Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] A. D. Noyes e O. M. W. Sprague, The national banking system, New York 1911; J. Fisher, The purchasing power of money, New il locale è illuminato da due parti, cosi da potervi collocare due file di tavoli lunghi m. 3, allora la sua larghezza si può ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] posto 3 uomini per banco disposti in due file di 30, separate da una stretta corsia percorsa .
202. Alberto Tenenti - Corrado Vivanti, Le film d'un grand système de navigation: les galères marchandes vénitiennes, XIVe-XVIe siècles, "Annales E ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] avevano abbracciato. Inoltre, era soprattutto tra le file di queste élites che si diffondevano atteggiamenti di presentment, jury of trial, circuit-riding judges, writ system) per ottenere che l'attività giurisprudenziale della Corona venisse ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] possono uscire allo scoperto senza pericolo, dalle file dei notabili borghesi sorgono altre associazioni che, it.: Economia e società, Milano 1974³).
Wiese, L. von, System der allgemeinen Soziologie, Berlin 1933 (tr. it.: Sistema di sociologia ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] durevole e di un proprio destino.
Mobilità
Le file operaie furono alimentate da una mobilità sociale e coutume ouvrière, Paris 1911.
Lloyd Warner, W., Low, J.O., The social system of the modern factory, New Haven, Conn., 1947 (tr. it.: Il ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Privacy
Massimo Franzoni
La privacy quale manifestazione della riservatezza
Al lemma privacy di un comune vocabolario inglese/italiano si legge: "vita personale e privata, intimità, riservatezza, privatezza". [...] consideri che l'informazione personale contenuta in un file è contemporaneamente una risorsa preziosa (ed economicamente sistemi. Nel primo, seguito in Italia, il cosiddetto opt in system, l'interessato ha la facoltà di scegliere di entrare a far ...
Leggi Tutto
GIANTURCO, Emanuele
Ferdinando Treggiani
Nacque ad Avigliano (Potenza) il 20 marzo 1857 da Francesco, calzolaio, e da Domenica Maria Mancusi. Nel paese natale compì i primi studi, frequentando la scuola [...] scienza giuridica di lingua tedesca - in questo caso il System des österreichischen allgemeinen Privatrechts dell'austriaco Josef Unger, al dopo, vide nuovamente il G. schierato nelle file dell'opposizione conservatrice e su posizioni di difesa ...
Leggi Tutto
L’amministrazione centrale
Guido Melis
Torino, 4 aprile 1863. Al centralissimo teatro Alfieri va in scena per la prima volta una commedia in dialetto piemontese di Vittorio Bersezio. È un testo che [...] generazione, tratti tutti, o quasi, dalle file del patriottismo risorgimentale. Personalità di rilievo, . Cassese, J. Pellew (a cura di), Le système du mérite. The Merit System, «Cahier d’Histoire de l’Administration», Institut international des ...
Leggi Tutto
Sindacato
Gino Giugni
Introduzione
Sindacato e sindacalismo sono essenzialmente un prodotto della storia. Nessuna definizione basata sulla conoscenza a priori potrebbe spiegare le ragioni per cui un'aggregazione [...] a tutti gli strati della manodopera, allarga le sue file al lavoro non specializzato e crea un mercato del compiti della socialdemocrazia, Bari 1968).
Clegg, H.A., The changing system of industrial relations in Great Britain, Oxford 1979.
Clegg, H.A ...
Leggi Tutto
La magistratura
Antonella Meniconi
Al momento dell’unificazione l’assetto della magistratura del Regno sabaudo era palesemente riconducibile al modello francese, così come scaturito dall’esperienza [...] subito aperte alla expertise giuridica di chi proveniva dalle file della magistratura, e sarebbero rimaste ben spalancate soprattutto fino colpiti dai provvedimenti, in una sorta di spoils system ante litteram, i procuratori delle principali città del ...
Leggi Tutto
BBS
‹bi-bbi-èsse› s. f. [sigla dell’angloamer. Bulletin Board System, propr. «sistema bacheca»]. – In telematica, un sistema oggi disusato che permette agli utenti di elaboratori, collegando il proprio computer alla rete telefonica tramite...