Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] ., sull’eccezionale personalità di Giotto o sulla cupola di Filippo Brunelleschi o sulla figura di Maestro Colantonio e sul rapporto della sua arte con quella del suo discepolo Antonello daMessina, si cominciano a disegnare visioni e scenari storico ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] la comparsa a Milano di un’opera di Antonello daMessina simile o identica all’Ecce Homo del Collegio Alberoni Windsor, rispettivamente per il braccio di Pietro e il volto di Filippo). Dovrebbero essere un poco più tardi, verso il 1495 – forse ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] aristotelici furono tradotti, alla corte di Manfredi, da Bartolomeo daMessina; uno spazio a sé occupano invece le traduzioni la corte di Federico; la traduzione di Filippo di Tripoli dello pseudoaristotelico Secretum secretorum era contemporaneamente ...
Leggi Tutto
Piero della Francesca: il maestro nel suo tempo
Carlo Bertelli
La vita
Piero di Benedetto di Piero nacque a Borgo Sansepolcro, una città, allora, di circa 4300 abitanti, che passò in pochi anni dal [...] architettonico, fu ripresa da Antonello daMessina e trasmessa a Giovanni Bellini, Cima da Conegliano, Cosmé nei lavori, ripresi nel 1454.
47 Fra Carnevale: un artista rinascimentale daFilippo Lippi a Piero della Francesca, a cura di M. Ceriana et ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Aspetti etici e sociali della medicina
Chiara Crisciani
Jole Agrimi
Monica H. Green
Graziella Federici Vescovini
Aspetti etici e [...] . La contrattazione tra Taddeo Alderotti e il papa Onorio IV, narrata daFilippo Villani, ne è un chiaro esempio: Taddeo ha chiesto al papa commenti alla Physiognomica pseudoaristotelica tradotta da Bartolomeo daMessina, come testimoniano le anonime ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] (1396/1397-1475), Jacopo Bellini (1400 ca.-1470/1471), Filippo Lippi (1406 ca.-1469), il Beato Angelico (1400 ca.- prima traduzione latina dei Problemata attribuiti ad Aristotele, che Bartolomeo daMessina esegue tra il 1258 e il 1266, e le cui ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il ritorno della scienza antica
Sebastiano Gentile
Il ritorno della scienza antica
Petrarca e il ritorno del 'Cicerone scettico'
Per comprendere la svolta fondamentale che la nostra [...] fratello, meser Carlo d'Arezzo, meser Gianozo Manetti, maestro Pagolo, ser Filippo di ser Ugolino, radi dì era che non vi fussino" (Le notato come essa fosse più breve di quella di Bartolomeo daMessina. Per il De plantis invece Gaza avrebbe usato un ...
Leggi Tutto
Germania, Regno di
WWolfgang Stürner
I. Condizioni e contesti fondamentali
A) Estensione e sviluppo demografico; sfruttamento della terra e insediamento a oriente
Gli atti della cancelleria imperiale [...] lo svevo Filippo e il guelfo Ottone IV per la dignità reale
Dopo la morte inattesa dell'imperatore Enrico VI a Messina il 28 sulla rinuncia di Ottone al trono e sul riconoscimento di Filippoda parte del papa. Così nel Regno sembrò tornata di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. L'ottica
A. Mark Smith
Graziella Federici Vescovini
Eyal Meiron
L'ottica
L'eredità dell'ottica araba nel mondo [...] del Battistero e di piazza della Signoria, sappiamo che "Filippo mise in atto, lui proprio, quello ch'i dipintori oggi dei più noti ottici italiani del XVI sec., Francesco Maurolico daMessina (1494-1575), benché l'edizione sia coeva agli ultimi anni ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo greco, etrusco-italico e romano
Luigi Caliò
Le vie, i mezzi e i luoghi dei contatti e degli scambi
Indagare la rete di scambi nel bacino Mediterraneo [...] Vecchio (Nat. hist., XIX, 3-4) ci ricorda un viaggio daMessina ad Alessandria in sei giorni, per una distanza di 830 miglia nautiche 'opera geografica dello Pseudo-Scilace è stata commissionata daFilippo II mentre per alcuni l'impresa di Pitea di ...
Leggi Tutto
gufesco
agg. Da gufo, somigliante a un gufo; proprio di chi gufa, augurando sfortuna e disgrazie a un nemico, a un avversario. ◆ [Bob] Dylan tutt’a un tratto tornava di moda e, anzi, veniva celebrato come un grande esponente della cultura...