VANNETTI, Giuseppe Valeriano Antonio
de’ Villanova
Mario Allegri
– Nacque il 14 agosto 1719 a Rovereto da Pietro Antonio e da Costanza Montagna, famiglia di commercianti veneziani trasferitasi a Rovereto, [...] la cultura di lingua tedesca (1750-1795), in La cultura tedesca in Italia (1750-1850), a cura di A. Destro - P. Filippi, Bologna 1995, passim; L’affermazione di una società civile e colta nella Rovereto del Settecento, a cura di M. Allegri, Rovereto ...
Leggi Tutto
RUGGI, Ferdinando
Antonio De Francesco
– Nacque, sesto di otto figli, a Salerno il 23 maggio 1760 dal marchese Matteo Angelo e dalla marchesa donna Maria Maddalena Cavaselice.
La famiglia paterna, Ruggi [...] documenti, Palermo 1901, ad nomen; C. Carucci, La Provincia di Salerno durante la Repubblica Partenopea. Relazione di Costantino Filippi al Direttore della Segreteria di Stato e Giustizia e Grazia d. Emanuele Parisi del 4 luglio 1800, in Archivio ...
Leggi Tutto
MUZI, Giovanni
Maria Lupi
– Nacque a Roma il 1° gennaio 1772 da Giovanni Cosimo, originario di Otricoli in Umbria, e da Maria Antonia Sabbatini.
Dagli Stati delle anime del 1772 risulta che la famiglia [...] di dirimere cause matrimoniali e di concedere la secolarizzazione ai religiosi. Dopo la nomina ad arcivescovo titolare di Filippi e la consacrazione episcopale, avvenuta il 25 maggio 1823 nella chiesa di S. Ignazio per mano del cardinale Giovanni ...
Leggi Tutto
ZANARDINI, Angelo Vincenzo Giovanni Maria
Émilien Rouvier
ZANARDINI, Angelo Vincenzo Giovanni Maria. – Nacque a Venezia il 9 aprile 1820 da Stefano, computista nella ragioneria centrale dell’amministrazione [...] Re di Lahore di Jules Massenet (Carnevale 1877-78), la cui traduzione valse a Zanardini commenti encomiastici dai critici FilippoFilippi, Gustavo Minelli e Francesco D’Arcais. La critica lodò la sua abilità nel produrre versi piuttosto corretti e ...
Leggi Tutto
PIZZICOLLI, Ciriaco de'
Fabio Forner
PIZZICOLLI, Ciriaco de’ (Ciriaco d’Ancona). – Nacque ad Ancona con buona probabilità il 31 luglio del 1391 in una famiglia di mercanti, in difficoltà economiche [...] , ad Ancona, fece battezzare con il nome di Clara (Colin, 1981, p. 62).
Ritornato l’anno seguente a Gallipoli, dopo aver visitato Filippi e Salonicco, venne a sapere dell’elezione di Eugenio IV e decise di tornare a Roma per farsi ricevere dal nuovo ...
Leggi Tutto
DOHRN, Felix Anton
Christiane Groeben
Nacque a Stettino (Prussia; odierna Szezecin, Polonia) il 29 dic. 1840; era il quarto ed ultimo figlio di Carl August (1806-1892) e Adelheid Dietrich (1804-1883).
Con [...] fauna e flora marina Messina era allora ritenuta "la Mecca dei liberi docenti tedeschi", secondo un'espressione di F. De Filippi (cfr. A. Dohrn, Das 25-jährige Jubildäm der Zoologischen Station Neapel, Leipzig 1897, p. 8). Le difficoltà, sue come di ...
Leggi Tutto
SUALI, Luigi
Carmela Mastrangelo
Nacque a Bologna il 29 settembre 1881 da Vincenzo, maestro elementare, e da Genovieffa Zucchini, prendendo il nome del nonno paterno, già avvocato della Legazione delle [...] risultò nella terna dei vincitori, insieme con altri due allievi di Pullé, ossia Ambrogio Ballini e Ferdinando Belloni Filippi, del concorso per la cattedra di sanscrito nell'Università di Padova, fu infine pubblicata a Pavia la corposa Introduzione ...
Leggi Tutto
CORONEDI, Giusto
Giuseppe Armocida
Nacque a Bologna il 13 ag. 1863, da Cesare e da Vincenza Giusti. Compì nella sua città gli studi medi e si iscrisse quindi alla facoltà di medicina dell'università [...] la facoltà di istituire la cattedra di tossicologia, più tardi conglobata in quella di medicina legale. Successivamente anche A. Filippi e L. Borri avevano continuato la tradizione tossicologica, ripresa poi dal C., il quale ottenne che la cura degli ...
Leggi Tutto
CIMA, Antonio
Piero Treves
Nato a Valmadrera (Como) da Carlo e da Angelica Rossi il 29 nov. 1854, naturalmente partecipò dei frutti, del retaggio, dei propositi e degl'impegni della coeva cultura lombarda, [...] cinismo di Orazio, cioè sul "relicta non bene parmula", interpretata "come uno scherno lecito, in quanto che la sconfitta di Filippi era stata la sconfitta d'un partito, e il rammentarla in tal modo non feriva l'amor proprio nazionale". Analoghe ...
Leggi Tutto
SCHIAPPALARIA, Stefano Ambrogio
Myriam Chiarla
(Ambrosio). – Nacque intorno al secondo decennio del XVI secolo a Vezzano, nei pressi di La Spezia, territorio all’epoca sotto il dominio di Genova.
Le [...] dimostra l’allestimento del fastoso arco trionfale a lui affidato nel 1549 in occasione della visita in città del principe Filippo (futuro Filippo II).
Come egli stesso specificò nelle pagine della Vita di C. Iulio Cesare (cit., pp. 459-463), alla ...
Leggi Tutto
filippica
filìppica s. f. [dall’agg. gr. Φιλιππικός, lat. Philippĭcus]. – 1. In senso proprio, nome delle orazioni con cui Demostene incitò violentemente gli Ateniesi (tra il 351 e il 340 a. C.) alla guerra contro Filippo II di Macedonia,...
filippista
s. m. e f. [dal fr. philippiste nel sign. 1, dal ted. Philippisten, pl., nel sign. 2] (pl. m. -i). – 1. Seguace di Luigi Filippo re di Francia (dal 1830 al 1848), soprattutto in opposizione ai carlisti e ai bonapartisti. 2. Altro...