Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] is a City-State? Archaeological Measures of Aztec City-State and Aztec City-State System, in D.L. Nichols - T.H. Charlton (edd.), The Archaeology rurali di carattere pianificato, caratterizzati da file ordinate di strutture a pianta rettangolare, ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Michael E. Smith
Claude-François Baudez
Marco Curatola Petrocchi
Duccio Bonavia
La rete degli [...] di 140 m; essa diveniva una semplice pista, marcata da file di pietre o di paletti di legno, in pieno deserto. Precolumbian World, Washington 1977; J. Hyslop, The Inka Road System, Orlando 1984; J. Alcina Franch et al., Navegación precolombina. ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Vicino Oriente ed Egitto
Willem van Zeist
Lucio Milano
Daniele Morandi Bonacossi
Le origini e i primi sviluppi
di Willem van Zeist
I dati archeobotanici [...] e l'orzo del tipo a due e a sei file. Altre fonti di carboidrati erano i tuberi del cipero ( B. Geyer, Barrages antiques de Syrie, Lyon 1992.
Anatolia:
J. Laessoe, The Irrigation System at Ulḫu, 8th Century B.C., in JCunSt, 5 (1951), pp. 21-32 ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Iran e Asia Centrale
Raffaele Biscione
Ciro Lo Muzio
Pierre Leriche
Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione
di Raffaele Biscione
Iran
Il [...] in the 2ⁿd Millennium B.C. and Villages as an Alternative System, in J. Dehayes (ed.), Le Plateau iranien et l'Asie 'inclinazione da 65° a 70° ed era ornata da due file di false feritoie di forma triangolare. In Battriana, dopo la cacciata ...
Leggi Tutto
telecomunicazioni, reti di
Nicola Nosengo
Dai cavi ai satelliti e ancora ai cavi
Le reti di telecomunicazioni sono strutture tecnologiche di grande complessità, che mettono in collegamento moltissimi [...] di telefonia cellulare, come il sistema gsm (Global system for mobile communications «Sistema globale per la comunicazione mobile pagine web ricche di elementi grafici, di inviare via e-mail file anche molto grandi, di scaricare musica e video, o di ...
Leggi Tutto
BBS
BBS 〈bi-bi-ès o, all'it., bi-bi-èsse〉 [ELT] [INF] Sigla dell'ingl. Bulletin Board System "sistema bacheca" (usata in it. come s.f.), con cui si designa, nella telematica, un sistema che permette [...] di calcolatori elettronici, collegando il proprio calcolatore alla rete telefonica tramite un modem, di scambiare messaggi e file, oppure di accedere a banche di dati continuamente aggiornate, articolate in vari settori, generalm. solo consultabili ...
Leggi Tutto
BBS
‹bi-bbi-èsse› s. f. [sigla dell’angloamer. Bulletin Board System, propr. «sistema bacheca»]. – In telematica, un sistema oggi disusato che permette agli utenti di elaboratori, collegando il proprio computer alla rete telefonica tramite...