WHITMAN, Royal
Ottorino Uffreduzzi
Nato il 24 ottobre 1857 a Portland (Maine). Si laureò nel 1882 nel Harvard Medical School, fu professore aggiunto di ortopedia nel College of Physicians and Surgeons [...] autore di un metodo di cura delle fratture del collo femorale e di numerosi metodi operatorî nelle varie forme di paralisi. Oltre a numerosi contributi in riviste e in trattati, pubblicò: A treatise of orthopedic Surgery, Filadelfia e New York 1901. ...
Leggi Tutto
STUART, Gilbert
Delphine Fitz Darby
Pittore, nato nel 1755 a North Kingston Township, nel Rhode Island, morto a Boston nel 1828. Studiò a Newport con Cosmo Alexander, con il quale andò nella Carolina [...] S. not mentioned in Mason's Life, in Penn. Mag. of History and Biography, XXXVIII (1914); id., Stuart's Portraits of George Washington, Filadelfia 1923; L. Park, J. H. Morgan e R. Cortissoz, G. S., New York 1926; C. H. Caffin, The Story of American ...
Leggi Tutto
Scultore, nato il 28 ottobre 1844 a Richmond (Virginia), morto a Roma il 28 marzo 1917. Dopo aver preso parte alla guerra civile americana (1863-64), andò nel 1869 a Berlino, dove studiò all'Accademia [...] monumenti, tra cui il ritratto di F. Liszt (Roma, Associazione artistica tedesca), il m0numento della libertà religiosa a Filadelfia (Fairmount Park), il gruppo Virginia Mourning Her Dead (Lexington, Virginia), ecc. In possesso d'una tecnica accurata ...
Leggi Tutto
taylorismo
Gaia Seller
Un sistema scientifico di produzione
Il taylorismo è un sistema di pianificazione scientifica del lavoro in fabbrica che prende il nome dal suo ideatore, l’ingegnere statunitense [...] industriale
L’organizzazione scientifica del lavoro
Frederick Taylor – nato a Germantown, Pennsylvania, nel 1856 e morto a Filadelfia nel 1915 – fu il primo a ipotizzare un’organizzazione scientifica del lavoro (OSL). Forte dell’esperienza diretta ...
Leggi Tutto
Si vanno oggi sempre più diffondendo gli apparecchi elettrocardiografici ad amplificazione elettronica, di piccolo peso (circa 10 kg.), portatili. Sono stati inoltre introdotti apparecchi che eseguono [...] recenti testi di elettrocardiografia ricordiamo i seguenti: G. Burch e T. Winsor, A Primer of Electrocardiography, Filadelfia 1947; V. Fattorusso e O. Ritter, Atlas d'Électrocardiographie, Parigi 1948; E. Goldberger, Unipolar Lead Electrocardiography ...
Leggi Tutto
legionellosi
Malattia infettiva acuta provocata da Legionella pneumophila. Ne sono state individuate due forme cliniche: una più grave con polmonite, denominata malattia dei legionari, l’altra a decorso [...] . Descitta per la prima volta nel 1976, quando si manifestò un’epidemia di polmonite durante un congresso a Filadelfia di ex legionari americani (e perciò detta anche malattia dei legionari), questa polmonite dipende dal grado di contaminazione ...
Leggi Tutto
(o Federal district) Distretto federale degli USA (178 km2 con 588.292 ab. nel 2007), coestensivo con la città di Washington, capitale del distretto, sede delle principali istituzioni di governo. Confina [...] miglia quadrate (340 km2), limitata poi a 61 (210 km2); la sede del governo federale vi fu trasportata da Filadelfia nel 1800. Il distretto è amministrato direttamente dal Congresso, tuttavia il 23° emendamento della Costituzione, approvato nel 1961 ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (Boston 1856 - Chicago 1924). Tra i protagonisti della Scuola di Chicago, S. inaugurò, uno stile fortemente individuale (Auditorium Building, realizzato con D. Adler, ora Roosevelt [...] -99), è considerato uno dei precursori della moderna architettura razionalista.
Vita
Studiò al Massachusetts institute of technology, quindi a Filadelfia, New York, Chicago e alla École des beaux-arts a Parigi (1874). Tornato a Chicago, entrò a far ...
Leggi Tutto
Medico americano, nato il 12 aprile 1838 nella Switzerland County (Indiana), morto l'11 marzo 1913 New York. Fu un abile chirurgo militare con le truppe dell'Unione durante la guerra di secessione e dall'aprile [...] 1893); The diminishing birth-rate in the U. S. (in Forum, XV, 1893, p. 466 segg.); The history of Surgery (Filadelfia 1895); Report of the social statistics of cities in the United States at the Eleventh Census (Washington 1895); Vital Statistics of ...
Leggi Tutto
VAUGHAN, Victor Clarence
Michele MITOLO
Farmacologo e patologo americano, nato a Mt. Airy (Randolph Missouri) il 27 ottobre 1851, morto a Richmond il 21 novembre 1929. Studiò all'università di Michigan, [...] Reed e E. O. Shakespeare; Washington 1904); Protein split products (in collaborazione con V. C. Vaughan jr. e J. Walter; Filadelfia e New York 1913); Infection and immunity (Chicago 1915); Poisonous proteins (St Louis 1917); Sex attraction (ivi 1920 ...
Leggi Tutto
filadelfiano2
filadelfiano2 s. m. [dall’ingl. philadelphian, der. del gr. ϕιλαδελϕία «amore fraterno»]. – Nome degli appartenenti a una setta mistico-illuminista («Philadelphian Society for the advancement of piety and divin philosophy»),...