• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
883 risultati
Tutti i risultati [883]
Geografia [168]
Storia [142]
Biografie [132]
Geografia umana ed economica [77]
Asia [58]
Religioni [55]
Scienze politiche [53]
Scienze demo-etno-antropologiche [49]
Economia [45]
Diritto [40]

Barbosa, Duarte

Enciclopedia on line

Viaggiatore (Lisbona 1480 circa - Filippine 1521); soggiornò lunghi anni in India (1500-18 circa) come inviato del governo portoghese e scrisse nel 1516 una importante relazione (Livro em que dá relação [...] do que viu e ouviu no Oriente, stampata nel 1554 dal Ramusio in traduzione italiana). Tornato in patria, seguì Magellano nella sua spedizione (1519) e morì pochi giorni dopo di lui, assassinato anch'egli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGHESE – FILIPPINE – LISBONA – INDIA

Ifugao

Enciclopedia on line

Popolazione di Luzon (Filippine), suddivisa in numerosi gruppi locali stanziati nel distretto di Ifugao, nella porzione orientale della provincia di Mountain. Insieme ad altre popolazioni dell’area, gli [...] I. sono i tipici rappresentanti della primitiva cultura paleoindonesiana che appare solo in parte modificata dai più antichi apporti neoindonesiani e dal più recente processo di acculturazione al modello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: CANNIBALISMO – FILIPPINE – LUZON

Palawan

Enciclopedia on line

Palawan Isola dell’arcipelago delle Filippine (11.830 km2), bagnata a E dal Mar di Sulu, e a O dal Mar Cinese meridionale. È lunga 450 km e larga in media 25 km. Lungo l’isola si stende una catena montuosa (altezza [...] massima Monte Mantalingajan, 2085 m). Riso, caucciù, pesca le principali risorse. L’omonima provincia (17.030 km2 con 755.412 ab. nel 2000) comprende oltre a P. i gruppi insulari di Calamian, Cuyo, Cagayan, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MAR CINESE MERIDIONALE – MAR DI SULU – ARCIPELAGO – FILIPPINE – CALAMIAN

Mindoro

Enciclopedia on line

Mindoro Isola delle Filippine (10.077 km2 con 1.000.000 di ab. ca.), parte del gruppo centrale detto delle Visayas. Quasi completamente coperta da fitta foresta tropicale, è montagnosa e culmina con il Monte Halcon [...] (2585 m), che si erge impervio nella zona settentrionale. I centri principali sono Calapan e Mamburao. La popolazione si dedica all’agricoltura, alla pesca e allo sfruttamento forestale e del sottosuolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ISOLA DI BUSUANGA – AGRICOLTURA – FILIPPINE

Leyte

Enciclopedia on line

Isola delle Filippine (7214 km2 con 1.950.000 ab. nel 2000), nel gruppo delle Visayan. Il territorio è montuoso, di origine vulcanica. È coltivata a cereali, tabacco, canna da zucchero, banani e palma [...] da cocco. Amministrativamente è divisa nella provincia di L. (6268 km2; capoluogo Tacloban), comprendente i settori settentrionale e centrale di L. e l’isola di Biliran, e nella provincia di L. Meridionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: CACCIATORPEDINIERE – CANNA DA ZUCCHERO – PALMA DA COCCO – AMMIRAGLIO – FILIPPINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leyte (1)
Mostra Tutti

Luzon

Enciclopedia on line

Isola delle Filippine (109.965 km2 con 39.500.000 ab. nel 2000), la più grande e la più popolata di quell’arcipelago, bagnata a E dall’Oceano Pacifico e a O dal Mar Cinese Meridionale. La parte settentrionale [...] è piuttosto massiccia e limitata dalle due catene montuose parallele della Cordillera Central (Monte Pulog 2934 m) e della Sierra Madre (Monte Anacuao, 1872 m), mentre quella centro-meridionale va sempre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MAR CINESE MERIDIONALE – OCEANO PACIFICO – QUEZON CITY – AGRICOLTURA – ARCIPELAGO

lumad

Dizionario di Storia (2010)

lumad Popolazioni aborigene delle Filippine non cristianizzate, né islamizzate, diffuse soprattutto nelle isole meridionali dell’arcipelago (Mindanao, Cebu e Panay). I l. sono divisi in 18 gruppi etno-linguistici [...] movimenti autonomisti violenti come il Moro islamic liberation front (MILF), i cui attentati terroristici indussero il governo filippino a dare priorità alla questione delle comunità islamiche: in conseguenza di questa politica, nel 2008 Manila siglò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE

ILOCANO

Enciclopedia Italiana (1933)

ILOCANO Carlo Tagliavini . Lingua parlata nelle provincie di Ilocos-Norte, Ilocos-Sur e Union, nella parte nord-occidentale dell'Isola di Luzon, nelle Filippine (v. XV, p. 296 e ivi una cartina etnografica). [...] Al pari degli altri idiomi delle Filippine, appartiene alla famiglia maleo-polinesiaca. Notevole la frequenza dei raddoppiamenti per esprimere il plurale nei nomi e negli aggettivi o il carattere dell'azione durativa nel verbo; per es. purok " ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLA DI LUZON – FILIPPINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ILOCANO (1)
Mostra Tutti

Bisaya

Enciclopedia on line

(o Visaya) Popolazione indigena delle Filippine (circa 4.000.000 di ab.), ispanizzata dopo l’arrivo di Magellano (1521). Occupano la zona centrale dell’arcipelago. La lingua appartiene alla famiglia indonesiana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: ARCIPELAGO – FILIPPINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bisaya (1)
Mostra Tutti

Visayas

Enciclopedia on line

Visayas (o Bisayas) Gruppo insulare delle Filippine (57.000 km2 con 17.155.207 ab. nel 2007), compreso fra Luzon a N e Mindanao a S; ne fanno parte le isole Bohol, Cebu, Leyte, Masbate, Negros, Panay, Samar, l’Arcipelago [...] Romblon e un contorno fittissimo di isole minori. Amministrativamente è suddiviso nelle regioni di V. Centrale, V. Occidentale e V. Orientale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ARCIPELAGO – FILIPPINE – MINDANAO – MASBATE – NEGROS
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 89
Vocabolario
filippino¹
filippino1 filippino1 agg. e s. m. (f. -a). – Dell’arcipelago delle Filippine, nell’oceano Pacifico, a oriente dell’Indocina, costituito da oltre 7000 isole riunite dal 1946 in repubblica autonoma; abitante o nativo della Repubblica delle...
filippino²
filippino2 filippino2 agg. – 1. Che si riferisce o appartiene a un personaggio di nome Filippo; tra i cattolici, sono detti filippini i preti dell’oratorio di s. Filippo Neri; suore filippine sono le oblate di s. Filippo Neri, congregazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali