• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
883 risultati
Tutti i risultati [883]
Geografia [168]
Storia [142]
Biografie [132]
Geografia umana ed economica [77]
Asia [58]
Religioni [55]
Scienze politiche [53]
Scienze demo-etno-antropologiche [49]
Economia [45]
Diritto [40]

Diaz, Lav

Enciclopedia on line

Diaz, Lav Regista, attore, produttore e montatore filippino (n. Datu Paglas 1958). Per il suo stile visionario, con il quale indaga la realtà e la condizione umana con crudezza, è considerato uno dei più innovativi [...] rebolusyonaryo (2002), Ebolusyon ng isang pamilayang Pilipino (2004, L’evoluzione di una famiglia filippina) con cui attraverso l'evoluzione di una famiglia filippina racconta quindici anni di storia nazionale tra gli anni '70 e '80. Successivamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – FESTIVAL DI LOCARNO – FILIPPINE – BRUXELLES – SINGAPORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Diaz, Lav (1)
Mostra Tutti

Francésco Marìa di San Siro

Enciclopedia on line

Frate dell'ordine dei carmelitani scalzi (Partalbera, Pavia, 1658 - Milano 1736). Compì un lungo viaggio in Oriente (1692-1701), spingendosi fino a Goa. Dopo esser penetrato nell'interno dell'India, passò [...] poi nelle Filippine. Di questo viaggio, come di un successivo in Brasile, lasciò interessanti relazioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILIPPINE – BRASILE – INDIA – GOA

CAROLINE, Isole

Enciclopedia Italiana (1931)

Le isole Caroline, che vengono di solito raggruppate con le Palau (v.), si stendono fra le Filippine e il 165° E. coprendo perciò uno spazio di circa 30° di longitudine, o 2000 miglia. A nord sono le isole [...] del betel; altre usanze riportano ai Polinesiani. Gl'isolani occidentali hanno naturalmente maggiori somiglianze culturali con le Filippine e con la Nuova Guinea. Bibl.: F. W. Christian, The Caroline Islands, Londra 1899; O. Lütje, Beiträge ... Leggi Tutto
TAGS: ARCIPELAGO DELLE CAROLINE – AUSTRALIA OCCIDENTALE – REVUE DES DEUX MONDES – CARLO II DI SPAGNA – CANNA DA ZUCCHERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAROLINE, Isole (3)
Mostra Tutti

ILANG-ILANG

Enciclopedia Italiana (1933)

ILANG-ILANG (o Ylang-Ylang) Fabrizio CORTESI Nome tagalog (filippino) della Cananga odorata Hook (Artabotrys odoratissima R. Br., Anona odorata Hook. et Th.), frutice scandente asiatico della famiglia [...] Anonacee che vive nelle Filippine, nelle isole della Sonda e che è coltivato in India, Indocina, Giamaica, Seicelle. Dai suoi fiori si ricava per distillazione l'essenza d'ilang-ilang di acuto e gradevole profumo (i kg. di essenza si ottiene da 350- ... Leggi Tutto

Okinawa, battaglia di

Dizionario di Storia (2010)

Okinawa, battaglia di Uno degli scontri più cruenti avvenuto durante la guerra del Pacifico, dal marzo al giugno 1945, coinvolgendo sia le forze navali sia quelle terrestri. Dopo aver occupato le Filippine [...] centrali e l’isola di Iwo Jima, le forze statunitensi intrapresero la conquista di O., a 350 miglia dall’isola giapponese del Kyushu. L’invasione incontrò una tenacissima resistenza; O. aveva grandissima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: CACCIATORPEDINIERE – BOMBARDIERI – FILIPPINE – SHANGHAI – KYUSHU

Borneo

Enciclopedia on line

Borneo La maggiore delle Grandi Isole della Sonda (778.028 km2 con 12.844.500 ab. nel 2006), situata fra il Mar Cinese Meridionale, il Mare di Giava e il Mar della Sonda, e separata dalle Filippine dal Mar Sulu [...] ebbero luogo, circa 4000 anni fa, con l’arrivo sull’isola di comunità di agricoltori austronesiani provenienti dalle Filippine e dall’isola di Sulawesi. Questi introdussero una cultura materiale neolitica, caratterizzata dall’uso di asce di pietra ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CACCIATORI-RACCOGLITORI – MAR CINESE MERIDIONALE – SCIMMIE ANTROPOMORFE – AUSTRONESIANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Borneo (3)
Mostra Tutti

DESMODATTILI

Enciclopedia Italiana (1931)

(dal gr. δεσμός "legame, nastro", e δάκτυλος "dito"; lat. scient. Desmodactyli, Forbes 1880).- Gruppo di Uccelli passeracei formato dalla famiglia Eurylaemidae con 5 generi, che abitano l'India, le isole [...] della Sonda, le Filippine e l'Africa centrale. ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLE DELLA SONDA – PASSERACEI – FILIPPINE – UCCELLI – GENERI

Brady, piano di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Brady, piano di Piano messo in atto nel 1989 dal segretario del Tesoro degli Stati Uniti, N. Brady, per alleggerire il debito estero di alcuni Paesi in via di sviluppo (Messico, Brasile, Filippine, Repubblica [...] Dominicana e altri). Dall’inizio di quel decennio, il debito insostenibile di questi Paesi cominciò a determinare una continua minaccia di insolvenza sul sistema bancario internazionale. Il piano prevedeva ... Leggi Tutto

Ozawa, Jizaburo

Dizionario di Storia (2010)

Ozawa, Jizaburo Ammiraglio giapponese (distretto di Koyu, Miyazaki, 1886-m. Tokyo 1966). Viceammiraglio (1940), partecipò alla conquista dell’Indonesia (1942) e in seguito assunse il comando della 3ª [...] flotta. Diresse la guerra nelle Filippine (1944) e la squadra delle portaerei nella battaglia del Golfo di Leyte, misurandosi con le forze dell’ammiraglio W. Halsey. Fu poi nominato comandante della flotta giapponese (maggio 1945). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DICOCERO

Enciclopedia Italiana (1931)

Genere (Dichoceros Glog.) di Uccelli passeracei della famiglia Bucerotidae, al quale si riferiscono cinque specie delle Indie, Malacca, Isole della Sonda, Filippine, noto per la straordinaria escrescenza [...] sviluppata sul becco ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLE DELLA SONDA – BUCEROTIDAE – PASSERACEI – FILIPPINE – UCCELLI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 89
Vocabolario
filippino¹
filippino1 filippino1 agg. e s. m. (f. -a). – Dell’arcipelago delle Filippine, nell’oceano Pacifico, a oriente dell’Indocina, costituito da oltre 7000 isole riunite dal 1946 in repubblica autonoma; abitante o nativo della Repubblica delle...
filippino²
filippino2 filippino2 agg. – 1. Che si riferisce o appartiene a un personaggio di nome Filippo; tra i cattolici, sono detti filippini i preti dell’oratorio di s. Filippo Neri; suore filippine sono le oblate di s. Filippo Neri, congregazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali