MACIAS detto o Namorado
Mario Pelaez
Poeta nativo della Galizia in Spagna. Di lui non si sa altro se non che visse nella seconda metà del secolo XIV, al tempo del re Don Pedro il Crudele (morto nel [...] morte") e Uhland lo cantò in una sua famosa ballata.
Bibl.: H. A. Rennert, M. o Namorado, a Galician trobador, Filadelfia 1900 (contiene tutte le poesie attribuitegli); K. H. Vandeford, M. in legend and literature, in Modern philology, XXXI (1933 ...
Leggi Tutto
SAROS
Pio Luigi Emanuelli
. Periodo di 232 mesi lunari, pari a 18 anni e 11 giorni, secondo il quale le eclissi di Sole e dì Luna si succedono nel tempo. Sembra che sia stato conosciuto dai Caldei parecchi [...] di 1244 anni.
Bibl.: S. Newcomb, On the Recurrence of solar Eclipses with tables of Eclipses from B. C. 700 to A. D. 2300. Astronomical Papers, I, i, Washington 1879; R. Buchanan, The mathematical theory of eclipses, Filadelfia 1904, pagine 30-32. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] una violenta forma di polmonite che uccide 29 tra i partecipanti alla Convenzione della Legione Americana tenutasi a Filadelfia; le prime ricerche l'attribuiscono a un batterio gram-negativo denominato legionella e la malattia è denominata Legionella ...
Leggi Tutto
GELLÉE, Claude, detto Claude Lorrain (Lorenese)
Monica Grasso
, Claude Nacque a Chamagne nel Ducato di Lorena, da Jean e Anne Padose, terzogenito di sette figli di cui sei maschi e una femmina. L'anno [...] veritatis iniziata dal 1636 circa in poi.
Il primo dipinto datato è il Paesaggio con pastori del Museum of art di Filadelfia, del 1629, mentre è del 1630 la prima incisione datata, La tempesta, conservata al British Museum di Londra con il relativo ...
Leggi Tutto
FOGLIE D'EDERA, Gruppo delle
P. Bocci
Gruppo di vasi dipinti, probabilmente di fabbrica etrusca, a figure nere, databile al terzo venticinquennio del VI sec. a. C.
La denominazione risale al Dohrn, [...] mancano esempi di forme più tipicamente etrusche come il mezzo cilindro (a torto lo Smith ha ritenuto calcidese quello di Filadelfia), la brocca con il manico a rotelle, la coppa (Monaco, Bonn) con il manico intrecciato. Nonostante il forte influsso ...
Leggi Tutto
Buonarroti, Filippo
Rivoluzionario e uomo politico (Pisa 1761 - Parigi 1837). Si laureò in giurisprudenza all’università di Pisa. Avvicinatosi alle idee riformatrici, aderì alla massoneria e pubblicò [...] fedele all’idea egualitaria e comunista e impegnandosi nell’attività cospirativa: fondò la Società degli amici sinceri, la Filadelfia, l’Adelfia e i Sublimi maestri perfetti, tutte finalizzate a realizzare, dietro lo schermo della massoneria e della ...
Leggi Tutto
In biologia, gene che può potenzialmente indurre trasformazione neoplastica nelle cellule che lo contengono o nelle cellule dove viene introdotto (➔ tumore).
Alcuni retrovirus, implicati in molti tumori [...] esempio è costituito dalla traslocazione reciproca fra il cromosoma 9 e il cromosoma 22 che determina il cromosoma Filadelfia, caratteristico nella leucemia mieloide cronica (fig.). La rottura e il successivo riattacco fra segmenti diversi dei due ...
Leggi Tutto
Fotografa statunitense (n. Waterbury, Connecticut, 1949). Collaboratrice di riviste musicali e di moda, si è affermata nel corso degli anni Ottanta come ritrattista di celebrità, caratterizzando il suo [...] la mostra Women (2000, New York, International center of photography) e la collezione permanente alla Temple Univ. di Filadelfia. Nel 2006 è stata organizzata dal Brooklyn Museum di New York un'altra importante mostra retrospettiva itinerante (Annie ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] ; P. L. Ford, The New England Primer, ivi 1897; Ch. R. Hildeburn, A list of the Issues of the Press in New York, Filadelfia 1889; id., Sketches of printers and Printing in New York, New York 1895; W. Eames, The first year of Printing in New York, in ...
Leggi Tutto
SAINT LOUIS (A. T., 134-135)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Henry FURST
Salvatore ROSATI
Città dello stato di Missouri (Stati Uniti), nella omonima contea, la più popolosa dello stato e di tutto [...] .518 nel 1880, a 575.238 nel 1900 (in quell'anno occupava il 4° posto tra le grandi città nordamericane, dopo New York, Chicago, Filadelfia), a 687.029 nel 1910, a 772.897 nel 1920, a 821.960 nel 1930. L'aumento più forte si è avuto nel decennio 1840 ...
Leggi Tutto
filadelfiano2
filadelfiano2 s. m. [dall’ingl. philadelphian, der. del gr. ϕιλαδελϕία «amore fraterno»]. – Nome degli appartenenti a una setta mistico-illuminista («Philadelphian Society for the advancement of piety and divin philosophy»),...