GUICCIARDINI, Francesco
Pierre Jodogne
Gino Benzoni
Nacque a Firenze il 6 marzo 1483, terzogenito di Piero di Iacopo e di Simona di Bongianni Gianfigliazzi, che ebbero undici figli, tra cui cinque [...] poi luogotenente, e richiese il suo aiuto contro le mosse dei "malcontenti" (FilippoStrozzi e i cardinali Giovanni Salviati ormai il viceduca. Quando, il 5 genn. 1537, Alessandro fu assassinato, il G. sostenne la scelta del giovane Cosimo di ...
Leggi Tutto
BOIARDO, Matteo Maria
Fiorenzo Forti
Nacque a Scandiano, castello del Reggiano, quando il Sole appariva nella costellazione dei Gemelli (son. 78), quindi fra il 21 maggio e il 21 giugno, nel 1441 o, [...] 1423 da Filippo Maria Visconti, signore presuntivo del contado di Reggio. Nel 1441 a Niccolò III succede il figlio naturale corte ilgiovane incontrava Tito Vespasiano Strozzi, Battista Guarini, Bartolomeo Paganelli, Lodovico Carbone, il Tribraco ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Scipione
Gino Benzoni
Nacque, nel Mantovano, a San Martino dall'Argine l'11 dic. 1542 da Carlo, marchese di Gazzuolo (1523-55) di Pirro, e da Emilia (1517-76) di Francesco Cauzio (o Cauzzi) [...] folgorazione per ilgiovane che, sino il suo assenteismo - ha dovuto rinunciare e a lui subentrato nella titolarità del beneficio il nobile mantovano Giulio Strozzi . XI-XV; A. Gallonio, Vita di s. Filippo Neri, Roma 1995, ad indicem; I. Donesmondi, ...
Leggi Tutto
DECEMBRIO, Pier Candido
Paolo Viti
Nacque a Pavia il 24 ott. 1399 da Uberto, allora segretario e notaio del vescovo di Novara Pietro Filargis (Filargo) detto Pietro di Candia (il futuro papa Alessandro [...] Il D. era molto giovane quando Uberto fu chiuso in prigione da Facino Cane per aver cercato di accordare Filippo Maria e Gian Maria Visconti. Allora il Beatrice d'Este), e Tito Vespasiano Strozzi. Fra quanto possiamo ricostruire del periodo ferrarese ...
Leggi Tutto
CORBINELLI, Iacopo
Gino Benzoni
Nacque a Firenze, il 12 dic. 1535, da Raffaello (di Pandolfò di Tommaso, forse quel "conte Raffaello Corbinelli" che spedisce, il 3 genn. 1537, da Pisa una lettera al [...] ci si inoltra nel sec. XVI: Filippo che, nel maggio del 1541, entra biblioteca del maresciallo Piero Strozzi (il focoso uomo d'armi fieramente rallegrato dalla compagnia del piú grande Pietro, il "giovane eruditissimo" di cui annuncia l'arrivo a ...
Leggi Tutto
DATI, Leonardo
Renzo Ristori
Nacque a Firenze, probabilmente nel 1408 (nell'autunno del 1407, se si accettano i dati forniti dal suo epitaffio), terzo figlio di Piero di Giorgio e di Zenobia Soderini.
I [...] , l'arcivescovo di Pisa Filippo di Vieri de' Medici. ., pp. 82-100 (17 lettere a Matteo di Simone Strozzi, 1432-1434; 10 lettere a Giovanni e a Piero di , pp. 227 s.; Id., Castiglionchio, Lapo da, ilGiovane, in Diz. biogr. degli Ital., XXII, Roma 1979 ...
Leggi Tutto
GUARINI, Guarino (Guarino Veronese, Varino)
Gino Pistilli
Nacque a Verona, in contrada S. Eufemia, nella prima metà del 1374, dal fabbro Bartolomeo e da Libera, figlia del notaio Zanini.
La famiglia [...] del veronese Paolo Filippo Guantiero, cui il tenore della sua lettera a Leonello del 4 agosto, nella quale tiene una lezione di governo al giovane principe. Nuovi allievi del G. nel periodo 1438-44 furono Angelo Decembrio e Tito Vespasiano Strozzi ...
Leggi Tutto
MANUZIO, Aldo, il Vecchio
Mario Infelise
Nacque a Bassiano, un piccolo borgo della campagna laziale nel ducato di Sermoneta. La data di nascita è stata oggetto di discussioni. Il figlio Paolo la collocava [...] anni ebbe come allievo il futuro poeta e letterato Ercole Strozzi e non pare avere migliore qualità vennero realizzati da Filippo Giunti e attorno al 1507 di Sallustio e le Epistolae di Plinio ilGiovane. Queste ultime, da poco ritrovate e ...
Leggi Tutto
GREGORIO da Città di Castello
Stefano Pagliaroli
Nacque a Città di Castello nel 1414, da Ventura e Angela.
Una biografia di G. è conservata in un'epistola contenuta alle cc. 157r-161v del codice conservato [...] vescovo Bologna, cardinale Filippo Calandrini, spedite entrambe il Gonzaga. Se G. si trattenne a Mantova ancora nella prima metà del 1462, lì compose l'epitaffio per Palla Strozzi del secolo XV, in Plinio ilGiovane. Periodico… Città di Castello, ...
Leggi Tutto
COSMICO, Niccolò Lelio
Roberto Ricciardi
Nacque a Padova non più tardi del 1420. Il suo vero nome era forse quello con il quale lo chiama l'autore dei sonetti maledici contro di lui, attribuiti al Pistoia [...] spedi da Padova il 5 giugno 1475 al giovane Alessandro Strozzi, nipote del noto Palla, apprendiamo che il suo soggiorno a c. 80v), il poeta Giacomo Filippo Pellenegra (Sonetti... del... Cornazano, ibid. 1502, c. 63v), Filippo Oriolo da Bassano ...
Leggi Tutto