PAMPLONA
S. Alcolea Gil
Città della Spagna settentrionale, capoluogo della prov. di Navarra, P. sorge su di una collina circondata su due lati dalla valle del fiume Arga.Sembra che la fondazione della [...] con la raffigurazione delle tre Marie all'interno di una struttura architettonica, di puro stile gotico, potrebbe essere stato un dono del rediFranciaFilippoIV il Bello (1285-1314) e di sua moglie Giovanna di Navarra; il secondo, detto del Lignum ...
Leggi Tutto
CALABRIA
PPietro De Leo
Tra la fine del sec. XII e gli inizi del XIII la Calabria, suddivisa lungo la linea Squillace-Tiriolo-Nicastro nei giustizierati di Val di Crati e Terra Giordana a nord e di [...] d'Italia, incorse nella scomunica di papa Alessandro IV. Fu poi papa Urbano IV a offrire la corona di Sicilia a Carlo d'Angiò, fratello di Luigi IX rediFrancia. Nel 1265 Carlo venne in Italia e, incoronato redi Sicilia a Roma da papa Clemente ...
Leggi Tutto
EDOARDO, conte di Savoia, detto il Liberale
Cristina La Rocca
Figlio primogenito del conte di Savoia Amedeo V e di Sibilla di Bâgé, nacque a Bâgé nella Bresse (Francia) l'8 febbr. 1284- Iniziò la sua [...] per combattere a fianco del rediFranciaFilippo VI di Valois contro i Fiamminghi e partecipò alla vittoriosa battaglia di Cassel, che determinò la fine del conflitto. Accompagnò quindi il re nel suo viaggio di ritorno in Francia e si stabili nella ...
Leggi Tutto
CORSINI, Neri
Enrico Stumpo
Nacque a Firenze il 1° ag. 1624 da Filippo e da Maddalena Machiavelli.
Tutti gli autori, tranne il Passerini, indicano quale data di nascita il 1600, data chiaramente infondata [...] a mons. N. C. destinato nunzio ordinario alla Maestà del rediFrancia, ff. 100-122; Ibid., Mss. Chigiani, 1177, n , p. 4; G. Moroni, Diz. di erudiz. stor.-eccles, XVII, sub voce; P. Gauchat, Hierarchia catholica, IV,Monasterii 1935, p. 34; R. Ritzler ...
Leggi Tutto
Cipro, Regno di
Michel Balard
La storia di Cipro sotto la prima dominazione franca scorre quasi parallela alla vita e al regno di Federico II.
L'isola, passata sotto la completa sovranità bizantina [...] del Tempio. Alice nominò Filippo d'Ibelin luogotenente di Cipro e, sebbene IV sciolse Enrico I dal giuramento di fedeltà e di omaggio nei confronti di Federico II.
Nel 1248 Cipro accolse con grande fasto la crociata di Luigi IX rediFrancia ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel basso Medioevo i papi si valgono delle arti figurative per comunicare messaggi [...] della Basilica superiore di San Francesco ad Assisi. Niccolò IV commissiona a Torriti i cicli musivi di San Giovanni in è arcivescovo di importanti città (Arras, Sens, Rouen), teologo, docente alla Sorbona e vicino al rediFranciaFilippo VI. ...
Leggi Tutto
ADORNO, Antoniotto
Giuseppe Oreste
Nato a Genova intorno al 1340 da Adornino e da Nicolosia della Rocca, poco si sa dei suoi anni giovanili, ma dovette avere accurata educazione, anche letteraria, giacché [...] di storia patria, V [1871], pp. 385-388) e della regina, il rediFrancia Litta, Fam. cel. ital., Adorno, tav. IV; B. De Rossi, Istoria genealogica e cronologica di Milano, V, Milano 1955, pp. 562 s.; Id., Il ducato visconteo di Gian Galeazzoa Filippo ...
Leggi Tutto
– Nacque a Milano nel 1558 da Ludovico, esponente di una famiglia del patriziato milanese presente nel Consiglio cittadino dal 1409, e da Caterina Litta.
Entrò giovane nell’Ordine dei cavalieri di Malta, [...] Emanuele I duca di Savoia che aveva aperto le ostilità contro il rediFrancia Enrico IV; contribuì alla presa di Cahors e fu ricompensato da Filippo III con una pensione vitalizia di 300 scudi a carico delle entrate dello Stato di Milano il 2 ...
Leggi Tutto
ALDOBRANDINI, Silvestro
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze da Pietro il 24 nov. 1499. Studiò diritto a Pisa, laureandosi il 25 maggio 1521; insegnò poi istituzioni nella stessa università. Nel 1527, [...] ufficiale del rediFrancia a Roma Filippo Il, colpevoli di sostenere sudditi ribelli al papa, e a richiedere, nei loro confronti, la scomunica. Il 14 nov. 1556, dopo la morte del della Casa, la nomina ufficiale dell'A. a segretario intimo di Paolo IV ...
Leggi Tutto
Ottone IV, redi Germania e imperatore
Egon Boshof
Nacque probabilmente nel 1175 o 1176, terzogenito di Enrico il Leone duca di Baviera e di Sassonia, della casa guelfa, e di Matilde, figlia dire Enrico [...] mentre l'altro contendente ottenne l'appoggio del rediFranciaFilippo II Augusto. La disputa tra le due fazioni .
H.M. Schaller, Das geistige Leben am Hofe Kaiser Ottos IV. von Braunschweig, "Deutsches Archiv für Erforschung des Mittelalters", 45, ...
Leggi Tutto