CONTI, Bernardino de'
Maria Teresa Franco Fiorio
Figlio dei "maestro" Baldassarre, è documentato tra il 1494 e il 1522. Nacque probabilmente intorno all'anno 1470 a Castelseprio (provincia di Varese) [...] a Firenze (n. 444), già attribuito a Luca di Leida; i ritratti di Dama già a Londra, coll. Morrison, e a Filadelfia, coll. Johnson; il CamilloTrivulzio della coll. Borromeo a Milano.
Se la fisionomia del C. ritrattista può basarsi su un buon numero ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore inglese naturalizzato statunitense Archibald Alexander Leach (Bristol 1904 - Davenport 1986); negli Stati Uniti dal 1920 come attore teatrale, esordì nel cinema nel 1932 e divenne [...] truth (1937); Bringing up baby (Susanna, 1938); Holiday (Incantesimo, 1938); Gunga Din (1939); The Philadelphia story (Scandalo a Filadelfia, 1940); Suspicion (1941); Arsenic and old lace (1942, ma distribuito nel 1944); None but the lonely heart (Il ...
Leggi Tutto
Pittore (notizie dal 1511 al 1541) attivo ad Anversa, spesso identificato con il "maestro della Morte della Vergine", ignoto autore di due dipinti di questo soggetto (Colonia, Wallraf-Richartz Museum; [...] una conoscenza dell'arte di Dürer e di Leonardo: Adamo ed Eva, polittico con il Compianto su Cristo, Madonna con Bambino e s. Bernardo (Louvre); Ritratto di Francesco I (Filadelfia, Museum of Art); Adorazione dei Magi (Napoli, Capodimonte). ...
Leggi Tutto
MONTANISMO
Alberto Pincherle
. Nome, dal suo iniziatore, dato a un'eresia cristiana sorta nel sec. II, e che le fonti designano piuttosto dalla popolazione in mezzo alla quale ebbe origine come l'"eresia [...] Sila, e le figlie di Filippo (cfr. Atti, XI, 28 e XXI, 10; XV, 32; XXI, 9), e subapostolica, quali Ammiade di Filadelfia e Quadrato. Fu dunque, il montanismo, anche un movimento di reazione, in nome d'un certo individualismo religioso e della libera ...
Leggi Tutto
TIBBŌN (ibn Tibbōn; vocalizzazione non sicura)
Umberto Cassuto
N Famiglia ebraica di scienziati e traduttori.
Yehūdāh ben Shā'ūl, nato a Granata verso il 1120, trasferitosi a Lunel nel 1150 circa, e [...] Lāshōni (Il segreto della purità della lingua), perduto, e un testamento morale più volte pubblicato (recentemente da I. Abrahams, Filadelfia 1927). Il suo trasferimento da un paese musulmano a un paese cristiano in cui la lingua araba era ignota gli ...
Leggi Tutto
MILSTEIN, Nathan
Violinista, nato a Odessa il 31 dicembre 1904. Studiò al Conservatorio di Pietroburgo con Leopold Auer ed intraprese giovanissimo la sua carriera, compiendo giri di concerti in Russia [...] attività concertistica in Europa e, a partire dal 1928, in America, dove esordì in un concerto con l'Orchestra Filarmonica di Filadelfia diretta da Leopold Stokowsky. Per la perfetta tecnica, la purezza del suono e lo stile interpretativo, M. è oggi ...
Leggi Tutto
Tandy, James Napper
Rivoluzionario irlandese (Dublino 1740-Bordeaux 1803). Ebbe parte principale nelle dimostrazioni dell’esercito volontario irlandese che portarono (1782) alla concessione all’Irlanda [...] della Society of united irishmen nel 1791, divenuto sospetto al governo, fu costretto a fuggire, prima in America, a Filadelfia, quindi a Parigi. Dopo un fallito tentativo di sbarco in Irlanda (1798), fu arrestato ad Amburgo e si arrese agli ...
Leggi Tutto
Scacchista (Praga 1836 - New York 1900), fondatore del gioco di posizione moderno. Vinse i tornei di Londra (1872) e Vienna (1882). Nel 1886 giocò quella che oggi viene ritenuta la prima sfida ufficiale [...] a opera del tedesco E. Lasker, da cui fu sconfitto prima nel 1894 in un incontro che si svolse a New York, Montreal e Filadelfia (+5=4−10) e poi definitivamente nel 1897 a Mosca (+2=5−10). Fondò il giornale The international chess magazine (1885-91). ...
Leggi Tutto
Shadows
Rinaldo Censi
(USA 1958, 1959, Ombre, bianco e nero, 60m e 84m); regia: John Cassavetes; produzione: Maurice McEndree, Nikos Papatakis per Gena; sceneggiatura: John Cassavetes; fotografia: Erich [...] Rupert, il suo manager, lo sta ingaggiando per due serate a Filadelfia. Hugh si lamenta, dal momento che il contratto gli affida solo . Ben raggiunge il fratello. Gli chiede denaro. A Filadelfia, Hugh si vede tagliare il brano che sta cantando: ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (Hartford, Connecticut, 1907 - Old Saybrook, Connecticut, 2003); applaudita interprete teatrale (The Philadelphia story, 1942; Without love, 1942; As you like it, 1950; The millionairess, [...] interpretazioni: Break of hearts (Quando si ama, 1935); Little women (1935); Stage door (1937); The Philadelphia story (Scandalo a Filadelfia, 1940); Sea of grass (1946); Song of love (1947); Adam's rib (1949); Summertime (1955); Desk set (La ...
Leggi Tutto
filadelfiano2
filadelfiano2 s. m. [dall’ingl. philadelphian, der. del gr. ϕιλαδελϕία «amore fraterno»]. – Nome degli appartenenti a una setta mistico-illuminista («Philadelphian Society for the advancement of piety and divin philosophy»),...