Figlio di Antigono Monoftalmo (v.) e di Stratonice, nato intorno al 336 a. C., operò sino alla battaglia di Ipso (301 a. C.) in strettissima unione con suo padre, sicché è impossibile scindere l'opera [...] (298-7) e del figlio primogenito Filippo; sicché il regno di Macedonia rimaneva nelle mani dei due più giovani figli Tode, in Historische Zeitschrift, C (1908), p. 11 segg.; V. Costanzi, L'eredità politica di Alessandro Magno, in Annali delle ...
Leggi Tutto
ISOCRATE ('Ισοκράτης, Isocrătes)
Arnaldo Momigliano
Oratore ateniese, nato nel 436, figlio di Teodoro del demo di Erchia. La ricchezza del padre gli permise di ricevere una educazione assai raffinata. [...] G. Mathieu, Les idées politiques d'Isocrate, Parigi 1925; U. Wilcken, Philipp v. Makedonien und die panhellenische Idee, in Sitz. Ber. Preuss. Akad., 1929, p. 291 segg.; A. Momigliano, FilippoilMacedone, Firenze 1933. Per la polemica con Platone, B ...
Leggi Tutto
Astrolatria (dal gr. ἀστηρ "astro" e λατρεία "culto") vale "adorazione degli astri", cioè del sole, della luna, delle stelle, dei pianeti e delle costellazioni. Per astralismo s'intende quella concezione [...] Greci adoravano il sole (v.), la luna (v.) e qualche pianeta.
Il paese classico Filippo di Opunte, scolaro di Platone, è pieno di reverenza per la scienza astrale dei Caldei. Ma dopo la conquista dell'Asia anteriore da parte di Alessandro ilMacedone ...
Leggi Tutto
Figlio di Clinia da Sicione nel Peloponneso. Nato circa il 275, morto il 213 a. C.
Il primo atto d'importanza storica compiuto da Arato fu l'accessione della sua città, Sicione, alla lega degli Achei. [...] Macedonia. Il re di Macedonia comandava l'esercito federale. Questa simmachia differiva dalla precedente, fondata nel IV secolo da Filippo Morto Antigono Dosone nel 221, divenuto re FilippoV, la personalità di questo divenne prevalente nella ...
Leggi Tutto
Col nome di diadochi designavano gli antichi e designiamo noi stessi gl'immediati successori di Alessandro Magno, contrapposti ai più remoti successori, che si chiamavano e si chiamano epigoni. Il periodo [...] ilMacedone, rimasto sempre ligio agli ordinamenti monarchici, e da tempo immemorabile governato dalla dinastia degli Argeadi, che s'era coperta di gloria con Filippo , II, 2ª ed., Lipsia 1926; V. Costanzi, L'eredità politica di Alessandro Magno ...
Leggi Tutto
LISIMACO (Λυσίμαχος, Lysimáchus)
Giuseppe Corradi
Generale macedone, contemporaneo di Alessandro Magno e uno dei diadochi. Figlio di un Agatocle, nacque da ragguardevole famiglia macedone a Pella verso [...] campagna ebbe esito con la battaglia di Ipso (v.) nella Grande Frigia, in cui Antigono fu Filippo (tra il 295 e il 293 a. C.). Ecco la discendenza di L.:
Quando Demetrio Poliorcete, figlio di Antigono, riprese il disegno di occupare la Macedonia ...
Leggi Tutto
Nipote di Antigono Gonata, nacque nel 263 a. C. da Demetrio il Bello e da Olimpia figlia di Policleto Larisseo. Gli antichi lo indicano con gli epiteti di Δώσων e di 'Επίτροπος ("tutore") e in Eusebio [...] gli Illirî. Poco dopo, a soli 42 anni d'età, A. Dosone venne a morte (221 a. C.), e salì sul trono di Macedoniail diciassettenne FilippoV.
Fonti: Euseb., Chron., I, p. 238 seg. Schöne; Polyb., II, 44 segg.; IV, 9, 4; 35, 8; IX, 18, 1 segg.; XI, 5 ...
Leggi Tutto
. Il termine greco Χερσόνησος (lat. Chersoněsus), propriamente "penisola", fu usato a indicare alcune regioni e città, con l'aggiunta di particolari specificazioni toponomastiche.
Chersoneso Taurica.
Città [...] Lisimachia aderì alla Lega achea, e finalmente le città del Chersoneso ritornarono sotto il dominio macedone con FilippoV (202-197 a. C.). Con la pace di Apamea, il Chersoneso fu assegnato ad Eumene di Pergamo, e alla morte di Attalo III dovette ...
Leggi Tutto
TASO (Θάσος, Thasus; A.T., 82-83)
Aldo SESTINI
Margherita GUARDUCCI
Angelo PERNICE
È la più settentrionale delle isole dell'Egeo, separata dalla costa macedone da uno stretto di soli 6 km., nel quale [...] quando avvenne la memorabile eclisse di sole, che il poeta ricorda. Il primo periodo della vita greca nell'isola fu Filippo di Macedonia nel 340-339, Taso rimase sotto la signoria dei Macedoni fino al 196. Allora, conclusa la pace tra FilippoV ...
Leggi Tutto
LARISSA (gr. Λάρισα; lat. Larissa, Larīsa; A. T., 82-83)
Giuseppe CARACI
Angelo PERNICE
Paola ZANCAN
Città della Tessaglia orientale, quasi al centro del nomós omonimo (v. appresso), sulle sponde [...] vasta rete di relazioni nella Grecia centrale e oltremarina. Ma il documento più importante per la conoscenza della condizione politica della città è dato dalle due lettere di FilippoV di Macedonia ai Larissei; nelle quali, salve appena le forme di ...
Leggi Tutto
macedone
macèdone agg. e s. m. e f. [dal lat. Macĕdo(n) -ŏnis, sost., gr. Μακεδών -όνος]. – Della Macedònia, regione storica della penisola balcanica, oggi politicamente divisa fra Bulgaria (10%), Grecia (51%) e la cosiddetta Repubblica di...
odrisio
odrìṡio agg. [dal lat. Odrysius]. – Relativo, appartenente agli Odrisî (gr. ’Οδρύσαι, lat. Odrysae e Odrysii), antica popolazione tracia, originariamente stanziata lungo il corso inferiore del fiume Ebro (l’odierno Marizza), estesasi...