• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
124 risultati
Tutti i risultati [124]
Biografie [52]
Arti visive [49]
Storia [5]
Geografia [3]
Musica [4]
Europa [3]
Arte e architettura per continenti e paesi [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Archeologia [2]
Letterature per continenti e paesi [2]

NOVELLO, Giovan Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NOVELLO, Giovan Battista Stefano Zaggia NOVELLO, Giovan Battista.  – Nacque a Padova, nella parrocchia di S. Giacomo, il 1° settembre 1715 da Giovanni e da Caterina Fedricci. Nel 1717 nacque il fratello [...] cantiere così importante è contraddetta però dai fatti: la costruzione del nuovo complesso, in realtà, fu affidata a Filippo Juvarra e dopo la sua morte, nel 1737, nella carica di principale architetto subentrò l’allievo Giovanni Battista Sacchetti ... Leggi Tutto

ROSSI, Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

ROSSI, Domenico Fulvio Lenzo ROSSI, Domenico. – Nacque il 28 dicembre 1657 a Morcote, sul lago di Lugano (Canton Ticino), da Francesco, muratore, e da Caterina Sardi. All’età di otto anni si trasferì [...] Roma. Qui entrò in contatto con la famiglia veneziana degli Ottoboni, tramite i quali ebbe probabilmente modo di conoscere anche Filippo Juvarra. L’esperienza diretta dell’architettura monumentale di Roma lo colpì a tal punto che al ritorno in patria ... Leggi Tutto
TAGS: FRIULI VENEZIA GIULIA – GIAN LORENZO BERNINI – GIOVANNI SCALFAROTTO – BALDASSARE LONGHENA – COMPAGNIA DI GESÙ

MISCHIATI, Oscar

Dizionario Biografico degli Italiani (2011)

MISCHIATI, Oscar Paolo Da Col MISCHIATI, Oscar. – Nacque a Bologna l’11 luglio 1936 da Gino e da Elvira Castellari. Espresse precocemente una particolare inclinazione per la musica e per gli studi storico-musicali; [...] al servizio di specialisti di altre discipline. Il M. stesso amò sconfinare in ambito storico-artistico, dedicando alcuni contributi a Filippo Juvarra, al Guercino (G.F. Barbieri) e alla pittura emiliana nel XVI secolo. Il M. svolse anche attività di ... Leggi Tutto

ROBILANT, Filippo Giovanni Battista Nicolis conte di

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

ROBILANT, Filippo Giovanni Battista Nicolis conte di Elena Dellapiana ROBILANT, Filippo Giovanni Battista Nicolis conte di. – Nacque a Torino, il 10 marzo 1723 (Brayda - Coli - Sesia, 1963, p. 124), [...] le ricerche barocche e tardobarocche degli autori che hanno segnato il volto di Torino e delle città sabaude, Filippo Juvarra, Benedetto Alfieri e Guarino Guarini. Quest’ultimo, in particolare, il cui trattato Architettura civile era stato pubblicato ... Leggi Tutto
TAGS: ROBILANT, FILIPPO GIOVANNI BATTISTA NICOLIS – ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – GIUSEPPE BATTISTA PIACENZA – MARIO LUDOVICO QUARINI – VITTORIO AMEDEO III

PIFFETTI, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIFFETTI, Pietro Daniele Rivoletti PIFFETTI, Pietro. – Nacque a Torino il 17 agosto 1701, primogenito di Giuseppe Maria, oste, e di Secondina Margherita Damaggio (Cifani - Monetti, 2000, p. 226). Mancano [...] stessa del cantiere condusse Piffetti a lavorare a stretto contatto con gli architetti del re e in particolare con Filippo Juvarra, di cui si conosce un progetto per il Regio Gabinetto (Biella, Fondazione Sella, fondo Maggia, inv. n. 548), inclusivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO VITTORIO AMEDEO DELLE LANZE – ELISABETTA TERESA DI LORENA – VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – GRANDUCATO DI TOSCANA – PALAZZO DEL QUIRINALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIFFETTI, Pietro (2)
Mostra Tutti

