• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [40]

Il caso Duterte spacca le Filippine

Atlante (2025)

Il caso Duterte spacca le Filippine Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] ha commesso. Il 25% non è d’accordo e una parte del restante 24% si dice indeciso. Secondo Rappler, dunque, «i filippini non sono disposti a chiudere un occhio sui crimini che feriscono il tessuto morale del Paese».Chiosa il teologo e prete di strada ... Leggi Tutto

Uno sguardo ai “papabili”

Atlante (2025)

Uno sguardo ai “papabili” Nelle 12 congregazioni che hanno preceduto l’apertura del Conclave, il numeroso collegio cardinalizio ha dialogato nel tentativo di individuare una figura di pontefice capace di affrontare le sfide che [...] ’ordine dei Gesuiti ma è stato poi ordinato nel clero diocesano dell’Arcidiocesi di Manila nel 1982. Ha studiato arte nelle Filippine e teologia negli Stati Uniti e in Italia. È stato nominato vescovo della diocesi di Imus da papa Giovanni Paolo II ... Leggi Tutto

Cronologia della Seconda guerra mondiale

Atlante (2025)

Cronologia della Seconda guerra mondiale Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] febbraio: Bombardamento di Dresda. La città è distrutta e si contano 35.000 morti.23 febbraio: Manila, capitale delle Filippine, viene presa dagli americani.7 marzo: Le truppe americane attraversano il fiume Reno a Remagen.13 aprile: I russi entrano ... Leggi Tutto

Francesco, un pontificato vissuto in viaggio

Atlante (2025)

Francesco, un pontificato vissuto in viaggio Dall’isola di Lampedusa alle baraccopoli del Sud Sudan, dal gelo spirituale di Auschwitz al caldo simbolico delle rovine di Ur, papa Francesco ha percorso la Terra per stringere le mani degli ultimi, con [...] e Singapore. In mezzo, l’abbraccio ai Rohingya, l’incontro con Al-Sistani in Iraq, le Messe tra i poveri delle Filippine, le carezze ai muri di Betlemme e dell’Avana, gli appelli inascoltati dall’Europa blindata.Una Chiesa in camminoFrancesco è stato ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani Il ReArme Europe Plan, annunciato da Ursula von der Leyen, rappresenta un cambiamento di portata storica nelle politiche di difesa dell’Unione Europea. Un investimento di 800 miliardi di euro considerato [...] Rodrigo Duterte in esecuzione di un mandato di arresto emesso dalla Corte penale internazionale sta creando forti divisioni nelle Filippine. Duterte è accusato di “crimini contro l’umanità” per le modalità estreme con cui è stata condotta dal suo ... Leggi Tutto

Il pontificato della misericordia: dodici anni di papa Francesco

Atlante (2025)

Il pontificato della misericordia: dodici anni di papa Francesco Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] la visibilità di una Chiesa globale e ricca di varie espressioni culturali come nel viaggio del 2015 in Sri Lanka e nelle Filippine e quello del 2024 nel Pacifico.Il suo impegno per la pace, già chiaro durante la sua visita a Hiroshima e Nagasaki ... Leggi Tutto

Cina e Filippine tornano a sfidarsi nel Mar Cinese Meridionale

Atlante (2024)

Cina e Filippine tornano a sfidarsi nel Mar Cinese Meridionale Nel corso delle ultime settimane il contenzioso marittimo nel Mar Cinese Meridionale ha visto una delle sue cicliche fiammate, che ha coinvolto due dei protagonisti principali della vicenda, ossia Cina [...] del Mar Cinese Meridionale. In tal senso, l’incidente di Scarborough Shoal è stato il primo in cui le navi filippine sono state rincorse da una nave della Marina dell’Esercito di liberazione popolare. La zona ha ormai una discreta tradizione di ... Leggi Tutto

Il confronto per il predominio sui mari nel Sud-Est asiatico

Atlante (2024)

Il confronto per il predominio sui mari nel Sud-Est asiatico Nel panorama delle dispute territoriali ormai terminate ma protrattesi nel tempo e di quelle ancora in corso, numerose si impongono alla memoria: dal Kashmir alla questione israelo- palestinese. Tali conflitti [...] a nove tratti”. La linea a forma di U ha suscitato reazioni a livello sia regionale, sia globale, portando le Filippine a richiedere alla Corte permanente di arbitrato (CPA) di rigettare le pretese della Cina. Uno degli eventi più significativi nel ... Leggi Tutto

La rimozione della memoria nel Sud-Est asiatico

Atlante (2024)

La rimozione della memoria nel Sud-Est asiatico La rimozione della memoria contagia il Sud-Est asiatico. Chiudere gli occhi su un passato nemmeno troppo lontano può condizionare gli esisti elettorali dell’oggi. È la dinamica che si è riscontrata in [...] tra 18 e 39 anni sono oltre la metà dei 275 milioni di persone. Su quasi 120 milioni di abitanti, nelle Filippine i giovani tra 18 e 35 anni sono oltre il 30% della popolazione, condizione che si riflette anche sulla composizione dell’elettorato ... Leggi Tutto

L’impatto delle elezioni taiwanesi sull’area ASEAN

Atlante (2024)

L’impatto delle elezioni taiwanesi sull’area ASEAN Le elezioni taiwanesi dello scorso gennaio hanno inaugurato un 2024 particolarmente importante dal punto di vista elettorale, con tanti Paesi dell’Asia-Pacifico impegnati alle urne. Ma poche elezioni nella [...] posizione che non è particolarmente gradita alla Cina, e che in questo caso ha portato alla convocazione dell’ambasciatore filippino, a cui sono state richieste spiegazioni riguardo le congratulazioni di Marcos per poi ribadirgli che la questione è ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
filippino¹
filippino1 filippino1 agg. e s. m. (f. -a). – Dell’arcipelago delle Filippine, nell’oceano Pacifico, a oriente dell’Indocina, costituito da oltre 7000 isole riunite dal 1946 in repubblica autonoma; abitante o nativo della Repubblica delle...
filippino²
filippino2 filippino2 agg. – 1. Che si riferisce o appartiene a un personaggio di nome Filippo; tra i cattolici, sono detti filippini i preti dell’oratorio di s. Filippo Neri; suore filippine sono le oblate di s. Filippo Neri, congregazione...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Filippine
Stato dell’Asia sud-orientale, formato dall’omonimo gruppo insulare situato tra l’Oceano Pacifico, il Mar Cinese Meridionale e il Mare di Celebes. Le isole maggiori del vasto arcipelago sono: Luzon, Mindanao, Samar, Negros, Palawan, Panay, Mindoro,...
CALCIO - Filippine
calcio - Filippine FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Philippine Football Federation Anno di fondazione: 1907 Anno di affiliazione FIFA: 1928 NAZIONALE Colori: blu-rosso- bianco MOVIMENTO CALCISTICO Club: 500 società, 1320 squadre Giocatori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali