• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
3 risultati
Tutti i risultati [17]
Tempo libero [3]
Sport [3]
Filatelia [2]
Biografie [2]
Temi generali [2]
Bibliologia [1]
Archivistica bibliografia e biblioteconomia [1]
Strumenti del sapere [1]
Arti visive [1]
Competizioni e atleti [1]

filatelia

Enciclopedia on line

Attività di collezione e disciplina di studio delle carte-valori postali e dei francobolli nei loro vari aspetti (tecnico, documentario, economico). Oggetto principale della f. sono i francobolli per l’affrancatura [...] o di timbri di identificazione fiscale, usati in vari Stati prima dell’adozione dei francobolli, e, secondariamente, oggetti aventi carattere filatelico ma non postale, quali, per es., i saggi di stampa di francobolli e i francobolli non emessi, cioè ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILATELIA
TAGS: INTERI POSTALI – PARIGI – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su filatelia (1)
Mostra Tutti

DIENA, Emilio

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DIENA, Emilio Giuseppe Di Stasio Nacque a Modena il 26 giugno 1860 da Davide e Gegia Ambron, in un'agiata famiglia di banchieri, e conseguì a Roma la laurea in giurisprudenza. Fin da ragazzo, e con [...] dell'Ordine equestre del Regno d'Italia, venne iscritto nel 1921 nel Roll of distinguished philatelists, massimo riconoscimento nel campo della filatelia. Morì a Roma il 9 ott. 1941. Fonti e Bibl.: necrol.: L. Sassone, In morte di E. D., in Corriere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DUCATO DI MODENA – ORDINE EQUESTRE – REGNO DI NAPOLI – REGNO D'ITALIA – GIURISPRUDENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DIENA, Emilio (2)
Mostra Tutti

francobollo

Enciclopedia on line

Carta-valore che, applicata su lettere, cartoline e plichi, serve per l’affrancatura postale. I primi f. postali furono introdotti in Gran Bretagna nel 1840. In Italia esordirono nel Regno Lombardo-Veneto, [...] dello Stato di Roma. Con la diffusione dell’utilizzo dei f. nacque il fenomeno del loro collezionismo (➔ filatelia). Come protezione contro le imitazioni, i f. vengono generalmente stampati su carta filigranata. Per facilitare il funzionamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILATELIA
TAGS: GRAN BRETAGNA – LONDRA – TORINO – ITALIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su francobollo (2)
Mostra Tutti
Vocabolario
filatelìa
filatelia filatelìa s. f. [dal fr. philatélie, comp. del gr. ϕιλο- «filo-» e ἀτέλεια «franchigia» (termine coniato da G. Herpin in una nota anonima nella rivista «Le collectionneur de timbres-poste», del 15 nov. 1864)]. – L’attività di collezionare...
filatèlica
filatelica filatèlica s. f. [uso sostantivato dell’agg. seg.]. – Sinon., meno com., di filatelia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali