• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
104 risultati
Tutti i risultati [104]
Biografie [58]
Storia [20]
Arti visive [15]
Religioni [7]
Letteratura [5]
Economia [4]
Medicina [3]
Diritto [3]
Musica [2]
Diritto civile [2]

SILVESTRI, Filippo

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SILVESTRI, Filippo Alessandro Ottaviani – Nacque a Bevagna il 22 giugno 1873 da Giuseppe e da Rosa Palmieri. Compiuti gli studi liceali, nel 1892 si iscrisse alla facoltà di scienze naturali dell’Università [...] di età. Nominato emerito nel febbraio del 1949, si spense di lì a breve, il 1° giugno dello stesso anno a Bevagna. Silvestri fu membro di numerosissime accademie italiane e internazionali (un elenco in Russo, 1949, pp. IX-X); ebbe diversi premi e ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – ISIDORE GEOFFROY SAINT-HILAIRE – GIOVANNI BATTISTA GRASSI – UNIVERSITÀ DI NAPOLI – AMERICA MERIDIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SILVESTRI, Filippo (3)
Mostra Tutti

MARTELLI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARTELLI, Giovanni Baccio Baccetti – Nacque a Colledara, presso Teramo, il 7 luglio 1877 da Giuseppe e da Adelaida Laguardia. Il padre Giuseppe, professore nelle scuole superiori locali e amante della [...] Lutti entomologici, in Redia, XXXIX (1954), p. XVII; D. Roberti, G. M., in Boll. del Laboratorio di entomologia agraria «Filippo Silvestri» Portici, 1954, vol. 11, pp. 303-311; A. Goidanich, Enc. agraria italiana, III, Roma 1957, s.v. Entomologia, in ... Leggi Tutto

MASI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MASI, Luigi Baccio Baccetti – Nato a Roma il 9 apr. 1879, crebbe nella zona dei monti Parioli nella bella villa del padre, medico, che vi aveva riunito un piccolo museo naturalistico, poi descritto [...] raccolti in Albania dal dr. Felice Capra, in Boll. della Soc. entomologica italiana, 1943, vol. 75, pp. 81-85; Filippo Silvestri, in Memorie della Soc. entomologica italiana, 1950, vol. 29, pp. 125-135; Materiali per una monografia delle Brachymeria ... Leggi Tutto

RAGUSA, Enrico

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RAGUSA, Enrico Alessandro Ottaviani RAGUSA, Enrico. – Nacque a Palermo il 18 agosto 1849 da Maria Felice Costagliola e da Salvatore Ragusa, abile commerciante dedito all’attività alberghiera. All’età [...] di entomologia agraria della Scuola superiore di agricoltura di Portici, oggi noto come Istituto di entomologia agraria Filippo Silvestri. La collezione di Coleotteri siciliani ed europei, e quella di Lepidotteri europei sono state invece acquisite ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO MINÀ PALUMBO – GUY DE MAUPASSANT – FILIPPO SILVESTRI – GIUSEPPE SEGUENZA – ANDREA GIARDINA

TROTTER, Alessandro

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

TROTTER, Alessandro Alessandro Ottaviani – Nacque a Udine il 26 luglio 1874 da Giuseppe e da Anna Gerardis. Notizie sulla storia della famiglia furono fornite dallo stesso Trotter in un opuscolo pubblicato [...] , inclusa nella sezione didattica dell’Erbario aperto, l’altra strettamente scientifica, che è confluita nel Museo di entomologia Filippo Silvestri. Fonti e Bibl.: C. Cappelletti, A. T. in occasione del suo 91° genetliaco, in Marcellia, XXXII (1965 ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – PIER ANDREA SACCARDO – MARCELLO MALPIGHI – FILIPPO SILVESTRI

ONORATO, Ettore

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

ONORATO, Ettore Andrea Candela ONORATO, Ettore. – Nacque a Lucera l’8 febbraio 1899, da Alfonso, insegnante presso il Convitto nazionale, e da Erminia Pellegrini. Conclusi gli studi liceali nella città [...] natale, si iscrisse alla scuola di agraria di Portici. Tuttavia, persuaso dai consigli di Filippo Silvestri, suo insegnante e noto entomologo, decise poco dopo di abbandonare gli studi agrari per la facoltà di scienze dell’Università la Sapienza di ... Leggi Tutto

SILVESTRI, Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SILVESTRI, Carlo Mauro Canali – Nacque a Milano l’8 luglio 1893, da Luigi e da Giulia Caspani. Il padre, contabile in una ditta di ferramenta, era un simpatizzante del Partito socialista dei lavoratori [...] e in particolare della sua ala riformista, capeggiata da Filippo Turati. In famiglia era il nonno materno, Piero in Germania. In quel periodo avvenne la completa simbiosi di Silvestri con il capo del fascismo, che raggiunse punte di idolatria. ... Leggi Tutto
TAGS: CONFEDERAZIONE GENERALE DEL LAVORO – GIUSEPPE EMANUELE MODIGLIANI – PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA – PARTITO COMUNISTA SOVIETICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SILVESTRI, Carlo (1)
Mostra Tutti

SILVESTRI, Camillo

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SILVESTRI, Camillo Enrico Zerbinati – Nacque a Padova il 14 (battezzato il 18) giugno 1645, primogenito di Alessandro di Camillo e di Anna di Giacomo Dall’Angelo o Angeli, sorella del conte Marino che [...] [N. Biscaccia], Memorie istorico-letterarie della nobil famiglia dei Conti Silvestri di Rovigo..., Rovigo 1865, pp. 27-31, 36-61, 75; L. Contegiacomo, pp. 489-492); E. Di Filippo Balestrazzi, Ancora su Argenidas e su due rilievi greci provenienti ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DI VENEZIA – SAN GIOVANNI LUPATOTO – FRUSTA LETTERARIA – SCIPIONE MAFFEI – CARLO SILVESTRI

SILVESTRI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SILVESTRI, Giovanni Elisa Marazzi – Nacque a Milano il 22 aprile 1778 da Antonio e da Anna Conti. Nato nella parrocchia di S. Raffaele in una famiglia attiva nel commercio della seta, ultimo di 25 figli [...] Annali dell’agricoltura del Regno d’Italia, compilati da Filippo Re), a interessi più vasti. Inoltre, da un librarie di antico regime e del primo Ottocento, presso la libreria di Silvestri, sita, fino al 1850 in corsia del Duomo 994, si vendevano ... Leggi Tutto
TAGS: GIAN DOMENICO ROMAGNOSI – BIBLIOTECA LAURENZIANA – OFFICINA TIPOGRAFICA – OTTONE DI GRECIA – PIETRO GIORDANI

SILVESTRI, Rodolfo

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SILVESTRI, Rodolfo Elisa Andretta SILVESTRI, Rodolfo. – Nacque a Bologna, da Stefano bolognese. Il nome della madre non è noto. Studiò filosofia e medicina presso lo Studium della sua città natale, [...] 104, c. 6v). Poco dopo il suo arrivo a Roma, Silvestri iniziò a frequentare l’Oratorio della Vallicella, in quanto medico e devoto. In diverse occasioni si trovò a visitare Filippo Neri e, in particolare, lo assistette durante l’ultima malattia nella ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – CITTÀ DEL VATICANO – GIROLAMO CARDANO – ANDREA CESALPINO – CLEMENTE VIII
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali