Immunologo australiano (n. Brisbane 1940). Nel 1996 gli è stato conferito il premio Nobel per la medicina o la fisiologia, insieme a R. Zinkernagel, per gli studi sulla specificità della difesa immunitaria. [...] della John Curtin school of medical research di Canberra. Dal 1975 al 1982 è stato professore associato presso il Wistar Institute di Filadelfia. Dal 1988 dirige il dipartimento di immunologia del Saint Jude children's research hospital di Memphis. ...
Leggi Tutto
GIANNINI
Nadia Carnevale
Famiglia di musicisti di origine italiana, attivi tra la fine del XIX sec. e la metà del XX negli Stati Uniti, in particolare a Filadelfia e a New York, e in Europa, principalmente [...] compositiva di Ferruccio, si ha notizia di un suo dramma lirico in sei atti, prodotto per l'Academy of music di Filadelfia nel 1925, dal titolo The nightingale of the mill (ibid.).
Ferruccio e Antonietta ebbero sei figli, dei quali due morirono in ...
Leggi Tutto
Pianista statunitense (Long Branch, New Jersey, 1926 - Parigi 1969). Debuttò nel 1937 con l'orchestra di Filadelfia e poi, terminati gli studî musicali, riprese l'attività concertistica a Parigi nel 1946. [...] Fu stimato interprete di Mozart, Beethoven, Schubert, ma soprattutto di Brahms, Prokof´ev e Bartók. Dal 1968 suonò anche in duo con il violinista J. Suk ...
Leggi Tutto
Musicista statunitense (West Chester, Penn., 1910 - New York 1981). Allievo del Curtis Institute of Music di Filadelfia, vi studiò composizione con R. Scalero. Rappresentante di uno stile neoromantico, [...] ha raggiunto i risultati migliori nelle composizioni brevi pervase da un autentico lirismo (Hermit Songs, 1953). La sua opera più significativa in campo vocale è Prayers of Kierkegaard (1958), per soprano, ...
Leggi Tutto
Calabi Eugenio
Calabi Eugenio [STF] (n. Milano 1923, nat. SUA) Prof. di matematica nell'univ. di Filadelfia (1964). ◆ [FSN] Spazi di C.-Yau: v. varietà complesse: VI 482 f. ...
Leggi Tutto
Musicista (Lawrence, Mass., 1918 - New York 1990). Ha studiato alla Harvard University, al Curtis Institute di Filadelfia e con S. A. Kusevickij alla Scuola estiva di Berkshire. Compositore, direttore [...] d'orchestra e pianista di grande fama internazionale, è stato direttore della New York City symphony orchestra, dell'Orchestra sinfonica di Tel Aviv, e dal 1958 al 1968 direttore stabile della New York ...
Leggi Tutto
Ingegnere, nato nel 1755 in vicinanza di Newport nel Delaware (Stati Uniti), morto a Filadelfia il 21 aprile 1819. Gli Americani gli attribuiscono il merito d'aver ideato la prima automobile, che gl'Inglesi [...] ; nel 1804 una draga a vapore e una macchina pure a vapore a 8 atmosfere. Nel 1807 diresse le officine Mars di Filadelfia; nel 1817 le macchine a vapore da lui costruite erano più di cinquanta. Patrocinò la costruzione della ferrovia tra New York e ...
Leggi Tutto
MONTGOMERY, Thomas Harrison
Edoardo Zavattari
Zoologo, nato a New York il 5 marzo 1873, morto a Filadelfia il 19 marzo 1913. Studiò in America e a Berlino. Dopo aver occupato per alcuni anni la cattedra [...] di zoologia nell'università del Texas, nel 1908 passò all'università di Pennsylvania come professore e direttore della sezione di quella stessa disciplina.
Si occupò di sistematica, di morfologia e di ...
Leggi Tutto
Dopo l'età alessandrina l'antica Rabbat ‛Ammān assunse il nome di Filadelfia (v. filadelfia di transgiordania, XV, p. 252). Riprese il vecchio nome col dominio arabo. ...
Leggi Tutto
RANDOLPH, John
Henry Furst
Uomo politico americano, nato a Cawsons (Virginia) il 2 giugno 1773, morto a Filadelfia il 24 maggio 1833. Egli si vantava di discendere da Giovanni Rolfe e dalla sua sposa [...] , voll. 2, ivi 1922; Gerald W. Johnson, R. of Roanoke, a political fantastic (Biographies of unusual Americans), ivi 1929; F. W. Thomas, J. R. of Roanoke, Filadelfia 1853. Del R. stesso è stato pubblicato: Letters to a young relative, ivi 1834. ...
Leggi Tutto
filadelfiano2
filadelfiano2 s. m. [dall’ingl. philadelphian, der. del gr. ϕιλαδελϕία «amore fraterno»]. – Nome degli appartenenti a una setta mistico-illuminista («Philadelphian Society for the advancement of piety and divin philosophy»),...