• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [40]

L’ASEAN e l’arte di unire un continente frammentato

Atlante (2024)

L’ASEAN e l’arte di unire un continente frammentato Il concetto di regionalismo riveste un ruolo centrale nella teoria delle relazioni internazionali, ma la sua definizione risulta spesso sfuggente e difficilmente applicabile in modo uniforme alle diverse [...] dopo le sue rivendicazioni su oltre il 90% del Mar Cinese Meridionale, ignorando le rivendicazioni del Vietnam e delle Filippine e violando normative internazionali come quelle stabilite delle Nazioni Unite,[5] con un approccio che ha reso ancor più ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Saranno Joe Biden e Donald Trump i due candidati che si sfideranno nelle presidenziali di novembre; il Super Tuesday non ha riservato sorprese: Mario del Pero mostra come la scelta dei due contendenti, [...] delle generazioni e permette a personaggi coinvolti di riciclarsi in ambito politico. Paolo Affatato analizza la situazione delle Filippine e dell’Indonesia, due Paesi del Sud-Est asiatico in cui abili operazioni politiche e di immagine consentono ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani La Cina si prepara ad affrontare le conseguenze in campo commerciale e politico della rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Lisa Guerra evidenzia come la transizione dell’economia cinese da un modello [...] per il contenzioso nel Mar Cinese Meridionale. Alessandro Uras analizza la politica estera del presidente filippino Ferdinand Jr. Romuáldez Marcos, che punta ad allargare le sue alleanze e a coinvolgere in primo luogo gli Stati Uniti per contrastare ... Leggi Tutto

Indonesia, un presidente dal passato scomodo

Atlante (2024)

Indonesia, un presidente dal passato scomodo Sarà l’ex generale Prabowo Subianto, 72 anni, il nuovo presidente dell’Indonesia. I risultati ancora non ufficiali – le cifre definitive saranno note solo fra alcune settimane, data la complessa macchina [...] come un pericolo il controverso passato di Prabowo, in una situazione che registra analogie con quanto avvenuto nelle vicine Filippine, dove proprio l’elettorato giovanile ha sancito, nel 2022, l’ascesa al potere di Ferdinand Marcos Jr., figlio del ... Leggi Tutto

L’Indonesia si prepara al voto

Atlante (2024)

L’Indonesia si prepara al voto Il Paese islamico più popoloso al mondo, l’Indonesia, una giovane e dinamica democrazia che solo 25 anni fa si è liberata dal regime autoritario di Mohammad Suharto, si prepara a una tornata elettorale [...] democratico indonesiano. Tra i nodi, l’apparizione di “dinastie” – un sistema ad esempio radicato nelle vicine Filippine – e l’indebolimento delle istituzioni di controllo democratico.Il candidato alla presidenza più accreditato, Prabowo Subianto, è ... Leggi Tutto

Taiwan, fare i conti con la storia

Atlante (2024)

Taiwan, fare i conti con la storia Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] nazionalista Guomindang. A circa trenta chilometri dalla costa orientale taiwanese, sperduta nelle acque agitate del Mare delle Filippine, Green Island era sembrata il luogo perfetto per confinare i dissidenti, anche durante il precedente dominio ... Leggi Tutto

Stati Uniti, Cina e Russia, relazioni pericolose

Atlante (2024)

Stati Uniti, Cina e Russia, relazioni pericolose La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] isole nel Mar Cinese Meridionale, nell’arcipelago delle Spratly o delle Paracelso, che la Cina contende al Vietnam, alle Filippine, alla Malesia (Malaysia) e al Brunei? Le dispute territoriali saranno risolte con la negoziazione o con la forza? Non ... Leggi Tutto

La pop culture thailandese alla prova del successo

Atlante (2024)

La pop culture thailandese alla prova del successo Viviamo in un’epoca dove le pop culture che si sviluppano in determinati contesti riescono a superare con agilità i confini nazionali per diventare fenomeno globale. L’esempio più eclatante dell’ultimo [...] , dal giapponese Yaoi), diventate un fenomeno in Cina, Corea del Sud, Giappone, India e addirittura Indonesia e Filippine. Queste serie sono dei drama incentrati sul complesso intreccio amoroso tra ragazzi, caratterizzate da attori bellissimi con ... Leggi Tutto

2025, dalla moviola al miracolo Verona: un anno di ricordi

Atlante (2024)

2025, dalla moviola al miracolo Verona: un anno di ricordi «A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] 1° ottobre 1975, invece, è un anniversario da ring: si combatte a Quezon City, nell’area metropolitana della capitale delle Filippine, Thrilla in Manila, il terzo ed ultimo incontro (dopo quelli del 1971 e del 1974) tra Muhammad Alì (Cassius Clay ... Leggi Tutto

Hub su Great Nicobar. Una “nuova Hong Kong” nell’Oceano Indiano

Atlante (2024)

Hub su Great Nicobar. Una “nuova Hong Kong” nell’Oceano Indiano Un nuovo progetto di mega-sviluppo di infrastrutture commerciali e strategiche: è l’iniziativa programmata da New Delhi sull’arcipelago delle Isole Nicobare, nell’Oceano Indiano. Il progetto è un segnale [...] la propria presenza nel Mar Cinese Meridionale, area surriscaldata da tensioni sempre più evidenti ed esplicite tra Cina e Filippine, ma anche dalle rivendicazioni (sulle isole Paracelso e Spratly) di altri Paesi del Sud-Est asiatico, come Vietnam ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
filippino¹
filippino1 filippino1 agg. e s. m. (f. -a). – Dell’arcipelago delle Filippine, nell’oceano Pacifico, a oriente dell’Indocina, costituito da oltre 7000 isole riunite dal 1946 in repubblica autonoma; abitante o nativo della Repubblica delle...
filippino²
filippino2 filippino2 agg. – 1. Che si riferisce o appartiene a un personaggio di nome Filippo; tra i cattolici, sono detti filippini i preti dell’oratorio di s. Filippo Neri; suore filippine sono le oblate di s. Filippo Neri, congregazione...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Filippine
Stato dell’Asia sud-orientale, formato dall’omonimo gruppo insulare situato tra l’Oceano Pacifico, il Mar Cinese Meridionale e il Mare di Celebes. Le isole maggiori del vasto arcipelago sono: Luzon, Mindanao, Samar, Negros, Palawan, Panay, Mindoro,...
CALCIO - Filippine
calcio - Filippine FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Philippine Football Federation Anno di fondazione: 1907 Anno di affiliazione FIFA: 1928 NAZIONALE Colori: blu-rosso- bianco MOVIMENTO CALCISTICO Club: 500 società, 1320 squadre Giocatori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali