Coppola, Francis Ford
Antonio Monda
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Detroit (Michigan) il 7 aprile 1939. È stato tra i protagonisti del [...] re-gia dello scherzoso episodio Life without Zoe (1989; La vita senza Zoe), scritto dalla figlia Sofia per il filmcollettivo New York stories, e quindi dedicandosi alla terza parte di The godfather. Impeccabile nella fattura e grandioso nella messa ...
Leggi Tutto
Altman, Robert
Simone Emiliani
Monica Trecca
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Kansas City il 20 febbraio 1925. Raffinato sperimentatore di originali soluzioni narrative e tecniche, [...] il prestigio di A. a livello internazionale, la Palma d'oro per il miglior film con M*A*S*H (1970; M.A.S.H.) e il premio per produzione. È stato poi autore della sequenza 6 del filmcollettivo Aria (1988), dedicato alla messinscena di opere liriche, ...
Leggi Tutto
Germi, Pietro
Alessandra Cimmino
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico, nato a Genova il 14 settembre 1914 e morto a Roma il 5 dicembre 1974. La figura e l'opera di G. risultano profondamente [...] Il marchese di Roccaverdina di L. Capuana, di cui appaiono esasperati i toni melodrammatici, e dopo un episodio del filmcollettivo Amori di mezzo secolo (1954), G. rimase in silenzio per quasi due anni. Quindi, con l'aiuto dello sceneggiatore ...
Leggi Tutto
Attore teatrale e cinematografico, nato a Fontana Liri (Frosinone) il 28 settembre 1924 e morto a Parigi il 19 dicembre 1996. È stato il divo più amato del cinema italiano del dopoguerra, la cui formazione [...] estri di M., si ricordano soprattutto L'uomo dei cinque palloni (uscito in Italia nel 1965 come episodio del filmcollettivo Oggi, domani, dopodomani, ed edito nuovamente in Francia nel 1969, in versione integrale, con il titolo Break-up, erotisme ...
Leggi Tutto
Fassbinder, Rainer Werner
Giovanni Spagnoletti
Regista e attore cinematografico tedesco, nato a Bad Wörishofen (Baviera, Repubblica Federale Tedesca) il 31 maggio 1945 e morto a Monaco il 10 giugno [...] romanzo di V.V. Nabokov, manieristico trionfo degli specchi e del Doppio, o ancora l'episodio autobiografico del filmcollettivo Deutschland im Herbst (1978; Germania in autunno), angosciosa e sincera confessione di vizi privati e pubblica impotenza ...
Leggi Tutto
Gitai, Amos (propr. Gitai Weinraub, Amos)
Daniela Turco
Regista cinematografico israeliano, nato a Haifa l'11 ottobre 1950. Regista anomalo, inquieto, apolide per necessità e per vocazione, G. ha fatto [...] nato e su due popoli, gli ebrei e i palestinesi, disperati e in fuga entrambi da qualcuno. Ha inoltre collaborato al filmcollettivo 11′ 09′′01 ‒ September 11 (2002; 11 settembre 2001), con un episodio caratterizzato da un unico lungo piano-sequenza ...
Leggi Tutto
Uruguay
Daniele Dottorini
Cinematografia
L'invenzione del cinema arrivò in U. il 18 luglio 1896, quando in una sala da ballo di Montevideo si effettuò la prima proiezione pubblica a pagamento di alcuni [...] de la carne (1969) di Handler, Miss Amnesia (1970) di Alain Labrousse, e il lungometraggio Ay! Uruguay! (1971), filmcollettivo diretto da Ferruccio Musitelli, Manuel Castro, Juan Carlos Rodríguez e Juan Bouzas.La tensione sociale sfociò nel 1973 ...
Leggi Tutto
De Filippo, Eduardo
Paola Quarenghi
Autore teatrale, attore e regista teatrale e cinematografico, nato a Napoli il 26 maggio 1900 e morto a Roma il 31 ottobre 1984. Considerato una delle figure più [...] nella parte di un 'uomo in affitto'. Se da un lato il film si avvicina al Neorealismo per le tematiche popolari e per l'impiego anche F. il quale, l'anno successivo, partecipò al filmcollettivo Les sept péchés capitaux (I sette peccati capitali), ...
Leggi Tutto
Loach, Ken (propr. Kenneth)
Emanuela Martini
Regista cinematografico e televisivo inglese, nato a Nuneaton (Warwickshire) il 17 giugno 1936. Esordì negli anni Sessanta in televisione e si affermò subito [...] un ragazzo del proletariato, che riecheggia Kes. Sempre nello stesso anno ha collaborato con l'episodio United Kingdom al filmcollettivo 11' 09" 01 ‒ September 11 (11 settembre 2001).In Francia gli è stato dedicato il documentario televisivo Citizen ...
Leggi Tutto
Powell, Michael (propr. Michael Latham)
Emanuela Martini
Regista, produttore e sceneggiatore inglese, nato a Bekesbourne (Kent) il 30 settembre 1905 e morto ad Avening (Gloucestershire) il 19 febbraio [...] sua casa di produzione, la American Zoetrope) e con Scorsese (fu consulente in alcuni suoi film e attore, non accreditato, nel suo episodio del filmcollettivo New York stories, 1989).
Pubblicò un romanzo (A waiting game, 1975) e un'autobiografia in ...
Leggi Tutto
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...