del mondo fluttuante: l'Ukiyo-e
Dal ...
Leggi Tutto
Brooks, Mel
Francesco Zippel
Nome d'arte di Melvin Kaminsky, regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense di famiglia ebrea d'origine polacca, nato a New York il 28 giugno 1926. Innovatore [...] Vincitore, nel 1964, di un Oscar per il cortometraggio d'animazione The critic (1963), realizzato insieme al regista Ernest Pintoff James Whale e Rowland L. Lee degli anni Trenta, il film va oltre la parodia, ibridando il racconto horror con il tono ...
Leggi Tutto
Cohl, Émile
Lorenzo Dorelli
Nome d'arte di Émile Courtet, regista e disegnatore del cinema d'animazione e regista francese, nato a Parigi il 4 gennaio 1857 e morto a Orly il 20 gennaio 1938. Considerato [...]
G. Rondolino, Storia del cinema d'animazione, Torino 1974, pp. 32-39.
D. Crafton, Before Mickey. The animated film 1898-1928, Cambridge (Mass.)-London 1982.
D. Crafton, Emile Cohl, caricature and film, Princeton 1990.
G. Bendazzi, Cartoons ...
Leggi Tutto
Lansbury, Angela (propr. Brigid Angela)
Simonetta Paoluzzi
Attrice cinematografica e teatrale inglese, naturalizzata statunitense nel 1951, nata a Londra il 16 ottobre 1925. Una delle interpreti di maggior [...] in una produzione Disney, Bedknobs and broomsticks (Pomi d'ottone e manici di scopa) di Robert Stevenson, lupi) di Neil Jordan e si è quindi dedicata al doppiaggio di film di animazione dando la voce alla 'teiera' Mrs Potts in Beauty and the beast ...
Leggi Tutto
Parker, Alan
Roy Menarini
Regista cinematografico inglese, nato a Londra il 14 febbraio 1944. Autore in grado di abbinare una sicura maestria tecnica alla capacità di adattarsi a qualsiasi contesto, [...] ha continuato le sue sperimentazioni mettendosi alla prova con un'opera d'animazione tratta da un disco dei Pink Floyd: Pink Floyd the di loro avrebbe portato di nuovo P. a dirigere film sull'argomento, come The Commitments (1991), ambientato nella ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore statunitense (n. Minneapolis 1940). Illustratore, disegnatore d'animazione, membro del gruppo di attori comici inglese "Monty Python", si è affermato negli anni Ottanta come regista [...] i corti The legend of Hallowdega (2010) e The Wholly family (2011), il film The zero theorem (2013), in concorso alla 70a edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, e The man who killed Don Quixote (2018), presentato alla ...
Leggi Tutto
Laurie, Hugh (propr. James Hugh Calum). – Attore britannico (n. Oxford 1959). Dopo gli studi di antropologia e archeologia a Cambridge, dall'inizio degli anni Ottanta ha lavorato per la televisione in [...] ; Stuart Little II, 2002). È con la serie televisiva House M.D. (2004-2012), in cui interpreta la parte del medico Gregory House , ha prestato anche la voce a molti personaggi di film di animazione, è stato autore di musiche e di romanzi (The ...
Leggi Tutto
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
animazione
animazióne s. f. [dal lat. animatio -onis, der. di animare (v. animare); nel sign. 2, con influenza del fr. animation]. – 1. a. L’infondere o il ricevere l’anima, la vita: l’a. della creta, da parte di Dio, per la creazione di Adamo;...