Tavoularis, Dean
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico statunitense, nato nel 1932 a Lowell (Massachusetts). La sua storia creativa è strettamente legata, nei successi e nei fallimenti, [...] , T. fu coinvolto nella travagliata lavorazione di Apocalypse now, onerosissima anche sul piano produttivo, le cui riprese nelle Filippine durarono un anno e mezzo, sottoponendo tutto il cast a pesanti disagi psicologici. Ciò non impedì al regista di ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale della polizia criminale
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione internazionale della polizia criminale (INTERPOL) si occupa di coordinare l’attività di polizia internazionale [...] Rica, Croazia, Cuba, Curaçao, Danimarca, Dominica, Ecuador, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Eritrea, Estonia, Etiopia, Figi, Filippine, Finlandia, Francia, Gabon, Gambia, Georgia, Germania, Ghana, Giamaica, Giappone, Gibuti, Giordania, Grecia, Grenada ...
Leggi Tutto
(INTERPOL)
Organizzazione internazionale della polizia criminale
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione internazionale della polizia criminale (Interpol) si occupa di coordinare l’attività di [...] Rica, Croazia, Cuba, Curaçao, Danimarca, Dominica, Ecuador, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Eritrea, Estonia, Etiopia, Figi, Filippine, Finlandia, Francia, Gabon, Gambia, Georgia, Germania, Ghana, Giamaica, Giappone, Gibuti, Giordania, Grecia, Grenada ...
Leggi Tutto
OCEANO (lat. Oceanus; gr. 'Ωκεανός; fr. océan; ted. Ozean, ingl. ocean)
Roberto ALMAGIA
Giovanni NEGRI
Raffaele ISSEL
Il concetto di oceano. - Oceano è il termine usato per indicare le più vaste distese [...] navigazione che ne rivela tutto l'inattesa estensione, dallo stretto che ha conservato il suo nome fino alle Marianne, alle Filippine e agli altri arcipelaghi che preannunciano l'Asia. E tale oceano appare già delineato in tutta la sua estensione in ...
Leggi Tutto
Il problema dell'a. è oggetto di universale interesse e preoccupazione da quando, nel 1960, l'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura delle Nazioni Unite (la F.A.O., Food and Agricolture Organization) [...] 000 acri. Tra i paesi asiatici che più hanno beneficiato dell'uso delle nuove sementi sono l'India, il Pakistan, le Filippine, l'Indonesia, la Malaysia e lo Sri Lanka. In India, dove lo sforzo per la diffusione delle nuove varietà è stato concentrato ...
Leggi Tutto
TIPOLOGIE EDILIZIE.
Francesca Romana Moretti
– Patrimonio immobiliare ed efficienza energetica. Housing sociale sostenibile: le esperienze europee. Ecosostenibilità alla scala urbana in Asia. Gli edifici [...] future park (2013) a Dacca, in Bangla Desh che ospita anche una moschea; lo SM aura premier (2013) a Taguig nelle Filippine su progetto di Arquitectonica e di EDGE Interior Designers, al cui interno sono la cappella di San Pedro Calungsod e un teatro ...
Leggi Tutto
SBARCO (XXX, p. 983)
Romeo BERNOTTI
Le operazioni anfibie. - Una radicale evoluzione dell'arte della guerra marittima nel secondo conflitto mondiale fu determinata dalle molteplici invasioni marittime, [...] e poi i sistemi di basi delle Marianne (con la grande base navale di Guam); le basi di Leyte-Samar nelle Filippine e finalmente Okinawa. I punti d'appoggio e le basi sulle linee di operazioni e di comunicazioni delle forze aeromarittime costituirono ...
Leggi Tutto
ORATORIO
Luigi Ronga
. Musica. - Le moderne ricerche storiche hanno messo in luce che l'oratorio musicale non fu, come prima si credeva comunemente, "una continuazione e degenerazione diretta della [...] ; il p. Francesco Soto, cantore spagnolo, che adattò o creò con migliore gusto artistico la musica per i cinque libri delle laudi filippine; il p. Dorisio Isorelli che, provenendo da Firenze, fu uno dei primi a scrivere in Roma secondo il nuovo stile ...
Leggi Tutto
Tra il 2000 e il 2005 la produzione siderurgica mondiale, soprattutto per effetto dello spettacolare sviluppo cinese e, in parte, per la ripresa delle economie in transizione, è mediamente cresciuta del [...] al di sopra dei 110,3 del 1990. Altri Paesi, come Pakistan, Bangla Desh, Corea del Nord, Myanmar, Filippine, Srī Laṅkā, Vietnam, hanno una produzione che non è affatto proporzionata alla loro consistenza demografica.
Lo sviluppo tecnologico
Dopo ...
Leggi Tutto
Sotto questo nome si comprendono più specie e generi di Trematodi digenetici, parassiti ematobî, che sono causa di gravi malattie endemiche (v. bilharziosi) nell'uomo e in animali domestici. Spettano alla [...] ; ova tendenti alla forma sferica. Specie ematobia (arterie) di felini domestici (gatti) trovata in Cina e Giappone e nelle Filippine, anche nell'uomo nella vena porta ed anche in arterie. Quest'ultima sede spiega secondo Diamare l'esistenza di cisti ...
Leggi Tutto
filippino1
filippino1 agg. e s. m. (f. -a). – Dell’arcipelago delle Filippine, nell’oceano Pacifico, a oriente dell’Indocina, costituito da oltre 7000 isole riunite dal 1946 in repubblica autonoma; abitante o nativo della Repubblica delle...
filippino2
filippino2 agg. – 1. Che si riferisce o appartiene a un personaggio di nome Filippo; tra i cattolici, sono detti filippini i preti dell’oratorio di s. Filippo Neri; suore filippine sono le oblate di s. Filippo Neri, congregazione...