VOLUME
Giuseppe SCORZA DRAGONI
La nozione di volume è per i solidi, cioè per le porzioni di spazio delimitate da superficie (semplici, chiuse e regolari), l'analogo di quello che la nozione di area [...] caso del confronto di due poliedri, che sono le figure spaziali analoghe ai poligoni, il ricorso a metodi delle superficie, accanto alla determinazione dell'area di un pezzo di piano vi è anche luogo a considerare quella dell'area di una ...
Leggi Tutto
PIALLATRICE
Manlio Oberziner
. Macchina utensile per la lavorazione dei metalli e del legno con asportazione di truciolo, destinata prevalentemente alle esecuzioni di superficie piane.
Nel campo della [...] (fig. 1) le quali oltre alle superficie piane (orizzontali, verticali, inclinate) a mezzo di dispositivi trasportato dalla tavola (fig. 2), e in alcuni casi assunto dall'utensile (figure 5, 6, 7), è per necessità intermittente e a una corsa utile ...
Leggi Tutto
STEREOSCOPIO (da στερεός "solido" e σκοπέω "guardo")
Edoardo Amaldi
Si chiama stereoscopio un apparecchio destinato a dare la sensazione del rilievo con la sola osservazione d'immagini piane.
Esaminiamo [...] artificialmente questa percezione, per provocare cioè con immagini piane l'impressione che darebbe un oggetto reale, basta a quanto si è detto, tenendo presente la differenza tra le due figure A e A′.
Quando l'oggetto è lontano, le immagini che si ...
Leggi Tutto
SCORZA, Gaetano
Matematico, nato a Morano Calabro il 29 settembre 1876. Laureato a Pisa, dove ebbe maestri L. Bianchi ed E. Bertini, fu professore di geometria proiettiva e descrittiva nelle università [...] (1923-1933) membro del Consiglio superiore dell'Educazione nazionale.
Lo S. si è dapprima occupato delle figure polari di una quartica piana e di varie questioni di geometria algebrica, tra cui la determinazione delle superficie algebriche a sezioni ...
Leggi Tutto
ZENODORO (Ζηνόδωρος, Zenodōrus)
Matematico greco. Di lui non si sa nemmeno dove nacque: si può dire soltanto che fece parte di quel gruppo di epigoni, del periodo aureo delle matematiche greche, cui appartennero [...] C.; ma è più probabile la prima.
Z. ha scritto sulle superficie piane isoperimetriche e a lui si devono notevoli sviluppi nella teoria degl'isoperimetri: particolare, il risultato che, di tutte le figure solide di eguale superficie, la sfera è quella ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] . Dopo la posa in opera dei blocchi grezzi veniva eseguita in situ la lisciatura che dava pareti piane pronte a ricevere i testi e le figurazioni. Molti edifici di epoca romana (come era accaduto in epoca tolemaica) sono rimasti incompiuti: su certe ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] un secondo muro e una serie di rovine di edifici a più piani. Negli anni Venti, H. Labouret ne identificò altre 20, isolate stele antropomorfe, quelle decorate con spade, quelle con figure umane mascherate e le stele a tamburo si concentrano nella ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] ; metà VI sec. a.C.). Tra i reperti figura un gruppo di sette sheng ding (tripodi a fondo piatto di alabarda). D'altro canto, pochi elementi documentano contatti con culture esterne alla piana di Chengdu tra il XII e il X sec. a.C.; piuttosto, ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] pilastri di legno o su travi supportate dai pilastri infissi al centro del piano abitativo o verso il lato opposto all'entrata. Tra i manufatti tipici figurano strumenti di pietra scheggiata e levigata e vasi fittili rossastri con motivi decorativi ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] coroplastica architettonica verso il 510 a.C. (c.d. seconda fase), che la scuola veiente balza in primo piano. Vengono ora abbandonati i fregi figurativi delle lastre di rivestimento e delle sime, in uso dall'inizio del secolo: il loro posto è preso ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano1
piano1 agg. e avv. [lat. planus «di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile»]. – 1. agg. a. Che presenta una superficie di andamento uniforme, senza avvallamenti o rilievi: via p., senza salite o discese; terreno p.; il lago...