Cestista statunitense (n. Hampton 1975). Attivo dapprima nel ruolo di playmaker, quindi come guardia, dal 1996 al 2006 ha militato nella squadra di Filadelfia, prima di trasferirsi a Denver. Ha preso parte [...] a sette edizioni dell'All Star Game, essendo eletto miglior giocatore in quella del 2001. Dal fisico agile e brevilineo rispetto agli standard della disciplina, si è affermato quale miglior realizzatore ...
Leggi Tutto
Generale e uomo politico (Bridges Creek, Westmoreland, Virginia, 1732 - Mount Vernon, Virginia, 1799). Nominato comandante in capo dell'esercito americano nel 1775, fu presidente della Convenzione costituzionale [...] anno; dopo le vittoriose azioni di Trenton (dic. 1776) e Princeton (genn. 1777), dovette ancora subire l'occupazione di Filadelfia (sett. 1777) e la sconfitta di Germantown (ott. 1777). Durante il durissimo inverno del 1777-78, trascorso a Valley ...
Leggi Tutto
Teologo bizantino (Monemvasìa 1541 - Lesina, Dalmazia, 1616). Studiò a Padova, divenne parroco della comunità greca a Venezia e quindi nel 1577 metropolita di Filadelfia di Lidia, senza tuttavia recarsi [...] mai nella sua diocesi, preferendo risiedere a Venezia, ove ottenne anche il titolo di esarca del patriarcato bizantino per gli ortodossi di Venezia e Dalmazia. L'opera teologica di G. è per sé di scarsa ...
Leggi Tutto
PYLE, Howard
Delphine Fitz Darby
Illustratore, nato a Wilmington (Delaware) il 5 marzo 1853, morto a Firenze il 9 novembre 1911. Fece gli studî a Filadelfia; nel 1876 si recò a New York, ma dopo qualche [...] tempo era di nuovo a Filadelfia, come insegnante nel Drexel Institute. Nel 1907 divenne membro della National Academy. Tra le sue migliori illustrazioni sono quelle per la History of the American People di Woodrow Wilson, eseguite a disegno ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] sua area metropolitana che si estende anche negli Stati confinanti, supera i 18,8 milioni; non lontano, l’area metropolitana di Filadelfia ha superato i 5,8. Più a S, l’area metropolitana di Washington (5,3 milioni) deborda dal distretto federale e ...
Leggi Tutto
Generale americano (Norwich, Connecticut, 1741 - Londra 1801). Dopo aver partecipato alla guerra di indipendenza dimostrando brillanti capacità militari, nominato da G. Washington governatore di Filadelfia [...] (1778), si attirò aspre critiche per il suo comportamento stravagante e per l'avidità di denaro. Postosi dalla parte degli Inglesi, passò a essi piani di guerra americani e concordò la consegna dell'arsenale ...
Leggi Tutto
WILSON, James
Henry Furst
Giurista e statista americano, firmatario della Dichiarazione d'indipendenza; nacque in Scozia, a Carskerdo presso St Andrews, il 14 settembre 1742. Studiò nelle grandi università [...] Science Quarterly, marzo 1897; Nation, LXII, p. 494; J. O. Pierce, in The Dial, XX, p. 236; L. H. Alexander, J. W., Filadelfia 1908; id., J. W., nationbuilder, in Green Bag, XIX (1907); Cambridge Mod. Hist., VII, pp. 250-96; J. Elliot, Debates of the ...
Leggi Tutto
Pediatra statunitense (n. Scranton, Pennsylvania, 1868 - m. 1949); prestò servizio in varî ospedali pediatrici, soprattutto (1902-30) presso il Child ren's Hospital di Filadelfia, e anche come istopatologo [...] all'univ. della Pennsylvania. Con A. Schüller e H. A. Christian contribuì alla descrizione della malattia di Hand-Schüller-Christian, forma cronica disseminata dell'istiocitosi X, che colpisce con assoluta ...
Leggi Tutto
Inventore (Windsor, Connecticut, 1742 - Bardstown, Kentucky, 1798). Progettò fra l'altro, nel 1785, un battello a vapore che, costruito nel 1788, risalì il Delaware da Filadelfia a Burlington alla velocità [...] di 6,5 miglia all'ora, e nel 1796 un battello a vapore con propulsione a elica ...
Leggi Tutto
Statista statunitense (Port Conway, Virginia, 1751 - Montpellier, Virginia, 1836). Fu delegato per la Virginia alla Convenzione (1776) e al Congresso continentale (1779-83). Alla Convenzione di Filadelfia [...] rafforzamento dei poteri dello stato; e quando a tal fine si riunì l'anno successivo la convenzione di Filadelfia, M. vi presentò quel suo democratico "piano della Virginia" che, accettato nelle linee fondamentali (soprattutto per quanto concerneva ...
Leggi Tutto
filadelfiano2
filadelfiano2 s. m. [dall’ingl. philadelphian, der. del gr. ϕιλαδελϕία «amore fraterno»]. – Nome degli appartenenti a una setta mistico-illuminista («Philadelphian Society for the advancement of piety and divin philosophy»),...