CANAL, Agostino
Gino Benzoni
Nacque a Venezia, il 29 dicembre del 1557, da Gabriele di Agostino e da Lucrezia, che era figlia del nobile cipriota Giovanni Benedetti.
Gabriele, nato nel 1525, fuprovveditore [...] 25 ag. 1607 aveva sottoscritto, assieme a Filippo Pasqualigo e a Piero Bondumier, una scrittura Repubblica di Venezia, II, Venezia 1702, pp. 465-466; M. NaniMocenigo, Storia della marina veneziana da Lepanto alla caduta della Repubblica, Roma 1935, ...
Leggi Tutto
BELEGNO, Giusto Antonio
Gino Benzoni
Figlio di Alvise, nacque a Venezia nel 1567. Trascorse gran parte della giovinezza e della maturità nella marina della Repubblica, caso ormai non più tanto frequente [...] la repubblica di Venetia e gli Arciducali di casa d'Austria e tra Filippo III re di Spagna e Carlo Emanuele duca di Savoia, Paistorf s. s. 5, XVI (1934), p. 195; M. NaniMocenigo, Storia della marina veneziana da Lepanto alla caduta della Repubblica ...
Leggi Tutto
BON, Alessandro
Gino Benzoni
Nacque a Venezia il 26 ag. 1654 da Filippo (1627-1712) di Ottaviano e da Francesca di Giacomo Soranzo. Il padre, già podestà di Chioggia e ufficiale alle Rason Vecchie, [...] earchitetture militari, Roma 1933, p. 515; G. Gerola, Le fortificazioni di Napoli di Romania, Bergamo 1934, p. 62; M. NaniMocenigo, Storia della marinaven. da Lepanto alla caduta della Rep., Roma 1935, pp. 317, 319 s.; A. de Benvenuti, Storia di ...
Leggi Tutto
FOSCARI, Francesco
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia il 19 giugno 1373, primogenito di Nicolò di Giovanni e di Caterina Michiel, figlia della seconda moglie del nonno Giovanni. Nonostante il padre avesse [...] nuovo matrimonio da lui contratto con Marina Nani del cavaliere Bartolomeo di Pietro, da
Di lì a poco, il 4 aprile, Tommaso Mocenigo moriva e le procedure per eleggere il nuovo doge nel 1426, dopo che Filippo Maria Visconti ebbe conquistato Faenza ...
Leggi Tutto
BON, Ottaviano
Margherita Pasdera
Nacque a Venezia il 7 febbr. 1552, da Alessandro di Alvise e da Cecilia Mocenigo, secondogenito di quattordici figli. La sua famiglia, quella dei Bon di S. Barnaba, [...] quando il patrizio, affidata al fratello Filippo la responsabilità degli affari, riprese gli studi all'ambasciatore straordinario Giovanni Mocenigo, la conferma della pace ; mentre Andrea Morosini e Agostino Nani chiesero un provvedimento più mite. ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Girolamo
Gino Benzoni
Nacque a Venezia il 28 marzo 1544, secondo dei tre figli maschi di Alvise (1515-1559) di Girolamo e di Isotta (o Ixiona) di Melchiorre Michiel. Savio agli Ordini, a 23 [...] del 1593. Si prodiga, assieme al capitano Filippo Pasqualigo, contro la peste, che infierì reca, coi colleghi Pietro Lando, Alvise Mocenigo e Alvise Priuli, per indagare sugli l'arrivo del nuovo bailo Agostino Nani.
Il C. si impegnò anzitutto nella ...
Leggi Tutto