MARTINEZ

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARTINEZ Giovanni Molonia MARTINEZ. – Famiglia di argentieri, attivi a Messina nei secoli XVII e XVIII. Provenienti per lo più dalla regione di Valencia, molti uomini di questo nome risultano sin dalla [...] de’ pittori messinesi (1724), a cura di V. Martinelli, Firenze 1960, p. 134; A. Telluccini, Contributo alla biografia di Filippo Juvarra architetto messinese, in Arch. stor. messinese, VIII (1907), 1-2, pp. 1-36; G. Arenaprimo, Noterelle di cronaca ... Leggi Tutto

RIVAROLO, Carlo Amedeo Giovan Battista San Martino d'Aglie marchese di

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RIVAROLO, Carlo Amedeo Giovan Battista San Martino d'Aglie marchese di Andrea Merlotti RIVAROLO, Carlo Amedeo Giovan Battista San Martino d’Agliè marchese di. – Nacque fra il 1673 e il 1674, secondogenito [...] Sotgiu, Storia della Sardegna sabauda, Roma-Bari 1984, passim; L. Levi Momigliano, Scipione Maffei, Filippo Juvarra e le collezioni torinesi di antichità, in Filippo Juvarra a Torino. Nuovi progetti per la città, a cura di G. Romano, Torino 1989, pp ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINE DEI SANTI MAURIZIO E LAZZARO – GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA – GUERRA DI SUCCESSIONE POLACCA – GUERRA DELLA LEGA DI AUGUSTA – CRISTINA DI FRANCIA

GRANERI, Maurizio Ignazio

Dizionario Biografico degli Italiani (2002)

GRANERI, Maurizio Ignazio Andrea Merlotti Nacque a Torino tra il dicembre del 1663 e il gennaio del 1664, figlio del sovrintendente generale alle Finanze Tomaso (1628-96), dal 1681 marchese di La Roche, [...] II, Milano 1986, p. 13; C. Stango, Acquisizioni e informazioni culturali nella corrispondenza diplomatica sabauda del primo Settecento, in Filippo Juvarra a Torino. Nuovi progetti per la città, a cura di A. Griseri - G. Romano, Torino 1989, p. 354; M ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ORLANDI, Stefano

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

ORLANDI, Stefano Elisabetta Landi ORLANDI, Stefano. – Nacque a Bologna nel 1681 da Odoardo, allievo di Lorenzo Pasinelli e «sufficiente plasticatore» (Zanotti, 1739, p. 259). Dal padre, fu avviato all’arte [...] all’exploit romano e bolognese, Orlandi venne chiamato a Lucca, e di qui a Torino, «forse per interessamento di Filippo Juvarra» (Roli, 1977, p. 84), impegnato, in quegli stessi anni, nelle due città (Viale Ferrero, 1963A). Nel 1727 andarono in ... Leggi Tutto

RUSCONI SASSI, Ludovico

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

RUSCONI SASSI, Ludovico Cristiano Marchegiani – Nacque a Roma il 28 febbraio 1678 da Ludovico Rusconi, muratore ticinese di Stabio abitante nella parrocchia di S. Maria in Campo Carleo, e da Domitilla, [...] palazzo della Cancelleria (Iacobini, 1991, p. 437), residenza del vicecancelliere Ottoboni, che all’epoca si avvaleva della creatività di Filippo Juvarra, come per il rifacimento nel 1709 del teatro di palazzo. Morto Fontana nel 1714, allorché anche ... Leggi Tutto
TAGS: SAN GIOVANNI IN LATERANO – ALESSANDRO GALILEI – ANTONIO DI PADOVA – LUIGI VANVITELLI – LIVIO ODESCALCHI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali