Russia
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
'
(XXX, p. 264; App. II, ii, p. 756; III, ii, p. 638; V, iv, p. 587; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. [...] .J. Lynn, After the Soviet Union: the post-Soviet states in the world system, in Professional geographer, 1994, pp. 439-49.
B. El´cin, The view , composto da uomini provenienti quasi esclusivamente dalle file del PCUS, e in particolare, secondo vari ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] , Protostoria del Vicino Oriente, Bari 1990; G. Algaze, The Uruk World System, Chicago - London 1993; G. Stein - M.S. Rothman (edd.), negli esempi più grandi ha un cortile centrale, mentre le file di vani sui lati di questo possono essere tre, due ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] ossa umane, l'uso di GPS (Global Positioning System) e l'analisi di immagini aeree e satellitari; orientale comprendeva un'area abitativa di fase III e IV con moduli disposti per file parallele da est a ovest e, a nord-est, un cimitero di fase III ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone
Mark Hudson
Fumiko Ikawa-Smith
Oscar Nalesini
Charles F.W. Higham
Roberto Ciarla
Yumiko Nakanishi
Tomo Miyasaka
Tsuyoshi Fujimoto
Giapponel’archeologia [...] di fori di sospensione, con decorazione composta da file di punzonature sulla parte superiore del vaso e . 92-122; M.J. Hudson, The Perverse Realities of Change: World System Incorporation and the Okhotsk Culture of Hokkaido, in JAnthrA, 23, 3 (2004 ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] Reconsidered, Copenhagen 1989; G. Algaze, The Uruk World System. The Dynamics of Expansion of Early Mesopotamian Civilization, distanziati di 2-4 m, allineati da nord a sud in file regolari che, con la presenza di tombe multiple, sono indizi dell' ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia
Paolo Emilio Pecorella
Wolfram Kleiss
Marcella Frangipane
Carlo Persiani
Refik Duru
Massimo Osanna
Serena Maria Cecchini
Gian Maria Di Nocera
Jürgen [...] Alp, Ankara 1992; G. Algaze, The Uruk World System: the Dynamics of Expansion of Early Mesopotamian Civilization, Chicago di parallelepipedo, lavorate su tutti i lati e sistemate in file opposte, per i pilastri dei colonnati coperti, ed era ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] , Parsa, a Stronghold for Darius. A Preliminary Study of the Defence System of Persepolis, in EastWest, 42, 2-4 (1992), pp. 203 di malta gessosa. La sala a tre navate aveva due file di tre pilastri circolari e due semicolonne; la navata centrale ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] is a City-State? Archaeological Measures of Aztec City-State and Aztec City-State System, in D.L. Nichols - T.H. Charlton (edd.), The Archaeology rurali di carattere pianificato, caratterizzati da file ordinate di strutture a pianta rettangolare, ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] Historical and Archaeological Survey with Special Reference to its Irrigation System, Riyadh 1988.
Failaka
di Luca Peyronel
Isola nella baia sulla sommità e nella cui facciata erano inserite file di grandi coni imbutiformi), quest'ultima rimasta in ...
Leggi Tutto
BBS
‹bi-bbi-èsse› s. f. [sigla dell’angloamer. Bulletin Board System, propr. «sistema bacheca»]. – In telematica, un sistema oggi disusato che permette agli utenti di elaboratori, collegando il proprio computer alla rete telefonica tramite...