MOZZI, Marco Antonio de’
Alfonso Mirto
Nacque a Firenze il 17 gennaio 1678 dal senatore Giulio e da Maria Francesca di Guglielmo Buonguglielmi.
Dopo avere ricevuto i primi rudimenti di latino dal padre, [...] canonizzazione; uno in onore di s. Filippo Neri, pronunciato nella chiesa dei padri dell di monsignore Leone Strozzi arcivescovo di Firenze. p. 189; F. Soldani, Vita del venerabile abate don Piero Migliorotti, Firenze 1730, p. XI; A. Antonini, Rime ...
Leggi Tutto
CORSINI, Filippo
Renzo Ristori
Nacque a Firenze il 20 nov. 1440, da Bartolomeo di Bertoldo e da Giovanna Falconieri. Proveniva da una illustre famiglia fiorentina, che aveva dato alla città insigni [...] ad Amerigo dedicò una sua elegia latina), con Piero Guicciardini (il padre dello storico), e certamente alla casa di Marietta Strozzi: nell'andamento garbato della lingua latina in toscana... tradocti da Filippo di Bartolomeo Corsini, Firenze [Antonio ...
Leggi Tutto
MACHIAVELLI, Paolo
Raffaella Zaccaria
Nacque a Firenze il 29 genn. 1420 nel quartiere S. Spirito, "gonfalone" Nicchio, da Giovanni di Lorenzo.
Secondo Litta il padre del M. avrebbe contratto matrimonio [...] il M. è citato più volte nella corrispondenza tra Marco Parenti e FilippoStrozzi.
Il 2 sett. 1466 fu ascritto alla Balia con la quale carica di capitano del Bigallo per un anno con Piero di Piero Marchi; il 29 settembre, in vista del nuovo scrutinio ...
Leggi Tutto
DELLA LUNA, Niccolò
Paolo Viti
Nacque a Firenze il 22 marzo 1410 da Francesco di Pierozzo e da Alessandra di Filippo di Leonardo Strozzi.
Ebbe sei fratelli: due a lui maggiori d'età, Pierozzo e Giovanni; [...] questo incarico insieme con ser Filippo Pieruzzi. li mandato gli di una diretta a Pazzino di Palla Strozzi, sono indirizzate agli amici del D. 1890), pp. 193-227; F. Flamini, Leonardo di Piero Dati poeta latino del secolo XV, in Giorn. stor. ...
Leggi Tutto
SALVINI, Salvino
Maria Pia Paoli
SALVINI Salvino. – Nacque Firenze il 9 febbraio 1668 (1667 secondo lo stile fiorentino) da Pier Maria e da Eleonora di Attilio del Dua.
Fratello minore di Anton Maria [...] (Vita del venerabile servo di Dio Filippo Franci…, Firenze 1741, pp. 245-260 a lui il ritrovamento dei «frammenti» di Piero de’ Bardi detto il Trito nei quali si la vita del senatore Carlo di Tommaso Strozzi comparve sia nei Fasti Consolari (pp. ...
Leggi Tutto
GADDI, Niccolò
Vanna Arrighi
Nacque a Firenze nel 1490 da Taddeo di Angelo e da Antonia di Bindo Altoviti.
Nel XV secolo la famiglia aveva intrapreso con successo l'attività bancaria, specializzandosi [...] Maria dello Sturpeto, diocesi di Andria, e di S. Piero Scheraggio a Firenze, l'abbazia di S. Leonardo di Siponto mediceo, Firenze 1980, pp. 36, 46, 229; M.M. Bullard, FilippoStrozzi and the Medici, Cambridge 1980, p. 125; L. Cantini, Vita di ...
Leggi Tutto
CONTINI BONACOSSI, Alessandro
*
Nacque ad Ancona il 18 marzo 1878 da Camillo Contini e dalla contessa Elena Bermudez Bonacossi. Appena diciannovenne, orfano di padre, si trasferì a Milano, dove incontrò [...] restauro degli affreschi di Filippo Lippi a Prato.
Nei doni a Castel Sant'Angelo e a palazzo Strozzi il gusto del C di Giovanni Bellini, il Ritratto di Sigismondo Malatesta di Piero della Francesca, il disegno di Raffaello per la libreria ...
Leggi Tutto
LEONI, Alberto
Simone Ragagli
Nacque l'8 sett. 1563 a Revere, un piccolo centro vicino a Mantova, da "honesti parenti" di cui non conosciamo l'identità. Nell'ultimo quadrimestre del 1580 vestì l'abito [...] secondo le fonti biografiche, incontrò forse Filippo Neri, ma soprattutto si rese partire dall'inizio del 1634, Camilla Strozzi, che sarebbe poi entrata nel monastero del 1642 ottenne l'approvazione di Piero Niccolini, arcivescovo di Firenze, e ...
Leggi Tutto
MACHIAVELLI, Francesco
Raffaella Zaccaria
Nacque a Firenze forse nel 1371 (nella portata catastale del 1427 dichiarava di avere 56 anni: Arch. di Stato di Firenze, Catasto, 65, c. 160r) da Lorenzo di [...] Maria in Fagna e nel 1450 canonico della metropolitana fiorentina, morto nel 1467; Nanna che si unì a Ubertino Strozzi; Vaggia maritata a Filippo Guidetti; Piero, nato il 6 sett. 1415, che fu priore nel 1459 e si sposò prima con Vanna di Baldassarre ...
Leggi Tutto
FRANCESCO d'Antonio del Chierico (Cherico)
Costanza Barbieri
Nacque a Firenze nel 1433 da Antonio di Francesco detto il Chierico e da monna Giemma. Dell'apprendistato di F. si conosce solo l'esordio [...] annum: le lettere di Vespasiano a Piero di Cosimo de' Medici ci informano 1461 F. fu coinvolto, insieme con Filippo di Matteo Torelli e Ricciardo di Firenze 1985, I, pp. 101-164; A. Garzelli, Zanobi Strozzi, F. di A. del C. e un raro tema astrologico ...
Leggi Tutto