Dopo l'inevitabile parentesi della guerra mondiale, l'esplorazione dell'Artide è stata ripresa con accentuata intensità; vi hanno partecipato l'URSS, gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, il Canada, la Francia, [...] sul continente americano poche centinaia di migliaia di abitanti. Però importanti obiettivi americani, come New York, Detroit, Filadelfia, Chicago, si trovano a distanze medie di circa 7000 km dalle basi russe avanzate, continentali ed insulari ...
Leggi Tutto
VIRGINIA (A. T., 130-131)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Uno degli Stati Uniti d'America, così chiamato in omaggio alla regina Elisabetta d'Inghilterra, "la regina vergine". Il territorio dello stato [...] the House of Burgesses, 1742-46, Richmond 1905-07; C. Campbell, History of the colony and ancient dominion of Virginia, Filadelfia 1859; E. I. Miller, Legislature of the province of Virginia, New York 1908.
Storie generali: J. E. Cooks, Virginia, in ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] democratico e i gruppi ambientalisti.
Bibl.: ''Whitefella Business''. Aborigenes in Australian politics, a cura di M. C. Howard, Filadelfia 1978; From Whitlam to Fraser: reform and reaction in Australia politics, a cura di A. Patience, B. Head ...
Leggi Tutto
Superficie. - Dal 1° febbraio 1958 costituisce una delle due regioni (regione egiziana) della Repubblica Araba Unita (v. oltre).
La superficie territoriale totale dell'E. è di 1.230.000 km2 (dei quali [...] Giorgini, Soleb, in Kush, VI (1958), pp. 82-97; R. Anthes, A First season of excavating in Memphis, in University Museum Bulletin, Filadelfia, XX (1956), fasc. 1, p. 3-25; W. B. Emery, The work of an Egyptian master castle architect of 3900 years ago ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p.1; App. I, p. 668)
Mario TOSCANO
Massimo BRUZIO
Delimitazione ed estensione (XVII, p.1). - La disfatta nella seconda Guerra mondiale ha fatto perdere al Giappone il suo impero con [...] F. Pratt, Fleet against Japan, New York 1946; The war reports of General Marshall, Gneral Arnold and Admiral King, Filadelfia 1947; J. Wainwright, La mia avventura, Milano 1947; The memoirs of prince Fuminaro Konoye translated from the Asahi Shinbun ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098)
Giuseppe CARACI
Alexandre ABRAMSON
Tomaso NAPOLITANO
Wolfango GIUSTI
Corrado MALTESE
Territorî annessi e variazioni politico-amministrative. - Dopo il 1938 si [...] 1917-42, Londra 1943; B. H. Sumner, A survey of Russian History, Londra 1944; P. Miliukov, Outlines of Russian Culture, Filadelfia 1948; Geschichte der Völker der Sowietunion, Basilea 1945; M. Hindus, Mother Russia, Londra 1943; H. O. Cassidy, Moscow ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] ecology: theory and application, 2a ed., New York, Springer-Verlag.
ODUM, E.P. (1971) Fundamentals of ecology, 3a ed., Filadelfia, Saunders.
ODUM, E.P. (1993) Ecology and our endangered life-support systems. Sunderland, Sinauer Ass. Inc. Pub.
OLDEMAN ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] (1994) Landscape ecology. Theory and application, 2a ed., New York, Springer-Verlag.
ODUM, E.P. (1959) Fundamentals of ecology, 2a ed., Filadelfia, Sannders.
O'NEILL, R.V., DEANGELIS, D.L., WAIDE, J.B., ALLEN, T.F.H. (1986) A hierarchical concept of ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] , e nel territorio greco, oltre che a Costantinopoli, che divenne sede e centro di tutto il movimento coloniale veneto in Oriente, a Filadelfia, a Rodosto, ad Adrianopoli, ad Almiro, a Soldaia, a Tana, a Tebe, a Lemno. Dopo la conquista latina di ...
Leggi Tutto
filadelfiano2
filadelfiano2 s. m. [dall’ingl. philadelphian, der. del gr. ϕιλαδελϕία «amore fraterno»]. – Nome degli appartenenti a una setta mistico-illuminista («Philadelphian Society for the advancement of piety and divin philosophy»),...