Terra. Interno della Terra
Carlo Doglioni
I parametri geofisici fondamentali della Terra sono diretta conseguenza della composizione globale, della distribuzione delle masse e della dinamica del pianeta. [...] maggiori (Pacifico, Nazca, Sud-America, Nord-America, Eurasia, Africa, India, Australia, Antartide) e varie placche minori (Arabia, Filippine, Cocos, Caraibi, Gorda, Anatolia, Somalia ecc.): tra di esse vi è anche la placca Apula, la cui interazione ...
Leggi Tutto
Il cinema postmoderno
Bruno Roberti
Tre linee di tendenza
Se nel Novecento il cinema inteso come espressione degli immaginari di massa ha costituito un compendio delle estetiche del moderno nel loro [...] Wang Bing (per es., Tie xi qu, 2003) e Jia Zhangke (Sanxia haoren, 2006, Still life), alle giungle e ai fiumi delle Filippine percorsi da allucinazioni nei film di Lav Diaz (Kagadanan sa banwaan ning mga Engkanto, noto anche come Death in the land of ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le istituzioni e l'organizzazione militare
Timothy Moy
Le istituzioni e l'organizzazione militare
Il principale fattore politico del processo d'innovazione [...] marine e le incursioni sottomarine contro il naviglio mercantile, per consentire agli USA di avanzare dalle Hawaii alle Filippine in vista dell'attacco finale alle isole giapponesi. Forti di una base industriale senza pari nel campo dello sviluppo ...
Leggi Tutto
Mangiare e bere
Vinicio Ongini
La storia del cibo
La produzione del cibo inizia quando gli uomini da cacciatori diventano anche agricoltori. Cominciano a coltivare la terra e a conservare i cibi. E [...] sudanesi... La pizza è quindi un vero alimento internazionale!
Riso
Il riso costituisce la base dell'alimentazione in Cina, nelle Filippine, in India, in Pakistan e in tanti altri paesi del Sud del mondo. Dicono le statistiche che un Cinese consuma ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Oceania
Gaetano Cofini
Caratteri generali
Lo studio archeologico dei complessi architettonici ha consentito di raccogliere dati preziosi sull'organizzazione delle [...] prima della loro espansione nel Pacifico, presso i quali esso indicava i locali per lo stoccaggio del riso (Filippine). Negli arcipelaghi oceaniani, tuttavia, la parola designa edifici d'uso collettivo. Esiste la possibilità, secondo gli studiosi ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: l'economia dei giochi
Oscar Eleni
Le Olimpiadi sono state occasione per fare e costruire molto, ma nel loro nome sono stati edificati anche monumenti allo spreco. Anche se c'è stato chi [...] , Caraibi con CBU 0,2); Asia 168,3 (Japan pool 135, Taipei con CTSP, Chinese Taipei Sydney pool, 3, Corea pool 13,8, Filippine con PTNI 1,6, paesi arabi con ASBU 4,5); Europa 350 (servizi dell'EBU, European broadcasting union); Oceania 56,6 (Canale 7 ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] milioni di persone sono straniere e provengono dalla regione araba, ma anche dall’Asia (India, Pakistan, Bangladesh, Indonesia, Filippine) e dai paesi occidentali. Si stima inoltre che nel paese risieda un numero notevole di immigrati irregolari. La ...
Leggi Tutto
Decorazione
Marco Bussagli
Riferito al corpo, il termine decorazione designa in senso lato l'insieme degli elementi finalizzati al suo abbellimento, compresi l'abbigliamento, la moda e la cosmesi. In [...] appositamente utilizzate, produce l'allungamento artificiale delle mammelle. In alcune zone dell'Indocina, del Borneo e delle Filippine, invece, questa tecnica è praticata dal sesso maschile, mentre fra le popolazioni dell'India nordorientale la ...
Leggi Tutto
Colore
Rosadele Cicchetti e Carmela Pignato
I colori con cui percepiamo la realtà sono conseguenza del fatto che gli oggetti differiscono nel loro grado di assorbimento delle diverse componenti cromatiche [...] , i fattori culturali operanti nell'esperienza del colore. Peraltro, una precedente ricerca svolta su una popolazione delle Filippine (Conklin 1955) aveva rivelato un quadro ben diverso, mostrando che alla formazione di una terminologia del colore ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica ed è posto nel cuore dello scacchiere mediorientale. La sua rilevanza geopolitica [...] forza lavoro non sindacalizzata – sono circa 9 milioni e provenienti, per la maggior parte, dal Corno d’Africa e da Bangladesh, Filippine, India, Pakistan e Yemen –, ha dato vita, l’11 novembre 2013, a una rivolta a Manfuhah, uno dei quartieri più ...
Leggi Tutto
filippino1
filippino1 agg. e s. m. (f. -a). – Dell’arcipelago delle Filippine, nell’oceano Pacifico, a oriente dell’Indocina, costituito da oltre 7000 isole riunite dal 1946 in repubblica autonoma; abitante o nativo della Repubblica delle...
filippino2
filippino2 agg. – 1. Che si riferisce o appartiene a un personaggio di nome Filippo; tra i cattolici, sono detti filippini i preti dell’oratorio di s. Filippo Neri; suore filippine sono le oblate di s. Filippo Neri, congregazione...