INNOCENZO V, papa
Paolo Vian
Pietro di Tarantasia nacque intorno al 1224 nella Tarantasia propriamente detta, nell'alta valle dell'Isère. Prese l'abito domenicano intorno al 1240 nel convento di Lione [...] il conflitto fra Michele VIII Paleologo e Carlo d'Angiò, I. V mostrò di subire l'influenza di Carlo e dell'imperatore latino di Costantinopoli FilippodiCourtenay (sotto tale segno le istruzioni affidate dal papa al ministro generale francescano ...
Leggi Tutto
BONIFACIO VIII, papa
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B. VIII: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente [...] cambio della rinuncia alla Sicilia, di procurargli la mano di Caterina diCourtenay, nipote dell'ultimo titolare dell' costretto a passar sopra ad una serie di irritanti atteggiamenti diFilippo e di sue iniziative, nel campo ecclesiastico, perlomeno ...
Leggi Tutto
BERTRANDO
Rosario Jurlaro
Di origine prpbabilmente francese, B., che appartenne all'Ordine del domenicani, nel 1319 fu nominato arcivescovo di Brindisi e Oria.
Trasferitosi nella sua arcidiocesi dopo [...] in contatto con Filippo d'Angiò, principe di Taranto, e di nomina del suo successore alla cattedra di Brindisi e Oria.
Durante il vescovato di B. fu ricostruita, a spese del principe di Taranto e della moglie Caterina diCourtenay, la chiesa di ...
Leggi Tutto
PIETRO Lombardo
Francesco Siri
PIETRO Lombardo (Petrus Longobardus, Petrus Lombardus). – Nacque probabilmente tra il 1095 e il 1100 a Lumellogno, nei pressi di Novara.
Lo prova una nota apposta nel [...] Stando a Roberto di Torigny, l’elezione di Pietro sarebbe avvenuta con l’appoggio diFilippo, altro candidato alla approfondita del repertorio è in atto dal 2009 sotto la direzione di W.J. Courtenay e P. Bakker con il patrocinio della SIEPM (http:// ...
Leggi Tutto
BRAVI, Giuseppe Maria
Bruno Di Porto
Nato il 16 dic. 1813 a Montesanto, l'attuale Potenza Picena (Macerata), da Giovanni Battista e Serafina Belletti, entrò a diciassette anni nella Congregazione benedettina [...] curato della parrocchia di Negombo, fu nel maggio 1846 chiamato a Colombo nella chiesa di S. Filippo Neri. Apprese le 132-140; L. Cingolani, Trent'anni di missione al Ceylon, Napoli 1890, passim; P. Courtenay, Le Christianisme à Ceylon, II, Lille- ...
Leggi Tutto