DONDO, Simone (fra' Simone da Carnoli)
Federica Lamera
Originario di Carnoli, un piccolo borgo presso Voltri (Genova), si hanno notizie della sua attività di pittore dal 1519 al 1560.
La vicenda biografica [...] il quale ne avrebbe voluto fare omaggio a Filippo II, affinché egli lo collocasse all'Escuriale: pittori, scoltori et architetti genovesi, Genova 1674, pp. 27 s.; F. Baldinucci, Notizie dei professori deldisegno... [1681-1728], II, Firenze 1846, p. ...
Leggi Tutto
CARCANI, Filippo, detto Filippone
Antonella Pampalone
Scultore, fu operante a Roma nella seconda metà del sec. XVII e se ne ignorano le date di nascita e di morte. Secondo le fonti (Baldinucci), fece [...] de' pittori...., I, Roma 1730, p. 247; G. P. Chattard, Nuova descriz. del Vaticano, I, Roma 1762, p. 78; F. Baldinucci, Delle notizie de' professori del disegno..., XVIII, Firenze 1773, pp. 172 s.; S. Fraschetti, Il Bernini, Milano 1900, p. 389; V ...
Leggi Tutto
CAMPI (Campo), Galeazzo
Silla Zamboni
La data di nascita di questo pittore cremonese può essere collocata intorno all'anno 1470 (Monteverdi, 1940-41; Puerari) valutando il percorso della sua attività, [...] Cremona) con S. Pietro in trono e i ss. Filippo e Paolo (opera firmata e datata 1528) che accusa, ..., a cura di G. Milanesi, VI, Firenze 1881, pp. 495 s.; F. Baldinucci, Notizie dei professori del disegno (1681-96), II, Firenze 1846, p. 232; Cremona ...
Leggi Tutto
LOTTI, Cosimo
Valerio Da Gai
Non si conosce l'esatta data di nascita - comunque collocabile nella seconda metà del XVI secolo - di questo artista, probabilmente di origine fiorentina (Baldinucci). La [...] del 1628 fu inserito nel ruolo dei provvisionati di Filippo IV con un salario di 500 ducati e un' . Carducho, Diálogos de la pintura, Madrid 1633, pp. 152 s.; F. Baldinucci, Notizie de' professori del disegno (1681-1728), a cura di F. Ranalli, ...
Leggi Tutto
JACOPO di Giovanni, detto Jacone
Sara Magister
Nacque a Firenze il 6 febbr. 1495 da Giovanni di Francesco (cfr. Pinelli). Entrò giovane nella bottega di Andrea d'Agnolo (detto Andrea del Sarto), presso [...] storie di Alessandro Magno, ma di Filippo Scolari detto Pippo Spano, il quale G. Cinelli, Le bellezze della città di Firenze, Firenze 1677, p. 195; F. Baldinucci, Notizie de' professori del disegno da Cimabue in qua (1681-1728), a cura di F ...
Leggi Tutto
FERRUCCI, Pompeo
Sandro Bellesi
Figlio dello scultore Giovan Battista di Francesco e fratello maggiore di Matteo, nacque a Fiesole (Firenze) e il 21 ott. 1565 fu battezzato nella cattedrale di S. Romolo [...] Orvieto per stimare, con altri periti, la statua di S. Filippo di F. Mochi (Bertolotti, 1884) e intorno al 1615 61, 69, 113, 140, 156, 163, 236, 243, 247; F. Baldinucci, Notizie de' professori del disegno da Cimabue in qua [1681-1728], a cura di ...
Leggi Tutto
FERRUCCI, Giovan Domenico
Sandro Bellesi
Scarse sono le informazioni biografiche su questo pittore, nato a Fiesole (Firenze) il 3 apr. 1619 (Fiesole, Arch. capitolare, sez. XIX, Atti anagrafici parrocchiali, [...] Mozzano, documentata al 1662, e la Visione di s. Filippo Benizi nel soffitto della chiesa dei servi a Lucca, del 140; F. Nannelli, Antonio Franchi e la sua "vita" scritta da F. S. Baldinucci, in Paradigma, n. 1 1977, pp. 322 s., 334; R.Contini, in ...
Leggi Tutto
PACE di Ottone da Faenza
Stefano L'Occaso
PACE (Pase) di Ottone (Oddone) da Faenza. – Nacque a Faenza, da Ottone, forse non molto dopo la metà del XIV secolo.
La prima testimonianza è in un documento [...] Le due personalità sono forzatamente unite anche da Filippo Todini (1980), mentre Anna Tambini le ha ., 295; A. Masini, Bologna perlustrata, Bologna 1650, p. 736; F. Baldinucci, Notizie dei professori del disegno... (1681-1728), I, Firenze 1845, p. ...
Leggi Tutto
GIOVANNI d'Ambrogio.
S. Petrocchi
Scultore e architetto fiorentino attivo nella seconda metà del Trecento.La prima menzione che riguarda l'attività di G. risale al 1366, quando il suo nome compare insieme [...] a Roma e l'esecuzione del monumento funebre del cardinale Filippo di Alençon in S. Maria in Trastevere (Hoogewerff, avanzata un'assegnazione al giovane Donatello.
Bibl.: Fonti. - F. Baldinucci, Notizie de' professori del disegno da Cimabue in qua, a ...
Leggi Tutto
DALMASIO di Iacopo degli Scannabecchi
D. Benati
(o pseudo-Dalmasio)
Nome convenzionalmente attribuito dalla critica all'autore di un gruppo di dipinti su tavola e ad affresco, che erano stati precedentemente [...] Pistoia, nominò suo procuratore a Bologna il pittore Simone di Filippo (Filippini, Zucchini, 1947, pp. 60-61).Sulla base G. Previtali, I, Milano 1962, p. 362, n. 2; F. Baldinucci, Notizie de' professori del disegno da Cimabue in qua, II, Torino 1770⁴, ...
Leggi Tutto