MANCINI, Bardo
Gian Paolo Scharf
Nacque a Firenze intorno gli anni Quaranta del XIV secolo, da Tingo.
La famiglia fiorentina dei Mancini, popolana e di modesta origine, accrebbe il suo rango dopo la [...] più intensamente all'attività politica, mostrandosi come uno dei paladini della reazione e della liquidazione dell'assetto istituzionale che di Giustizia al posto di un suo consorte, Filippo Magalotti, estratto ma rimborsato perché troppo giovane. ...
Leggi Tutto
CASTRIOTA SCANDERBEG, Isabella
Nicola Merola
Nacque a Lecce il 1º sett. del 1704, da Alessandro e Irene Pieve-Sauli.
La famiglia paterna discendeva da Giorgio Castriota, detto lo Scanderbeg. Se Alessandro [...] concluso, all'insaputa della sposa, con il barone Filippo Guarini, sessantenne feudatario di Tuglie, e la cerimonia marito all'Accademia tenuta in casa del sindaco di Lecce Angelantonio Paladini in onore di Carlo di Borbone (Raccolta in onore di ...
Leggi Tutto