• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [258]
Teatro [9]
Cinema [158]
Biografie [96]
Arti visive [30]
Cinematografie nazionali [22]
Temi generali [19]
Generi e ruoli [16]
Musica [16]
Letteratura [12]
Apparecchiature materiali e tecniche [9]

Luzzati, Emanuele

Enciclopedia on line

Luzzati, Emanuele Scenografo, costumista, pittore italiano (Genova 1921 - ivi 2007). Diplomatosi all'École des beaux-arts di Losanna, debuttò come scenografo nel 1947 in Lea Lebowitz di A. Fersen, del quale rimase collaboratore. [...] in qualsiasi genere di repertorio. Molto attivo anche nel teatro lirico, ha realizzato insieme a G. Giannini alcuni film d'animazione di sottile ironia e di raffinata invenzione figurativa (La gazza ladra, 1964; Alì Babà, 1971; Il flauto magico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOSANNA – GENOVA – TORINO

LANSBURY, Angela

Enciclopedia del Cinema (2003)

Lansbury, Angela (propr. Brigid Angela) Simonetta Paoluzzi Attrice cinematografica e teatrale inglese, naturalizzata statunitense nel 1951, nata a Londra il 16 ottobre 1925. Una delle interpreti di maggior [...] in una produzione Disney, Bedknobs and broomsticks (Pomi d'ottone e manici di scopa) di Robert Stevenson, lupi) di Neil Jordan e si è quindi dedicata al doppiaggio di film di animazione dando la voce alla 'teiera' Mrs Potts in Beauty and the beast ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE MANCHURIAN CANDIDATE – SECONDA GUERRA MONDIALE – BRITISH LABOUR PARTY – JOHN FRANKENHEIMER – GEORGE LANSBURY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LANSBURY, Angela (1)
Mostra Tutti

Gazzolo, Nando

Enciclopedia on line

Gazzolo, Nando Attore e doppiatore italiano (Savona 1928 - Nepi, Viterbo, 2015). Figlio d'arte (di Lauro G.), annoverato tra i più bravi doppiatori italiani, ha prestato la sua voce e la sua esperienza interpretativa [...] vanità (1967); fu anche ottimo interprete di Sherlock Holmes nell'omonima serie TV (1968). È stato la voce fuori campo in molti film, anche d'animazione (per es. La bella e la bestia), e sceneggiati come Il mulino del Po (1971). La sua attività si è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WESTERN ALL'ITALIANA – SHERLOCK HOLMES

KNEF, Hildegard

Enciclopedia del Cinema (2003)

Knef, Hildegard (propr. Hildegard Frieda Albertine) Francesco Costa Attrice cinematografica e teatrale tedesca, nata a Ulm il 28 dicembre 1925 e morta a Berlino il 1° febbraio 2002. Bella, bionda, ironica [...] liceo a Berlino, seguì dei corsi di disegno per film di animazione presso gli studi della UFA e della Filmhochschule a Babelsberg nel frattempo un'apprezzata cantautrice, vinse nel 1968 il disco d'oro per aver venduto tre milioni di dischi. A conferma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI LOCARNO – MARLENE DIETRICH – JULIEN DUVIVIER – ERNST LUBITSCH – HENRY HATHAWAY

TEATRO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

TEATRO Ferdinando Taviani (XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583) È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] nella generalità, delle grandi tensioni ideologiche che avevano animato i decenni precedenti, e che agevolavano nei gruppi fu al Festival d'Automne di Parigi compiendo poi una tournée europea. Infine si trasformò in film (1992, regia di D.J. Roodt), ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA D'ARTE DRAMMATICA SILVIO D'AMICO – MORTE DI UN MATEMATICO NAPOLETANO – ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – PICCOLO TEATRO DI MILANO – SANTARCANGELO DI ROMAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TEATRO (10)
Mostra Tutti

FO, Dario

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

FO, Dario Paolo Puppa Primo di tre figli, nacque il 24 marzo 1926 a Sangiano (Varese). Il padre, Felice, capostazione avventizio e attore amatoriale, a 16 anni espatriato da muratore a Montpellier, [...] 1956 i due presero parte al film Lo svitato di Carlo Lizzani, e del Collettivo, promosse l’animazione culturale del quartiere, ; Id. - F. Rame, Una vita all’improvvisa, Parma 2009; D. Fo, L’osceno è sacro: la scienza dello scurrile poetico (con 133 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSOCIAZIONE RICREATIVA CULTURALE ITALIANA – COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FO, Dario (4)
Mostra Tutti

scenografìa

Enciclopedia on line

scenografìa Insieme degli elementi, dipinti o plastici, presenti in uno spazio scenico. Origini e sviluppo Le origini della s. risalgono alla nascita del teatro. Aristotele considerò l'apparato scenico [...] della tragedia (in quanto agisce psicologicamente sull'animo degli spettatori). La scena (skenè), sul set, mentre nel film si hanno molte s., non solo in rapporto al taglio dell'inquadratura, ma anche ai cambi d'illuminazione, alle variazioni della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALLESTIMENTI APPARECCHIATURE E MATERIALI
TAGS: DRAMMA LITURGICO – MACHIAVELLI – SURREALISTI – ARISTOTELE – SIMBOLISTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su scenografìa (5)
Mostra Tutti

Baliani, Marco

Enciclopedia on line

Attore e regista teatrale italiano (n. Verbania 1950). Rivelatosi nell'ambito del teatro-ragazzi (Orphy 2013, 1983; Oz, 1986), ha sviluppato una personale ricerca sull'arte del raccontare e sul rapporto [...] Negli anni Novanta ha alternato spettacoli d'impianto epico-corale (Corvi di luna (1991), nato dal lavoro di animazione con bambini e insegnanti, e Bertoldo, di G. C. Croce. Attore anche in diversi film, tra i quali si citano Il più bel giorno della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VERBANIA – ORALITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Baliani, Marco (1)
Mostra Tutti

Narrare con i suoni

Enciclopedia dei ragazzi (2004)

Narrare con i suoni Rita Valentino Merletti Angela Mazzoccoli Tutto intorno a noi è musica C'è la musica della natura e quella degli strumenti, la musica dell'allegria e quella della tristezza, la [...] cui ha bisogno o ciò che più risponde al suo stato d'animo. Le prime musiche Fu l'uomo del Paleolitico a creare le ha parlato di musica numerose volte in molti modi diversi: attraverso film tratti da opere liriche e da musical, per esempio. All'opera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DANZA NELLA STORIA – ASPETTI TECNICI – MUSICA CLASSICA DA CAMERA E DI ARTE – MUSICA LEGGERA E JAZZ – OPERA LIRICA – STRUMENTI MUSICALI – FORME E GENERI
Vocabolario
Anime
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
animazióne
animazione animazióne s. f. [dal lat. animatio -onis, der. di animare (v. animare); nel sign. 2, con influenza del fr. animation]. – 1. a. L’infondere o il ricevere l’anima, la vita: l’a. della creta, da parte di Dio, per la creazione di Adamo;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali