È un lungo inno alla vita The Fabelmans (2022), il racconto di formazione di uno Steven Spielberg capace di fare i conti con il suo “vizio”, teso a spostare l’orizzonte un po’ più in là, come nel dialogo [...] ”), riconoscimento dei boyscout, diventa una generica medaglia.La battuta del rapinatore da western, «Stand and deliver!» (“State fermi e sganciate!”), è resa nei sottotitoli del film The Man Who Shot Liberty Valance di John Ford (1962) con «Questa ...
Leggi Tutto
Come visto nella rubrica precedente (Toponimi in viaggio. Nomi di luogo italiani transonimizzati in ogni parte nel mondo), alcuni nomi di luogo italiani si sono trasformati diventando un qualcos’altro, [...] La fama mondiale dell’azienda è stata suggellata nel 2006 dal film di David Frankel “Il diavolo veste Prada”, con Meryl Streep. fu battezzata Stromboli una grossa locomotiva delle Great Western Railway, la ferrovia che collegava Inghilterra e Galles ...
Leggi Tutto
Che cos’hanno in comune Antonia, Bernarda, Bartolomeo, Federica e Martino? Non molto, potremmo rispondere d’istinto, se escludiamo l’ovvia appartenenza alla categoria dei nomi propri di persona. Da un’osservazione [...] 1960), probabilmente favorito anche dal richiamo al nome dell’attore di film a luci rosse Rocco Siffredi.I fratelli, a ben vedere, del personaggio protagonista di numerose storie di genere western di ambientazione nord-americana, in Italia noto ...
Leggi Tutto
«Da morettiano, la domanda più difficile che possiate farmi è: qual è il più bel film di Nanni Moretti? La lista è lunga, le sequenze memorabili sarebbero troppe, le idee fulminanti innumerevoli, da Io [...] umorismo dolceamaro’, cfr. Rossi 2006, 629-630), western all’italiana (o spaghetti western, ‘produzione italiana degli anni Sessanta e Settanta di genere western’), commedia all’ungherese (film detti anche dei telefoni bianchi), chiamata così perché ...
Leggi Tutto
western
〈u̯èstën〉 agg. ingl. [der. di west]. – Delle regioni occidentali degli Stati Uniti e del Canada. Film w. (o, assol., un western, i western), nel linguaggio cinematografico, genere tipico del cinema statunitense, nato come rappresentazione...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...
(trad. it. Il cavaliere della valle solitaria) Film western (1953) del regista G. Stevens (1905-1975), interpretato da A. Ladd nel ruolo di un pistolero solitario e silenzioso che agisce in difesa di una comunità di contadini.
Mutual Film Corporation
Marco Scollo Lavizzari
Società statunitense di distribuzione cinematografica, fondata nel marzo del 1912 da Harry E. Aitken insieme a John R. Freuler, con il coinvolgimento finanziario del banchiere Crawford Livingston.
Proveniente...