Scultore (Philadelphia 1922 - Worthington, Massachusetts, 1983). Studiò a New York con H. Hofmann (1948-50) e a Parigi con O. Zadkine (1950-51). Autore di composizioni astratte in metallo, S. ha sfruttato [...] trovati, spesso parti di macchinarî in disuso, assemblandoli in complesse strutture che tendono, dagli anni Settanta, a una progressiva semplificazione formale. Sue opere nei musei d'arte moderna di Parigi, New York, Filadelfia, Stoccolma, ecc. ...
Leggi Tutto
NOGUCHI Hydeyo
Agostino Palmerini
Patologo e batteriologo giapponese, nato a Okinamura (Fukushima) il 24 novembre 1876, morto ad Accra (Africa, Costa d'Oro) il 21 maggio 1928. Si laureò nel 1897 a Tōkyō [...] un trattato di questa materia) e delegato nella commissione per la peste in Cina e in Manciuria. Successivamente a Filadelfia, assistente di S. Weir Mitchell, studiò il veleno dei serpenti, poi lavorò nell'Istituto sierologico di Copenaghen diretto ...
Leggi Tutto
MATAS, Rudolph
Mario Donati
Chirurgo, nato a Bonnet Carré presso New Orleans il 12 settembre 1860, professore di chirurgia dal 1895 al 1927 nella Tulane University, è noto specie per i suoi studî sulle [...] nasale, nel qual campo è stato un novatore.
Tra i suoi scritti: The suture in the surgery of the vascular system (Montgomery 1906); Surgery of the vasc. system, in Keen's Surgery, V (Filadelfia e Londra 1909); Militarysur gery of the vascular system ...
Leggi Tutto
Direttore d'orchestra italiano (n. Napoli 1941), allievo di V. Vitale e B. Bettinelli e, per la direzione orchestrale, di A. Votto. La sua attività spazia da Vivaldi ai contemporanei, con particolare attenzione [...] (1968-80) dell'orchestra del Maggio musicale fiorentino, della New philharmonic orchestra di Londra (1972-82) e dell'orchestra di Filadelfia (1980-92), dal 1986 al 2005 è stato direttore musicale del teatro alla Scala di Milano, alternando il grande ...
Leggi Tutto
Pittore e miniatore (Amiens 1425 circa - Valenciennes 1489). Attivo a Valenciennes, risentì dell'influsso della pittura fiamminga, e in particolare di D. Bouts e di Giusto di Gand. Fra i suoi dipinti ricordiamo [...] tra il museo di Berlino (Dahlem) e la National Gallery di Londra, e la grande Crocefissione nella coll. Johnson di Filadelfia. Gli episodî della vita di s. Bertino, immaginati entro grandi architetture monastiche, sono fra gli esempî più belli della ...
Leggi Tutto
Fisico e chimico statunitense (Tacoma, Washington, 1913 - Bethesda, Maryland, 2004). Tra le sue scoperte va ricordato che nel 1940, insieme a E.M. McMillan, ottenne il nettunio bombardando con neutroni [...] interdisciplinare, si è occupato di ricerche di fisica nucleare al Naval Research Laboratory di Washington (1941) e di Filadelfia (1944), ma fu un pioniere, tra le altre discipline, anche in microbiologia (studio sulla biosintesi dell’Encherichia ...
Leggi Tutto
Pastore luterano (Einbeck, Hannover, 1711 - Trappe, Pennsylvania, 1787). Studiò a Gottinga, ma decisivi per la formazione della sua personalità furono i contatti a Halle con G. A. Francke. Ordinato nel [...] del conte di Zinzendorf. Seppe presto aver ragione di ogni ostacolo, e il 26 ag. 1748 si riuniva a Filadelfia la prima convenzione dello Evangelical lutheran ministerium of Pennsylvania, risultato di un'opera tenace, intesa più che a servire le ...
Leggi Tutto
FLÓREZ, Juan Diego
Elvio Giudici
Cantante lirico peruviano, nato a Lima il 13 gennaio 1973. Per la perfetta aderenza tecnica e stilistica si è imposto tra i tenori della sua generazione come il migliore [...] , si è dedicato al canto fin da giovanissimo, prima di entrare nel conservatorio di Lima (1990) e perfezionarsi poi a Filadelfia e a Santa Barbara (1993-96), divenendo nel frattempo allievo del tenore peruviano Ernesto Palacio, da cui ha appreso la ...
Leggi Tutto
PEARY, Robert Edwin
Carlo Errera
Esploratore americano, nato il 6 maggio 1856 a Cresson (Pennsylvania), morto a Washington il 20 febbraio 1920. Nel 1881 fu assunto come ingegnere nella Marina degli [...] Uniti una grande massa di ferro meteorico da lui scoperta al Capo York, e realmente riesce nel 1897 a portare a Filadelfia quasi 700 quintali di metallo. Sua impresa principale però è stato il raggiungimento del Polo artico, studiato dalle basi della ...
Leggi Tutto
TUCKER, George
Anna Maria Ratti
Economista e storico americano, nato a Bermuda nel 1775, morto a Scherwood (Alabama) il 10 aprile 1861. Avvocato e rappresentante della Virginia al Congresso dal 1819 [...] dei censimenti della prima metà del secolo. Molto interessanti anche la sua History of the U. S... to 1841 (voll. 4, Filadelfia 1856-57) e la biografia dell'amico Th. Jefferson (voll. 2, ivi 1837). Importanti sono però soprattutto i suoi contributi ...
Leggi Tutto
filadelfiano2
filadelfiano2 s. m. [dall’ingl. philadelphian, der. del gr. ϕιλαδελϕία «amore fraterno»]. – Nome degli appartenenti a una setta mistico-illuminista («Philadelphian Society for the advancement of piety and divin philosophy»),...