GUDEA (Gù-dé-a "il chiamato")
G. Garbini
Sovrano (ensi "governatore") della città sumerica di Lagash (odierna Tellō), vissuto intorno al 2075 a. C. forse contemporaneamente ai primi re della III dinastia [...] de Gudêa, in Revue d'Assyriologie, XXII, 1925, pp. 41-43. Boston: Museum of Fine Arts Bull., XXV, 1927, pp. 29-34. Filadelfia: E. Legrain, A Diorite Head of Gudea, in Museum Journal, 1927, pp. 241-45. Bagdad: S. Langdon, Statuette of Gudea, in Journ ...
Leggi Tutto
DE CURTIS, Giovanni Battista
Carla Benocci
Menzionato in due documenti dell'Archivio di Stato di Napoli del 10 genn. 1596 e del 31 luglio 1596 come napoletano e "intagliatore d'avolio", appartiene probabilmente [...] incorniciata da piante di città che riconducono l'opera allo stesso ambiente degli stipi di Amburgo, di Napoli e di Filadelfia.
La raffigurazione del pannello centrale dello stipo di Amburgo si ritrova all'interno del corpo centrale di un altro ...
Leggi Tutto
BEISAN (Bēt Shěān, Bēt Shān, più tardi Bēshān; Σλυϑόπολις)
M. Avi-Yonah
Località della Palestina, situata in una fertile vallata che unisce la pianura di Esdrelon al bacino del Giordano, abitata fin [...] (586 v. Chr.), Roermond-Maaseik [1935], pp. 97-106, 283-289; G. M. Fitzgerald, A Sixth-Century Monastery at Beth-Shan, Filadelfia 1939; J. Ben-Dor, Guide to Beisan, Gerusalemme 1943; M. Avi-Yonah, in Quart. Dept. Antiq. Palestine, V, 1936, p. 11 ...
Leggi Tutto
Montgomery, James (Jim)
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Madison (Wisconsin), 24 gennaio 1955 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero; staffette
Montgomery emerse a livello internazionale nel [...] paese. L'8 agosto di quello stesso anno, meno di tre settimane dopo la vittoria olimpica dello statunitense, Skinner nuotò a Filadelfia i 100 m in 49,44″: un record che Montgomery non riuscirà mai a superare e che resisterà per altri cinque anni ...
Leggi Tutto
Cornwallis, lord Charles
Statista e generale inglese (Londra 1738-Ghazipur, India, 1805). Guidò le forze britanniche contro i ribelli delle colonie americane, ai quali si arrese dopo l’assedio di Yorktown [...] 1763
Passa alla Camera dei lord, schierandosi con i whig. Durante la guerra d’indipendenza americana si distingue alla presa di Filadelfia (1777), a Charlestown e a Camden (1780)
1781
è costretto a capitolare a Yorktown di fronte alle forze franco ...
Leggi Tutto
(FRS) Sistema della banca centrale negli USA, creato nel 1913 per porre fine agli inconvenienti dell’eccessiva molteplicità delle banche di emissione (autorizzate precedentemente a emettere biglietti [...] è obbligatoria). Il territorio dell’Unione è diviso a tal fine in 12 distretti (Atlanta, Boston, Chicago, Cleveland, Dallas, Filadelfia, Kansas City, Minneapolis, New York, Richmond, San Francisco, St. Louis) e le Federal reserve banks, istituite in ...
Leggi Tutto
Società di progettazione statunitense fondata nel 1976 da A. E. Kohn, W. Pedersen e S. Fox (nota anche con l'acronimo KPF). In pochi anni lo studio, inizialmente con sede a Chicago, si è sviluppato notevolmente [...] Michigan avenue tower a Chicago (1988). Tra le altre principali realizzazioni si ricordano: il Mellon bank center a Filadelfia (1991), la sede della Federal reserve bank a Dallas (1992), un edificio su Bismarckstrasse a Berlino-Charlottenburg (1994 ...
Leggi Tutto
TANDY, James Napper
Florence M. G. Higham
Rivoluzionario irlandese, nato nel 1740, morto a Bordeaux il 24 agosto 1803. Fu dapprima commerciante di ferramenta. Divenne ufficiale nel movimento dei volontarî, [...] di cattolici poveri, originariamente di carattere agrario, riuscì sospetto al governo e il T. fuggì dal paese. Trascorsi pochi anni a Filadelfia, egli seguì a Parigi (1798) il Tone, col quale però venne presto a lite. Nel settembre accompagnò la nave ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Renata Pilati
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Uguaglianza, libertà e benessere sono i valori guida della rivoluzione americana. Negli [...] l’area; quello della schiavitù dei neri rimane però un problema irrisolto nella società americana. Il Congresso di Filadelfia, infatti, aveva espunto dalla Dichiarazione d’indipendenza la ferma condanna della schiavitù voluta da Thomas Jefferson e ...
Leggi Tutto
CHIARIZIA, Ottavio Maria
Giuseppe Pignatelli
Nato a Sepino (Campobasso) il 22 ott. 1729, entrò nell'Ordine dei predicatori in giovane età. Portò a termine il noviziato e i primi studi nel convento di [...] di rilievo, pubblicato anonimo, i Lamenti delle vedove ovvero rimostranze delle vacanti Chiese del Regno di Napoli, I-II, Filadelfia 1784.
La singolarità dello scritto, uno dei tanti che fiorirono in occasione della controversia tra S. Sede e governo ...
Leggi Tutto
filadelfiano2
filadelfiano2 s. m. [dall’ingl. philadelphian, der. del gr. ϕιλαδελϕία «amore fraterno»]. – Nome degli appartenenti a una setta mistico-illuminista («Philadelphian Society for the advancement of piety and divin philosophy»),...