Mutual Film Corporation
Marco Scollo Lavizzari
Società statunitense di distribuzione cinematografica, fondata nel marzo del 1912 da Harry E. Aitken insieme a John R. Freuler, con il coinvolgimento [...] i nickelodeons, dopo l'esperienza accumulata da Roy presso la Chicago Film Exchange di Max Lewis, fondarono con Freuler a Milwaukee, sempre nel 1905, la WesternFilm Corporation, prima ditta di distribuzione nel Midwest oltre a quelle di Chicago ...
Leggi Tutto
Essanay
Giulia Carluccio
Società di produzione statunitense creata a Chicago il 5 febbraio 1907 da George K. Spoor (1872-1953) e Gilbert M. Anderson (propr. Max Aronson, 1880-1971). La denominazione [...] alcuni teatri di vaudeville degli Stati Uniti. Anderson iniziò le riprese del primo filmwestern nel 1909, creando poco dopo il celebre personaggio di Broncho Billy e realizzando, tra il 1909 e il 1915, 376 episodi incentrati sulla figura di questo ...
Leggi Tutto
Produzione
Sergio Toffetti
La costituzione di una struttura tecnico-finanziaria destinata stabilmente alla p. di film si impose molto presto nel panorama industriale della settima arte, e cioè quando [...] , a Franco Cristaldi, ad Alfredo Bini, a Mario Cecchi Gori, fino ad Alberto Grimaldi che è passato dai western di Sergio Leone ai film di Fellini per realizzare, ancora nel 2002, Gangs of New York di Martin Scorsese.I produttori dell'ultimo decennio ...
Leggi Tutto
Casa di produzione cinematografica statunitense, considerata la maggiore, in struttura e profitti, tra le majors di Hollywood. La società originaria, costituita nel 1914 da W.W. Hodkinson, con la denominazione [...] Pictures Corporation, come casa di distribuzione di film, assorbì la produzione della Famous Players Film Company di A. Zukor, nata nel 1912 Nel 1966 la P. fu assorbita dalle Gulf-Western industries; nel 1970 contribuì alla nascita della Cinema ...
Leggi Tutto
Universal pictures Casa di produzione cinematografica statunitense fondata nel 1912 e nata dalla fusione tra la Independent motion picture corporation, la Bison life motion picture company, la Picture [...] . Chaney e autori come E. von Stroheim, realizzando commedie e western, di cui alcuni diretti dal giovanissimo W. Wyler. A partire dopoguerra puntò su film comici con B. Abbott e L. Costello, commedie musicali con D. Durbin, e film di gangster. ...
Leggi Tutto
Casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense (Radio Keith Orpheum Radio Pictures Incorporated), costituitasi il 23 ottobre 1928, su iniziativa di David Sarnoff della RCA (Radio Corporation [...] del cinema, cioè alla RobertsonCole Company (ditta di import-export automobilistico e cinematografico, creata da Harry F. Robertson e Rufus Sidman Cole) che, alleatasi con altre società, avviò nel 1920 anche la produzione di film, per lo più western. ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] a sé ‒ dotata non solo di set prefabbricati per i generi di film più diversi, ma anche di una propria polizia, di un corpo di le loro società: la Paramount fu acquistata da Gulf and Western nel 1966, la United Artists da Transamerica Corporation nel ...
Leggi Tutto
Cinecittà
Riccardo Martelli
Complesso di teatri di posa fondato a Roma nel 1937. La sua creazione fu una delle tappe della politica di sostegno alla cinematografia avviata dal regime fascista all'inizio [...] che costituirono un altro filone. Di dimensioni ancora più consistenti fu il fenomeno del western all'italiana. È proprio a C. che venne girato nel 1962 il film Due contro tutti diretto da Alberto De Martino, che molti considerano il vero capostipite ...
Leggi Tutto
Kolossal
Renato Venturelli
Termine impiegato per indicare film spettacolari, ad alto costo, lanciati con grandi campagne promozionali e volti a colpire l'attenzione del pubblico per la loro imponenza [...] genere a sé, ma può riguardare generi e formule differenti: dai film religiosi, storici o mitologici, tradizionalmente associati all'idea di k., ai film bellici, melodrammatici, fantasy, western. Nella sua storia, il k. è stato caratterizzato da una ...
Leggi Tutto
western
〈u̯èstën〉 agg. ingl. [der. di west]. – Delle regioni occidentali degli Stati Uniti e del Canada. Film w. (o, assol., un western, i western), nel linguaggio cinematografico, genere tipico del cinema statunitense, nato come rappresentazione...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...