Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] maggior parte della tecnologia usata nell'insegnamento con i film e la televisione è stata sviluppata soprattutto a vita umana erano rappresentati, oltre che dalla guerra, dalle catastrofi naturali e soprattutto dalle epidemie che, come la peste ...
Leggi Tutto
Cinema
Gianfranco Bettetini
Le origini del cinema: fra scienza e magia
Alle origini del cinema non si trova alcun progetto relativo all'universo dell'intrattenimento o dello spettacolo né, tanto meno, [...] lui stesso soggetto, a convincersi che il suo sguardo sulle cose del film è primitivo e originale. Il suo sguardo è già costruito e guidato , di comico, di science fiction, di horror, di catastrofico, di storico, di neorealista (e molte altre con esse ...
Leggi Tutto
Tempo
Giovanni Bruno Vicario
Paolo Casini
Il termine tempo (dal latino tempus, voce d'incerta origine), indica l'intuizione e la rappresentazione della modalità secondo cui i singoli eventi si susseguono [...] gli eventi: poiché noi siamo perfettamente in grado di vedere un film dall'ultima alla prima scena, o di udire una melodia dall di rievocare il proprio passato (amnesia) ha un effetto catastrofico sulla stabilità dell'Io, amputato della sua parte, per ...
Leggi Tutto
Razionalizzazione
Herbert Schnädelbach
Definizione del concetto
Per 'razionalizzazione' si intende l'affermarsi della razionalità nei più diversi ambiti della vita. Il termine 'razionalità' in questo [...] di Henry Ford, di cui Charlie Chaplin nel film Tempi moderni ha offerto un'indimenticabile rappresentazione satirica. cui Horkheimer e Adorno attribuiscono i caratteri di un evento catastrofico. Le risorse della razionalità che i due autori, pur ...
Leggi Tutto
film-catastrofe
loc. s.le m. inv. Film che racconta un evento catastrofico. ◆ E se per gestire la crisi perfino la Casa Bianca consulta gli autori di film-catastrofe come se fossero esperti di strategie, converrà ripensare ai film che abbiamo...
catastrofico
catastròfico agg. [der. di catastrofe] (pl. m. -ci). – Che ha provocato o provoca o può provocare catastrofi, sciagure, che costituisce o rappresenta una catastrofe: avvenimento c., guerra c.; previsioni c., pessimistiche, tutt’altro...