• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
518 risultati
Tutti i risultati [1423]
Biografie [518]
Arti visive [302]
Storia [109]
Musica [88]
Medicina [86]
Archeologia [91]
Cinema [55]
Geografia [49]
Letteratura [45]
Economia [45]

Leidy, Joseph

Enciclopedia on line

Leidy, Joseph Naturalista (Filadelfia 1823- ivi 1891), prof. nell'univ. di Pennsylvania (dal 1853), autore di numerosi studî di zoologia, botanica, paleontologia e mineralogia, di cui alcuni, soprattutto quelli di parassitologia, [...] molto importanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARASSITOLOGIA – PALEONTOLOGIA – PENNSYLVANIA – MINERALOGIA – BOTANICA

Beck, Johann Baptist

Enciclopedia on line

Musicologo (Gebweiler, Alsazia, 1881 - Filadelfia 1943). Studiò a Strasburgo e a Parigi, laureandosi nel 1907 in filologia neolatina. Contribuì agli studî sull'arte trovadorica con lavori scientifici e [...] divulgativi e iniziando una raccolta in 8 voll., Monumenta cantilenarum lyricarum Franciae Medii Aevi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRASBURGO – FILADELFIA – ALSAZIA – PARIGI

Hassler, Ferdinando

Enciclopedia on line

Ingegnere svizzero (Aarau, 1770 - Filadelfia 1843); emigrato negli USA (1805), ebbe parte rilevante nel piano di rilevamento delle coste (basato sul metodo trigonometrico della triangolazione) che i servizî [...] cartografici degli USA attuarono a partire dal 1807, su mandato del presidente Th. Jefferson ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA – AARAU

Gallaudet, Thomas Hopkins

Enciclopedia on line

Gallaudet, Thomas Hopkins Educatore statunitense (Filadelfia 1787 - Hartford 1851). Fondò (1817) la prima scuola americana per sordomuti dalla quale anche uscirono, per un cinquantennio, gl'insegnanti per i sordomuti. Insegnò all'univ. [...] di New York (1832-33) filosofia dell'educazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA – HARTFORD – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gallaudet, Thomas Hopkins (1)
Mostra Tutti

Bancroft, George

Enciclopedia on line

Bancroft, George Attore cinematografico statunitense (Filadelfia 1882 - Santa Monica 1956), protagonista di importanti film muti (Underworld, "Le notti di Chicago", 1927; The docks of New York, "I dannati dell'Oceano", [...] 1928); in seguito ha sostenuto parti di caratterista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA MONICA – FILADELFIA

Feigenbaum, Mitchell Jay

Enciclopedia on line

Fisico statunitense (n. Filadelfia 1944). Conseguito nel 1970 il PhD in fisica teorica presso il MIT, nel 1982 è divenuto professore di fisica alla Cornell University di Ithaca, e nel 1986 professore di [...] matematica e fisica alla Rockefeller University di New York. Ha dato contributi fondamentali allo studio dei sistemi dinamici caotici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROCKEFELLER UNIVERSITY – CORNELL UNIVERSITY – SISTEMI DINAMICI – FILADELFIA – MATEMATICA

Smith

Enciclopedia on line

Esploratore (n. Filadelfia 1864 - m. 1939). Esplorò le regioni ancora ignote dell'alto Uebi Scebeli e quelle dei laghi Stefania e Rodolfo, od. L. Turkana (1894-95), su cui lasciò notizie preziose nel volume [...] Through unknown African countries (1897). Percorse anche il paese tra il Lago Rodolfo e il Nilo (1899-1900) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAGO RODOLFO – UEBI SCEBELI – FILADELFIA – NILO

Barker, James Nelson

Enciclopedia on line

Drammaturgo (Filadelfia 1784 - Washington 1858). Della sua vasta produzione si segnalano: Tears and smiles (1807); The Indian Princess or La Belle Sauvage (1808), il primo dramma americano di soggetto [...] indiano che sia stato rappresentato; How to try a lover (1817), Superstition (1824), l'opera migliore basata sul puritanesimo nella Nuova Inghilterra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA INGHILTERRA – PURITANESIMO – FILADELFIA – WASHINGTON

Barton, Benjamin Smith

Enciclopedia on line

Naturalista (Lancaster, Pennsylvania, 1766 - Filadelfia 1815), prof. di botanica (1790-1813) e poi di medicina (1813-15) all'univ. della Pennsylvania. Può dirsi il fondatore della scuola americana di storia [...] naturale; tra le sue numerose opere di botanica, storia naturale, medicina, hanno avuto particolare diffusione gli Elements of botany (1803) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – FILADELFIA – LANCASTER

Ray, Isaac

Enciclopedia on line

Psichiatra (Beverly 1807 - Filadelfia 1881), organizzatore della psichiatria ospedaliera. Direttore per venti anni del Butler Hospital a Providence, nel 1844 fondò l'associazione americana dei medici delle [...] istituzioni per i malati di mente, divenuta più tardi la American psychiatric association. Il suo Medical jurisprudence of insanity (1838) ebbe molta fortuna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PSICHIATRIA – FILADELFIA – PROVIDENCE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52
Vocabolario
filadelfiano¹
filadelfiano1 filadelfiano1 agg. e s. m. (f. -a). – Della città statunitense di Filadelfia, nella Pennsylvania; abitante o nativo di Filadelfia.
filadelfiano²
filadelfiano2 filadelfiano2 s. m. [dall’ingl. philadelphian, der. del gr. ϕιλαδελϕία «amore fraterno»]. – Nome degli appartenenti a una setta mistico-illuminista («Philadelphian Society for the advancement of piety and divin philosophy»),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali