• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
109 risultati
Tutti i risultati [1423]
Storia [109]
Biografie [518]
Arti visive [302]
Musica [88]
Medicina [86]
Archeologia [91]
Cinema [55]
Geografia [49]
Letteratura [45]
Economia [45]

Princeton

Enciclopedia on line

Princeton Cittadina degli USA (13.517 ab. nel 2007), nello Stato di New Jersey, circa 16 km a NE di Trenton, sul fiume Millstone. Fu fondata dai quaccheri nel 1696; vi si adunò nel 1776 la prima legislatura del [...] P. è sede di una delle più importanti università degli Stati Uniti la cui prima origine risale al 1739, quando il sinodo di Filadelfia volle creare un centro di studi superiori che reggesse il confronto con i maggiori d’America. Aperta nel 1747 a New ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA MODERNA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: GUERRA D’INDIPENDENZA AMERICANA – INSTITUTE FOR ADVANCED STUDY – RINASCIMENTO – STATI UNITI – FILADELFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Princeton (2)
Mostra Tutti

New Jersey

Enciclopedia on line

Stato federato degli USA (20.169 km2 con 8.682.661 ab. nel 2008); capitale Trenton. Affacciato sull’Atlantico, è compreso tra le pendici più orientali dei Monti Appalachi e le foci dei fiumi Hudson e Delaware. [...] capitale, sono satelliti delle due metropoli di New York (Newark, Jersey City, Paterson, Elizabeth, Bayonne) e Filadelfia (Camden). La posizione dello Stato ha determinato uno sviluppo industriale notevole, favorito dallo sfruttamento della Fall Line ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ENERGIA IDROELETTRICA – PARTITO DEMOCRATICO – ATLANTIC CITY – FILADELFIA – APPALACHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su New Jersey (1)
Mostra Tutti

Tandy, James Napper

Enciclopedia on line

Rivoluzionario irlandese (Dublino 1740 - Bordeaux 1803). Ebbe parte principale nelle dimostrazioni dell'esercito volontario irlandese che portarono (1782) alla concessione all'Irlanda dell'indipendenza [...] i fondatori della Society of united irishmen nel 1791, divenuto sospetto al governo, fu costretto a fuggire; fu in America, a Filadelfia, quindi a Parigi. Dopo un fallito tentativo di sbarco in Irlanda (1798), fu arrestato ad Amburgo e si arrese agli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETY OF UNITED IRISHMEN – DIRITTO INTERNAZIONALE – RIVOLUZIONE FRANCESE – GRAN BRETAGNA – PROTESTANTI

Jay, John

Enciclopedia on line

Jay, John Uomo politico (New York 1745 - Bedford, New York, 1829). Allo scoppio della guerra d'indipendenza fu delegato di New York al congresso continentale (1774); ne fu poi presidente (1778-79). Incaricato delle [...] divenne poi segretario di stato per gli Esteri (1784-90) e in tale carica fu favorevole alla nuova costituzione di Filadelfia (1787); fu uno degli autori del Federalist, al quale contribuì con cinque saggi, e membro influente del partito federalista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTITUZIONE DI FILADELFIA – CONGRESSO CONTINENTALE – GRAN BRETAGNA – WASHINGTON – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jay, John (3)
Mostra Tutti

Tandy, James Napper

Dizionario di Storia (2011)

Tandy, James Napper Rivoluzionario irlandese (Dublino 1740-Bordeaux 1803). Ebbe parte principale nelle dimostrazioni dell’esercito volontario irlandese che portarono (1782) alla concessione all’Irlanda [...] della Society of united irishmen nel 1791, divenuto sospetto al governo, fu costretto a fuggire, prima in America, a Filadelfia, quindi a Parigi. Dopo un fallito tentativo di sbarco in Irlanda (1798), fu arrestato ad Amburgo e si arrese agli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Pennsylvania

Enciclopedia on line

Stato federato degli USA (117.348 km2 con 12.448.279 ab. nel 2008), uno dei 13 originari. Capitale Harrisburg. Si estende fra l’Oceano Atlantico e il Lago Erie, e il suo territorio ha forma all’incirca [...] da un notevole incremento) ha una densità di 105 ab./km2 e vive per oltre il 70% nelle aree urbane. Filadelfia e Pittsburgh sono le maggiori città. In campo economico grande importanza ha il settore primario (sfruttamento del patrimonio forestale e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INDUSTRIA SIDERURGICA – VIRGINIA OCCIDENTALE – OCEANO ATLANTICO – CARBON FOSSILE – GAS NATURALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pennsylvania (2)
Mostra Tutti

Ramabai Saraswati, Pandita

Dizionario di Storia (2011)

Ramabai Saraswati, Pandita Pedagoga e riformatrice sociale indiana (Gangamul, Karnataka, 1858-Kedgaon, Maharashtra 1922). Fu inizialmente istruita dal padre, un brahmano modernista, nell’antica letteratura [...] di St. Mary the Virgin, ove si convertì al cristianesimo. Nel 1886-87 viaggiò negli Stati Uniti e in Canada; a Filadelfia si formò una Ramabai association di sostenitori e finanziatori. Tornata in India fondò a Bombay lo Sharada sadan, un istituto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMANCIPAZIONE FEMMINILE – CRISTIANESIMO – MAHARASHTRA – STATI UNITI – FILADELFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ramabai Saraswati, Pandita (1)
Mostra Tutti

Stati Uniti d’America

Enciclopedia on line

Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] sua area metropolitana che si estende anche negli Stati confinanti, supera i 18,8 milioni; non lontano, l’area metropolitana di Filadelfia ha superato i 5,8. Più a S, l’area metropolitana di Washington (5,3 milioni) deborda dal distretto federale e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stati Uniti d’America (16)
Mostra Tutti

Henry, Patrick

Enciclopedia on line

Henry, Patrick Uomo politico (Hanover County, Virginia, 1736 - Charlotte County, Virginia, 1799). Eletto alla legislatura della Virginia (1765-74), sostenne la resistenza allo "Stamp Act" e il diritto delle colonie a [...] . Fino al 1786 si batté per un saldo governo centrale; ma poi ritenne che la Costituzione federale proposta nell'87 a Filadelfia minacciasse la libertà e gli interessi del suo stato, e rifiutò sistematicamente le cariche che gli venivano offerte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARLAMENTO BRITANNICO – FILADELFIA – WASHINGTON – FRANCIA – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Henry, Patrick (1)
Mostra Tutti

ZAVALA VALLADO, Silvio

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

ZAVALA VALLADO, Silvio Storico messicano, nato a Mérida (Yucatán) il 7 febbraio 1909. Ha studiato a Messico e a Madrid, nel Centro de estudios históricos; addetto al Museo nazionale di Messico, vinse [...] Moro en la Nueva España y otros estudios, Messico 1937; New Viewpoints on the Spanish Colonization of America, Filadelfia 1943; Servidumbre natural y libertad cristiana, Buenos Aires 1944. Dirige la Biblíoteca mexicana de obras inéditas (fondata nel ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZAVALA VALLADO, Silvio (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
filadelfiano¹
filadelfiano1 filadelfiano1 agg. e s. m. (f. -a). – Della città statunitense di Filadelfia, nella Pennsylvania; abitante o nativo di Filadelfia.
filadelfiano²
filadelfiano2 filadelfiano2 s. m. [dall’ingl. philadelphian, der. del gr. ϕιλαδελϕία «amore fraterno»]. – Nome degli appartenenti a una setta mistico-illuminista («Philadelphian Society for the advancement of piety and divin philosophy»),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali